Pagina 12 di 87

Inviato: 18/02/09 12:06
da Lalli04
Mercury ha scritto:
cyberjack ha scritto:Ieri sera siamo andati a vedere "il curioso caso di Benjamin Button"...

Ho ancora i postumi... è un film che colpisce veramente duro...
in che senso?
anche un mio amico me l'ha raccomandato, ma io nicchio perchè trovo Brad Pitt insipido come la risciacquatura dei piatti :roll:
io il racconto di Francis Scotto Fitzgerald l'ho letto secoli fa' :roll: e non lo ricordo particolarmente angosciante...

Inviato: 18/02/09 12:41
da cyberjack
Mercury ha scritto:
cyberjack ha scritto:Ieri sera siamo andati a vedere "il curioso caso di Benjamin Button"...

Ho ancora i postumi... è un film che colpisce veramente duro...
in che senso?
anche un mio amico me l'ha raccomandato, ma io nicchio perchè trovo Brad Pitt insipido come la risciacquatura dei piatti :roll:
Nel senso che il film affronta, usando l'espediente di un "curioso caso" che non sto a rivelarvi, tematiche molto forti e molto profonde, che appartengono all'intimo di ciascuno di noi.
La solitudine, l'abbandono, ma sopratutto l'instabilità della condizione umana, l'impermanenza delle relazioni, dei sentimenti....
Nel bene e nel male, il film mette costantemente lo spettatore di fronte al "cambiamento". il cambiamento imprevisto, inaspettato, oppure atteso e pianificato in ogni dettaglio, che porta a conseguenze piacevoli o devastanti...
insomma un film che fa pensare molto e che stravolge la "tranquillità" di una giornata semplice come sono tutte le nostre giornate....

Brad Pitt è abbastanza insipido, a mio avviso, mentre l protagonista feminile, Kate Blanchet, è meravigliosa.
Fortunatamente, la cosa bella del film non sono gli attori ;)

Inviato: 18/02/09 13:26
da stefania_b
Io adoro Cate Blanchet e voglio vedere il film per lei: merc quando si va?

Inviato: 18/02/09 17:04
da loremir77
Mercury ha scritto:
DIERRE ha scritto:Venerdì ho visto , al posto del Dubbio che lasciava "dubbi" :lol: :
Revolutionary Road. Cronaca di una coppia media americana ,nella metà anni '50.
A me ha scatenato ansia e disturbo :shock:
io sono molto incuriosita dal libro cui è ispirato... :o
mia sorella l'ha visto.
anch'io volevo andare..

lei mi ha detto: ti consiglio di vederlo tra qualche anno.
ora che ti sei appana sposata no. :shock:


cossss'avrrrà voluto dire?? :lol:


io però lo vorrei vedere lo stesso. :twisted:

Inviato: 19/02/09 12:30
da Lalli04
loremir77 ha scritto:
Mercury ha scritto:
DIERRE ha scritto:Venerdì ho visto , al posto del Dubbio che lasciava "dubbi" :lol: :
Revolutionary Road. Cronaca di una coppia media americana ,nella metà anni '50.
A me ha scatenato ansia e disturbo :shock:
io sono molto incuriosita dal libro cui è ispirato... :o
mia sorella l'ha visto.
anch'io volevo andare..

lei mi ha detto: ti consiglio di vederlo tra qualche anno.
ora che ti sei appana sposata no. :shock:


cossss'avrrrà voluto dire?? :lol:


io però lo vorrei vedere lo stesso. :twisted:
beh credo che parta dal presupposto che il matrimonio sia arioso quanto una camera a gas...nulla che possa turbare piu' di tanto la zarina delle sposine,tranquilla :lol:
ieri ho visto L'ospite inatteso e ve lo consiglio 8) bella storia, tra l'altro molto ben recitata...

