Pagina 12 di 30

Inviato: 20/09/07 14:05
da cyberjack
doucable ha scritto:
cyberjack ha scritto:non ha nemmeno la leva della frizione... è tutto automatico...
che vuol dire ma la pedivella per provare a partire in seconda ce l'ha? 8) O è talmente automatica che si accorge che la vuoi fregare? 8)
Non ho mica capito, sai... ha il cambio completamente automatico, fine....

Inviato: 20/09/07 14:23
da Mercury
mia opinione personale... che vale per quel che vale...
Io non prendo in giro gli scooteroni perchè hanno il variatore, semplicemente a me non piacciono perchè esteticamente li trovo bellini come un bidet, *talvolta* hanno una ciclistica un po' debole ma soprattutto non rispondo alle mie esigenze in fatto di due ruote.
Ciò non toglie che in città possano essere estremamente agili (molto più di una sportiva stradale carenata che per farci una curva devi spostare le chiappe di sella) nonchè pratici (ci porti il sacchetto della spesa sul pianale, in moto ti metti uno zainetto in spalla o un bauletto dietro... e alè lo sterzo che vibra).

La Yama che ha postato Cyber altrettanto non è da bocciare, è una moto con vocazione turistica e nella sua filosofia hanno tolto la frizione per dare una "seccatura" in meno a tutto vantaggio di chi vuol prendersela comoda. Se non giochicchi di frizione e marce ogni due per tre in fondo che ti serve? E' la stessa logica che comprarsi una macchina col cambio automatico, che in Italia si filano in pochi. Sarete tutti alfisti col cuore sportivo?! Beh, contenti voi di farvi venire un polpaccio così se siete nel bel mezzo di un ingorgo in città!

Ho la moto sportiva perchè mi piace sportiva e con le marce perchè la trovo divertente per andarci al lago, ho la macchina automatica perchè la trovo pratica in città e autostrada.
Nel *mio* quotidiano uno scooter non soddisfa le esigenze di cui sopra, ma non per questo sfotterei il prossimo oltre la bonaria battuta ;)

Inviato: 20/09/07 15:43
da freejack74
Mercury ha scritto:mia opinione personale... che vale per quel che vale...
Io non prendo in giro gli scooteroni perchè hanno il variatore, semplicemente a me non piacciono perchè esteticamente li trovo bellini come un bidet, *talvolta* hanno una ciclistica un po' debole ma soprattutto non rispondo alle mie esigenze in fatto di due ruote.
Ciò non toglie che in città possano essere estremamente agili (molto più di una sportiva stradale carenata che per farci una curva devi spostare le chiappe di sella) nonchè pratici (ci porti il sacchetto della spesa sul pianale, in moto ti metti uno zainetto in spalla o un bauletto dietro... e alè lo sterzo che vibra).

La Yama che ha postato Cyber altrettanto non è da bocciare, è una moto con vocazione turistica e nella sua filosofia hanno tolto la frizione per dare una "seccatura" in meno a tutto vantaggio di chi vuol prendersela comoda. Se non giochicchi di frizione e marce ogni due per tre in fondo che ti serve? E' la stessa logica che comprarsi una macchina col cambio automatico, che in Italia si filano in pochi. Sarete tutti alfisti col cuore sportivo?! Beh, contenti voi di farvi venire un polpaccio così se siete nel bel mezzo di un ingorgo in città!

Ho la moto sportiva perchè mi piace sportiva e con le marce perchè la trovo divertente per andarci al lago, ho la macchina automatica perchè la trovo pratica in città e autostrada.
Nel *mio* quotidiano uno scooter non soddisfa le esigenze di cui sopra, ma non per questo sfotterei il prossimo oltre la bonaria battuta ;)
Anche perchè Mercury, al di la degli idioti (tali con moto, scooter,macchina o passeggino...) lo scooterista se ne va per i fatti suoi...si fa il mezzo per comodità e se ne sbatte di ingrassare la catena o mettere le frecce al carbonio e gli specchietti finti...

Inviato: 20/09/07 16:15
da Steve1973
freejack74 ha scritto:
Mercury ha scritto:mia opinione personale... che vale per quel che vale...
Io non prendo in giro gli scooteroni perchè hanno il variatore, semplicemente a me non piacciono perchè esteticamente li trovo bellini come un bidet, *talvolta* hanno una ciclistica un po' debole ma soprattutto non rispondo alle mie esigenze in fatto di due ruote.
Ciò non toglie che in città possano essere estremamente agili (molto più di una sportiva stradale carenata che per farci una curva devi spostare le chiappe di sella) nonchè pratici (ci porti il sacchetto della spesa sul pianale, in moto ti metti uno zainetto in spalla o un bauletto dietro... e alè lo sterzo che vibra).

