Re: Scelta cucina
Inviato: 28/04/15 12:23
per quello che ho visto io con i vari preventivi il mercatone è concorrenziale solo e soltanto sulle composizioni base.
per mantenere i prezzi base bassi anche a parità di modello e produttore hanno meno elementi a disposizione.
es io per motivi di spazio avevo l'esigenza della penisola "stretta" (basi profonde 30/40 cm e top 60 cm) i mobilieri non avevano problemi ad avere questi elementi a catalogo mondoconvenienza doveva tagliarmi le basi da 60 e non aveva il "pannellone" per coprire le basi ma doveva mettermi delle ante quindi alla fine spendevo di più dei rivenditori lube (quella che poi ho preso), stosa, ar-tre e veneta.
di base se non prendi le composizioni bloccate (che comunque anche qualche mobiliere un po' grossino ha) vai a spendere di più.
poi ricorda che della progettazione volendo puoi anche fare a meno affidandoti al forum per un controllo o formandoti bene prima o semplicemente avendo molti vincoli (ho girato una decina di mobilieri e nessuno mi ha schifato il progetto ma i dettagli, tamponature ecc, se li è visti giustamente il mobiliere) ma nel montaggio e post vendita tra mobiliere e mercatone ci può essere un abisso.
Da questo punto di vista preferisco di gran lunga ikea almeno sai che devi vedertela al 100% tu e non paghi per un servizio che non ti danno ed ha il grande pregio di poter procedere per passi (nella vecchia casa ho fatto così e piano in laminato che ha ricevuto troppe coltellate non volute a parte la cucina è ancora ok)
Nel mio caso però ho notato molti venditori che "non ti degnano di uno sguardo" nel senso che ti dicono lasciami il progetto/misure e numero che ti richiamo per il preventivo e non si sono mai fatti risentire (non solo per la cucina ma anche quando giravo per preventivare gli infissi ad esempio).
Quindi fatti fare più preventivi in parallelo che è possibile che qualcuno non ti arrivi proprio.
per mantenere i prezzi base bassi anche a parità di modello e produttore hanno meno elementi a disposizione.
es io per motivi di spazio avevo l'esigenza della penisola "stretta" (basi profonde 30/40 cm e top 60 cm) i mobilieri non avevano problemi ad avere questi elementi a catalogo mondoconvenienza doveva tagliarmi le basi da 60 e non aveva il "pannellone" per coprire le basi ma doveva mettermi delle ante quindi alla fine spendevo di più dei rivenditori lube (quella che poi ho preso), stosa, ar-tre e veneta.
di base se non prendi le composizioni bloccate (che comunque anche qualche mobiliere un po' grossino ha) vai a spendere di più.
poi ricorda che della progettazione volendo puoi anche fare a meno affidandoti al forum per un controllo o formandoti bene prima o semplicemente avendo molti vincoli (ho girato una decina di mobilieri e nessuno mi ha schifato il progetto ma i dettagli, tamponature ecc, se li è visti giustamente il mobiliere) ma nel montaggio e post vendita tra mobiliere e mercatone ci può essere un abisso.
Da questo punto di vista preferisco di gran lunga ikea almeno sai che devi vedertela al 100% tu e non paghi per un servizio che non ti danno ed ha il grande pregio di poter procedere per passi (nella vecchia casa ho fatto così e piano in laminato che ha ricevuto troppe coltellate non volute a parte la cucina è ancora ok)
Nel mio caso però ho notato molti venditori che "non ti degnano di uno sguardo" nel senso che ti dicono lasciami il progetto/misure e numero che ti richiamo per il preventivo e non si sono mai fatti risentire (non solo per la cucina ma anche quando giravo per preventivare gli infissi ad esempio).
Quindi fatti fare più preventivi in parallelo che è possibile che qualcuno non ti arrivi proprio.