Inviato: 25/02/07 14:04
...capirai..
la battuta, bellissima, è vecchia...
ed è sicuramente di un italiano con.....i calli alle mani
la battuta, bellissima, è vecchia...
ed è sicuramente di un italiano con.....i calli alle mani

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
blu non è questione di nascondersi dietro alle parole...è che la politica e le votazioni hanno un loro iter ed un loro significato se voto contro è una presa di posizione decisa contro una questione se mi astengo oltretutto perchè a chiedermelo è il governo per verifiche interne è altro...blumarea ha scritto:.............
Riguardo alle tue considerazioni, votare astenuto equivaleva a votare contro. Questo era ben chiaro a tutti....nascondersi dietro un ventaglio non serve. Al fine del risultato non è diverso da chi ha votato contro.
A mio parere questo non era ra il momento di sfoderare astensioni, ma di prendere posizioni nette, sia a destra che a sinistra.
Quello che fa star male me, invece, non è la caduta del governo in se , ma vedere, sentire, sospettare , intuire che non c'è più una lotta per un comune ideale: il benessere generale. Non siamo neanche più nella fase accaparriamoci i voti: l'opinione del singolo cittadino non conta più.
Gli unici commenti che sento, gli unici sforzi che vedo sono incentrati sul fare qualsiasi cosa pur di far cadere il governo ed andare alle elezioni, in qualsiasi modo.
Non importa se piegando l'Italia ancora di più (sempre che si possa scendere ancora più in basso)
Sono sempre stato per la guerra, per le truppe ecc ecc ?
Ora voto contro, perchè è primaria necessità affossare la sinistra.
E' questo che mi fa incacchiare!
Ma evidentemetne non riesco a spiegarmi...o forse è solo una sofferenza mia, del tutto personale che non può trovare spazio in mezzo a tanta propaganda politica, che nasce da commenti sentiti in privè dapersone che stimavo e che ora son cadute molto in basso nella mia lista.
Forse mi aspettavo troppo
o forse solo di più
poichè non posso essere più obbiettiva quindi ,
penso che d'ora in poi mi asterrò anche io
E temo che alle prossime elezioni, se ci saranno, il numero degli astenuti crescerà a dismisura!
La maggioranza aveva fatto esplicita richiesta di astensione per fare vedere che il Governo avrebbe avuto comunque la maggioranza! Hanno fatto i conti senza l'oste!!!The Joker ha scritto:E' si questione di nascondersi dietro alle parole: in senato astenersi e votare contro è la stessa cosa. Se uno voleva astenersi e lasciare decidere agli altri bastava uscire dall'aula e allora sì che fa la differenza perchè la tua astensione in questo caso fa abbassare il quorum e non tiene conto di te.
Restando in aula la tua presenza alza il quorum e la tua astensione si somma ai voti contrari.
Questo esula dal fatto che io sia d'accordo o meno con le decisioni, era solo per chiarire che chi si è astenuto sapeva bene quel che faceva (e se non lo sapeva è un bel pirla).
anabellita ha scritto:blu... non ti sei spiegata male... anzi! ti sei spiegata benissimo! ...o sarà che io ti ho capita benissimo perché hai detto proprio ciò che ho provato a dire io qualche giorno fa...
peccato che per molti, gli ideali, l'utopia, la buona fede, l'interesse per la cosa pubblica e la convinzione che la politica possa effettivamente avere a che fare con la Polis sia cosa da scemisono caduti nella trappola partitica, sai? e pensano, come vogliono far credere molti partiti, che la politica sia cosa di politici, non di Cittadini.
La politica, sì, è fatta di compromessi, ma di compromessi fra idee e concetti... fra progetti sociali diversi. Il partitismo, invece, è fatto di rippicchie, di strategia per la ricerca della poltrona, di scommesse sul pro e il contro, e di toto-governi, dove ciò che conta è farli reggere o cadere, e non il portare avanti, finché si può, il proprio progetto di Città. Tanti politici se ne sono dimenticati, peròo, peggio, non ne hanno voluto tenere conto. Più triste ancora, ne hanno fatto dimenticare alla gente, a cominciare dalla propria base (...proprio come il grande fratello di cui parlavo all'inizio del topic...), che si è addirittura rallegrata dell'esito di quella votazione!
![]()
hanno forse dimenticato che hanno dato il posto in parlamento a quei rappresentanti con la convinzione che avrebbero portato avanti ciò che loro considerano sia nell'interesse dell'italia? ciò che pensano porti al benessere degli italiani?