La Yama che ha postato Cyber altrettanto non è da bocciare, è una moto con vocazione turistica e nella sua filosofia hanno tolto la frizione per dare una "seccatura" in meno a tutto vantaggio di chi vuol prendersela comoda. Se non giochicchi di frizione e marce ogni due per tre in fondo che ti serve? E' la stessa logica che comprarsi una macchina col cambio automatico, che in Italia si filano in pochi. Sarete tutti alfisti col cuore sportivo?! Beh, contenti voi di farvi venire un polpaccio così se siete nel bel mezzo di un ingorgo in città!

Ho la moto sportiva perchè mi piace sportiva e con le marce perchè la trovo divertente per andarci al lago, ho la macchina automatica perchè la trovo pratica in città e autostrada.
Nel *mio* quotidiano uno scooter non soddisfa le esigenze di cui sopra, ma non per questo sfotterei il prossimo oltre la bonaria battuta ;)
Anche perchè Mercury, al di la degli idioti (tali con moto, scooter,macchina o passeggino...) lo scooterista se ne va per i fatti suoi...si fa il mezzo per comodità e se ne sbatte di ingrassare la catena o mettere le frecce al carbonio e gli specchietti finti...
Direi che siamo arrivati al punto...

e quindi quoto e mi risparmio la fatica!! :wink: :D

Inviato: 20/09/07 17:19
da bertok
parlo per esperienza. Ho avuto diverse tipologie di moto, e guidate a centinaia (anche quelle dei miei fratelli). le moto sono veloci ma rispetto ad uno scooter le trovo veramente scomode.
ecco perchè di questa scelta. L'unico vero limite è la ruota piccola.
LA prima volta che l'ho provato mi sono detto: questi soldi sono spesi bene (e lo sottolineerei ancora). Con le moto non mi era mai successo. 8)

Inviato: 20/09/07 18:46
da doucable
ma perchè nel gergo comune c'è il termine scooteristi? 8)

Questo mi da da pensare :shock: 8) :D :wink: :!:

Inviato: 21/09/07 11:50
da paprina
doucable ha scritto:ma perchè nel gergo comune c'è il termine scooteristi? 8)

Questo mi da da pensare :shock: 8) :D :wink: :!:
che vuol dire?? :roll:

Inviato: 21/09/07 12:46
da freejack74
ma perchè nel gergo comune c'è il termine Harleysti...
questo mi da da pensare...

....forse perchè girano con le harley???
Immagine

Inviato: 21/09/07 12:53
da paprina
freejack74 ha scritto:ma perchè nel gergo comune c'è il termine Harleysti...
questo mi da da pensare...

....forse perchè girano con le harley???
Immagine
dici??
e il gergo automobilisti??sarà per le auto??
e i camionisti??mmmmmmhhh questa è più difficile!!

Inviato: 21/09/07 12:55
da cyberjack
paprina ha scritto:
freejack74 ha scritto:ma perchè nel gergo comune c'è il termine Harleysti...
questo mi da da pensare...

....forse perchè girano con le harley???
Immagine
dici??
e il gergo automobilisti??sarà per le auto??
e i camionisti??mmmmmmhhh questa è più difficile!!
Bhè.... il termine "automobilista" non lo useresti per definire uno che porta il camion e viceversa ;)

così come "scooterista" è diverso da "motociclista" perchè le due categorie non rientrano nella stessa fascia.

E, aggiungo, nemmeno gli "HOG" sono dei "motociclisti" nel senso lato del termine, nel senso che non fanno gruppo, se non tra di loro, non chiacchierano, non salutano, on si aggregano, ecc...

Inviato: 21/09/07 13:31
da paprina
appunto!!
cyber io e free intendevamo la stessa cosa tua...............è douc che non so che voleva dire a sto punto!! :lol:

Inviato: 21/09/07 18:31
da doucable
cyberjack ha scritto:
paprina ha scritto:
freejack74 ha scritto:ma perchè nel gergo comune c'è il termine Harleysti...
questo mi da da pensare...

....forse perchè girano con le harley???
Immagine
dici??
e il gergo automobilisti??sarà per le auto??
e i camionisti??mmmmmmhhh questa è più difficile!!
Bhè.... il termine "automobilista" non lo useresti per definire uno che porta il camion e viceversa ;)

così come "scooterista" è diverso da "motociclista" perchè le due categorie non rientrano nella stessa fascia.

E, aggiungo, nemmeno gli "HOG" sono dei "motociclisti" nel senso lato del termine, nel senso che non fanno gruppo, se non tra di loro, non chiacchierano, non salutano, on si aggregano, ecc...
Che c'entra per diventare un HOG basta acquistare una HD e di diritto entri in una cerchia ristretta di gente che manco si conosce e pretende di appartenere a un club.

Se vuoi parlare della differenza che c'è fra motor club, motoclub e hog sono tutt'orecchi 8)

Inviato: 23/09/07 18:55
da doucable
pooo po po po po po pooooooooo!!!!!!!!

World Champion!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 25/09/07 11:10
da cyberjack

Inviato: 25/09/07 11:48
da doucable
BUAHAHAHHA

in effetti in diretta era ancora meglio!!!!!