Inviato: 19/02/09 12:39
da Mercury
Lalli04 ha scritto:ieri ho visto L'ospite inatteso e ve lo consiglio 8) bella storia, tra l'altro molto ben recitata...
ecco cosa mi stavo dimenticando di segnalare... l'ho visto settimana scorsa!!!! :D
mi è piaciuto davvero moltissimo l'interpretazione di Richard Jenkins, la mimica imbarazzata... so che è candidato all'Oscar, tutt'altro che un figaccione ma faccio proprio il tifo per lui ;)

Inviato: 19/02/09 20:49
da nancy77
vernerpantonella ha scritto:2) The life of David Gale, con Kevin Spacey,questa volta un attore bravissimo,in un film che mi ha lasciata senza fiato...letteralmente sconvolta.
Ve li consiglio..
Quoto! Un film che alla fine ti lascia senza parole...

Inviato: 20/02/09 10:31
da loremir77
nancy77 ha scritto:
vernerpantonella ha scritto:2) The life of David Gale, con Kevin Spacey,questa volta un attore bravissimo,in un film che mi ha lasciata senza fiato...letteralmente sconvolta.
Ve li consiglio..
Quoto! Un film che alla fine ti lascia senza parole...

quoto pure io.
veramente bello. :)

Inviato: 22/02/09 17:28
da Lalli04
Mercury ha scritto:
Lalli04 ha scritto:ieri ho visto L'ospite inatteso e ve lo consiglio 8) bella storia, tra l'altro molto ben recitata...
ecco cosa mi stavo dimenticando di segnalare... l'ho visto settimana scorsa!!!! :D
mi è piaciuto davvero moltissimo l'interpretazione di Richard Jenkins, la mimica imbarazzata... so che è candidato all'Oscar, tutt'altro che un figaccione ma faccio proprio il tifo per lui ;)
Sarei contentissima anche io se vincesse :D
..comunque..per i detrattori di Brad Pitt :wink: io l'ho apprezzato moltissimo nella parte del super cretino in "Burn after reading" 8)

Inviato: 22/02/09 18:08
da stefania_b
Lalli04 ha scritto:
Mercury ha scritto:
Lalli04 ha scritto:ieri ho visto L'ospite inatteso e ve lo consiglio 8) bella storia, tra l'altro molto ben recitata...
ecco cosa mi stavo dimenticando di segnalare... l'ho visto settimana scorsa!!!! :D
mi è piaciuto davvero moltissimo l'interpretazione di Richard Jenkins, la mimica imbarazzata... so che è candidato all'Oscar, tutt'altro che un figaccione ma faccio proprio il tifo per lui ;)
Sarei contentissima anche io se vincesse :D
..comunque..per i detrattori di Brad Pitt :wink: io l'ho apprezzato moltissimo nella parte del super cretino in "Burn after reading" 8)
anche io!

Inviato: 23/02/09 10:43
da loremir77
sabato sera ho visto "lo strano caso di Benjamin Button"..

lunghissimo ma emozionante..
io come al solito a frignare. 8)

Inviato: 23/02/09 11:05
da DIERRE
loremir77 ha scritto:sabato sera ho visto "lo strano caso di Benjamin Button"..

lunghissimo ma emozionante..
io come al solito a frignare. 8)
Ieri pomeriggio l'ho visto anche io :wink:
Il film mi è piacituto, la prima parte é la più lenta, ma poi non é stato pesante per nulla.
Lei é stata fantastica :D
Lui 8) bell'uomo.

Inviato: 23/02/09 12:09
da cyberjack
Vedo che avete seguito il mio consiglio... brave brave!! 8)

Inviato: 23/02/09 12:29
da Lalli04
In tempo per L'oscar (Sean Penn e' stato premiato) ieri sera ho visto Milk di Gus Van Sant, a parte che dopo aver visto Frost/nixon posso dire di aver fatto una full immersion negli anni '70 americani...il film mi e' piaciuto 8) e' molto emozionante nei momenti "militanti" e l'epoca viene descritta con molta cura 8) qualche caduta negli stereotipi nel descrivere i momenti piu' privati del presonaggio :roll: (...la prossima volta che vedo un gay rappresentato a commuoversi ascoltando Puccini giuro che sparo :twisted: :lol: )

Inviato: 02/03/09 11:19
da DIERRE
Visto "The reader".
Kate Winslet in vesti(e senza) totalmente differenti da pellicole precedenti, brava e fortemente interpretativa. :)
Fiennes 8) intenso e tormentato.
Consierata la tematica post olocausto si consiglia ad appassionati del genere.