..pare di sì, visto che sono stati disposti a giocarsi il finanziamento della missione in afghanistan (che loro considerano importante), e che considerano che la loro priorità sia far cadere il governo e non spingere per far approvare provvedimenti in cui credono, visto che sono disposti a scendere al livello di coloro che considerano si comportano in modo improprio e "ripagare"... si sà... due errori fanno una riuscita
Se veramente avessero voluto far vedere la sinistra di cosa sono capaci, se veramente avessero interesse nella missione in afghanistan, se veramente avessero voglia di fare Politica, davanti alla richiesta di d'alema avrebbero detto "sai cosa? questo per noi è troppo importante. fate vedere la compattezza della maggioranza e la capacità di governare in altri modi, ma non giocate con la politica estera italiana. Noi appoggiamo questa missione e, quindi, votiamo a favore. Non ci interessa cosa ci dici, perché noi non votiamo ciò che tu ci dici di votare, ma ciò a cui crediamo noi". (spero ciò chiarisca anche cosa penso dell'azione del governo). Al massimo, lasciavano l'aula. Non mi sarebbe stato bene lo stesso, ma mi sarebbe stato meglio. Ma non l'hanno fatto. Gliela volevano far vedere. E ciò conta più degli afghani che si trovano senza nulla, e degli italiani che stanno rischiando la pelle, a quanto pare...
...ed essendo una persona piuttosto di sinistra, non posso che dire che in questo momento sento lo stesso disgusto per l'atteggiamento del governo... e per gli irresponsabili (ripeto!) che, pur avendo già perso la battaglia sull'invio di truppe in afghanistan, non si rassegnano a quella sconfitta dalla volontà della maggioranza, e, invece di votare tenendo in conto che la missione c'è, votano ancora come se si dovesse scegliere di farla.
C'è chi dirà che si tratta di scemenze. Secondo me, si tratta di Politica. E considero più scemo chi ne parla come da ingenui. Non se ne accorge che pensando così ed agendo di conseguenza, alla lunga, ci perde. Perché gioca il gioco di chi ci vuole far dimenticare che di idee, di desideri, di sogni, ne abbiamo tanti. E che è nel loro nome che portiamo persone al parlamento. E che nulla li da diritto ad accantonarli una volta si trovano in aula. La arroganza di chi "sa come vanno le cose al mondo, he, he" è quella dello scemo, che crede di vedere ciò che agli altri sfugge (gli altri non sarebbero al corrente degli interessi, le lobby, le tangenti, i desideri di potere
)... e portano a profezie auto-compiute.
E' triste. E capisco che tu non ci stia bene. Neanche io lo sono...
Capisco bene! Anch'io come te sono per 1/2 Milanese e per 1/2 acquisita bergamasco. La mia non era una generalizzazione ma solo un riferimento ad uno specifico stereotipo che nella bergamasca comunque esiste!! Poi sarà che io attualmente vivo in provincia di Bergamo, dove probabilmente certe situazioni sono molto più accentuate. Salvando sicuramente il buono che c'è (ed è parecchio)... è indubbio che in questa provincia così come in tante altre del Nord ... il senso civico non è sicuramente particolarmente sviluppato. In ogni caso... per quello che ho letto ..... posso solo apprezzare che anche Nando si sia reso disponibile al dialogo e ad una discussione costruttiva.casimira ha scritto:allora... mi pare che io e Nando siamo all'opposto che più opposto non si può... però la mia metà di anima bergamasca si inalbera a questi luoghi comuni inutili e gratuiti... al di là delle tasse... smettiamola di dipingere i bergamaschi così. io ne conosco proprio tanti e non avete idea di quanti ragazzi hanno una buona cultura e di quanti sacrifici sono disposti ad affrontare per farsela. cose che io, metà milanese, mi sogno.Archifare ha scritto:Ocio ... Domo....
Nando potrebbe avviare una "discussione" con quattro "pota pota" e due bestemmie.... ah dimenticavo .... bianco spruzzato sul bancone del bar.
Come me lo vedo.... il "bergamasco" ...sempre lì a parlar di tasse
sono un esempio di fermezza e costanza.
siccome nessuno ha tirato in ballo i "terroni mafiosi e fancazzisti" evitiamo la polemica etnica insultando al nnord. grazie.
Ma i bergamaschi sono quelli che costruiscono muretti dappertutto?:DArchifare ha scritto:Capisco bene! Anch'io come te sono per 1/2 Milanese e per 1/2 acquisita bergamasco. La mia non era una generalizzazione ma solo un riferimento ad uno specifico stereotipo che nella bergamasca comunque esiste!! Poi sarà che io attualmente vivo in provincia di Bergamo, dove probabilmente certe situazioni sono molto più accentuate. Salvando sicuramente il buono che c'è (ed è parecchio)... è indubbio che in questa provincia così come in tante altre del Nord ... il senso civico non è sicuramente particolarmente sviluppato. In ogni caso... per quello che ho letto ..... posso solo apprezzare che anche Nando si sia reso disponibile al dialogo e ad una discussione costruttiva.casimira ha scritto:allora... mi pare che io e Nando siamo all'opposto che più opposto non si può... però la mia metà di anima bergamasca si inalbera a questi luoghi comuni inutili e gratuiti... al di là delle tasse... smettiamola di dipingere i bergamaschi così. io ne conosco proprio tanti e non avete idea di quanti ragazzi hanno una buona cultura e di quanti sacrifici sono disposti ad affrontare per farsela. cose che io, metà milanese, mi sogno.Archifare ha scritto:Ocio ... Domo....
