incontentabile apple????

forse un po......
dopo il lavaggio del cervello degli ultimi giorni avete ottenuto che:
il frigo americano se anche non c'è va bene lo stesso
la penisola è diventata un capriccio
la tv si può spostare
ora vi dimostro che l'alunna apple ha imparato la lezione
purtroppo è difficile spiegarmi senza un supporto grafico degno, ci provo, se poi cla ha un buco in pausa caffè e vuole provare a "disegnarlo" con sketchup sarebbe sicuramente più facile fare un confronto.
ultimo disegno di cla
di questo disegno validiamo la parte lineare frontale che a differenza della soluzione nr. 3 richiede un rivestimento a parete da 3mt, guarda caso la lunghezza della lastra di kerlite ordinata.
dell'altra parete eliminiamo la penisola e la boiserie (la boiserie però la ricicliamo

) però
aggiungiamo una colonna da 60 (mi ero dimenticata di aggiugerlo!!!

)
il tavolo, la boiserie e la tv li mettiamo dall'altra parte, come nella soluzione nr. 3 proposta inizialmente da cla (dato che il filo dell'antenna può arrivare anche li):
per ovviare al mio solito "complesso" ormai noto ovvero della cucina troppo a vista

, avremmo pensato ad un muretto in cartongesso per prolungare la parete della tv -per intenderci- che dovrebbe arrivare a coprire tutta la tavola, lasciando comunque un bel passaggio x accedere alla cucina.
la tv, allora si andrebbe a collocare sopra alla tavola, in posizione visibile da tutti i commensali, sempre con effetto boiserie.
avrei ottenuto:
disegno originale grazie ai moduli libreria/boiserie nonchè parete con colonne a riepire tutta la parete.
tavolo in posizione defilata
riciclo attacchi
nonchè una parete accanto all'ingresso dove sarà possibile appoggiare la consolle anzichè sacrificarla sul lato destro della porta.
voilà!
che ve ne sembra di questa soluzione un po' alla cla e un po alla bayeen????

o forse non si è capito niente??