Nando potrebbe avviare una "discussione" con quattro "pota pota" e due bestemmie.... ah dimenticavo .... bianco spruzzato sul bancone del bar.
Come me lo vedo.... il "bergamasco" ...sempre lì a parlar di tasse
sono un esempio di fermezza e costanza.
siccome nessuno ha tirato in ballo i "terroni mafiosi e fancazzisti" evitiamo la polemica etnica insultando al nnord. grazie.![]()
(come dire ..... e come qualsiasi buon "educatore" dovrebbe ben sapere ..... a volte andar sopra le righe può servire più di una falso e benpensante "conformismo")
Archifare ha scritto:Capisco bene! Anch'io come te sono per 1/2 Milanese e per 1/2 acquisita bergamasco. La mia non era una generalizzazione ma solo un riferimento ad uno specifico stereotipo che nella bergamasca comunque esiste!! Poi sarà che io attualmente vivo in provincia di Bergamo, dove probabilmente certe situazioni sono molto più accentuate. Salvando sicuramente il buono che c'è (ed è parecchio)... è indubbio che in questa provincia così come in tante altre del Nord ... il senso civico non è sicuramente particolarmente sviluppato. In ogni caso... per quello che ho letto ..... posso solo apprezzare che anche Nando si sia reso disponibile al dialogo e ad una discussione costruttiva.casimira ha scritto:allora... mi pare che io e Nando siamo all'opposto che più opposto non si può... però la mia metà di anima bergamasca si inalbera a questi luoghi comuni inutili e gratuiti... al di là delle tasse... smettiamola di dipingere i bergamaschi così. io ne conosco proprio tanti e non avete idea di quanti ragazzi hanno una buona cultura e di quanti sacrifici sono disposti ad affrontare per farsela. cose che io, metà milanese, mi sogno.Archifare ha scritto:Ocio ... Domo....
Nando potrebbe avviare una "discussione" con quattro "pota pota" e due bestemmie.... ah dimenticavo .... bianco spruzzato sul bancone del bar.
Come me lo vedo.... il "bergamasco" ...sempre lì a parlar di tasse
sono un esempio di fermezza e costanza.
siccome nessuno ha tirato in ballo i "terroni mafiosi e fancazzisti" evitiamo la polemica etnica insultando al nnord. grazie.![]()
(come dire ..... e come qualsiasi buon "educatore" dovrebbe ben sapere ..... a volte andar sopra le righe può servire più di una falso e benpensante "conformismo")
SENSO CIVICO??? a quanto mi risulta penso sia il bene piu' raro da trovare in un paese come il nostro, dove prevale il proprio interesse e ognuno tende a curare solo il proprio orticello e degli altri chissenefrega...Nando21 ha scritto:Archifare ha scritto:Capisco bene! Anch'io come te sono per 1/2 Milanese e per 1/2 acquisita bergamasco. La mia non era una generalizzazione ma solo un riferimento ad uno specifico stereotipo che nella bergamasca comunque esiste!! Poi sarà che io attualmente vivo in provincia di Bergamo, dove probabilmente certe situazioni sono molto più accentuate. Salvando sicuramente il buono che c'è (ed è parecchio)... è indubbio che in questa provincia così come in tante altre del Nord ... il senso civico non è sicuramente particolarmente sviluppato. In ogni caso... per quello che ho letto ..... posso solo apprezzare che anche Nando si sia reso disponibile al dialogo e ad una discussione costruttiva.casimira ha scritto: allora... mi pare che io e Nando siamo all'opposto che più opposto non si può... però la mia metà di anima bergamasca si inalbera a questi luoghi comuni inutili e gratuiti... al di là delle tasse... smettiamola di dipingere i bergamaschi così. io ne conosco proprio tanti e non avete idea di quanti ragazzi hanno una buona cultura e di quanti sacrifici sono disposti ad affrontare per farsela. cose che io, metà milanese, mi sogno.
sono un esempio di fermezza e costanza.
siccome nessuno ha tirato in ballo i "terroni mafiosi e fancazzisti" evitiamo la polemica etnica insultando al nnord. grazie.![]()
(come dire ..... e come qualsiasi buon "educatore" dovrebbe ben sapere ..... a volte andar sopra le righe può servire più di una falso e benpensante "conformismo")
Beh secondo me di senso civico ce n'è fin troppo!!!! Aperto al dialogo certo ma non mi sembra che di costruttivo ci sia molto!