Pagina 12 di 13

Inviato: 05/06/08 11:23
da berghy
giadaroma ha scritto:Ehm... :roll:
Non intendevo il rinvaso... :roll:
Intendevo il taglio delle radici bruciate... :roll:

Sinceramente, avendola solo da novembre, non ho voglia di fare già il rinvaso... :?
se non rinvasi, le radici non si toccano :roll:

se hai tempo leggi comunque quegli articoli, sono interessanti per le cure in generale alle phal

«Il rinvaso va effettuato almeno ogni 2 anni e le piante acquistate in serra sono in quel vaso da circa un anno percui una volta che vi sarete goduti la fioritura ricordatevi che è già il tempo di rinvasarle, non è il caso di andare oltre i 3 anni perche il bark sarà troppo compatto e deteriorato.»

Inviato: 05/06/08 11:31
da giadaroma
Ok, grazie mille!!! :wink:

L'unica cosa che mi blocca un pò, è il fatto di dover comprare il bark, solo per quel vasetto...poi che me ne faccio con tutto quello che avanza??? :shock:

Inviato: 05/06/08 11:45
da berghy
giadaroma ha scritto:Ok, grazie mille!!! :wink:

L'unica cosa che mi blocca un pò, è il fatto di dover comprare il bark, solo per quel vasetto...poi che me ne faccio con tutto quello che avanza??? :shock:

le confezioni di bark non sono eccessivamente grandi, ne trovi anche di pochi chili
mi sembra di aver visto che hai 2 phal, quindi quando rinvaserai avrai due piante per consumarne :wink:

e poi.. una phal tira l'altra :D :D :D

di + non so che dirti, questo è ciò che serve per prendersi cura di loro :roll:

Inviato: 05/06/08 13:21
da Sasha
berghy ha scritto:
Sasha ha scritto:
berghy ha scritto:

le regole fondamentali restano: vaso trasparente e bark (corteccia specifica) :wink:

Ehm... l'orchidea che ho io effettivamente quando l'ho comprata stava in un vaso trasparente, ma poi io ho messo il vaso dentro una specie di sottovaso alto, di metallo, che copre completamente il vaso trasparente..... Devo dire che ce l'ho da un anno e proprio in questi giorni è rifiorita, tanto male non starà.... O no?? ddio, l'ho fatta soffrire per così tanto tempo?? :shock:
no, non ha sofferto :) l'importante è che arrivi luce alle radici, e togliere la phal dal vaso trasparente e metterla in uno opaco (es. coccio) questo si che le fa male :wink:

Ma la mia phal sta in cima alla specchiera in bagno (più in alto della finestra) e la luce alle radici (che potrebbe arrivare solo da sopra, visto il coprivaso tutto attorno) mi sa che è scarsina....
Però è fiorita proprio pochi giorni fa :D
Grazie per la rassicurazione cmq!! :wink:

anch'io nel phal club..

Inviato: 05/06/08 13:23
da sagitta78
x il mio matry lo scorso ottobre ho ricevuto una phalenopsis...
non penso di averla trattata male...anche se è la prima volta con le orchidee...leggendo i post mi son messa ad osservare le radice della mia phal..è ho notato che non tutte le radici sono verdi...ce ne sono 2/3 in baso al vaso di plastica trasparente che sono argentate...che devo fare?
e poi ho notato dei taglietti o meglio delle spaccature sulle foglie...chi mi aiuta?
x tutto il resto mi sono comportata bene anche senza saperlo...vaso trasparente, no ristagno, luce e concime...
che altro devo fare?

Re: anch'io nel phal club..

Inviato: 05/06/08 13:52
da berghy
sagitta78 ha scritto:x il mio matry lo scorso ottobre ho ricevuto una phalenopsis...
non penso di averla trattata male...anche se è la prima volta con le orchidee...leggendo i post mi son messa ad osservare le radice della mia phal..è ho notato che non tutte le radici sono verdi...ce ne sono 2/3 in baso al vaso di plastica trasparente che sono argentate...che devo fare?
e poi ho notato dei taglietti o meglio delle spaccature sulle foglie...chi mi aiuta?
x tutto il resto mi sono comportata bene anche senza saperlo...vaso trasparente, no ristagno, luce e concime...
che altro devo fare?
se le radici sono argentate significa solo che sono asciutte, fai alla pianta il bagnetto settimanale e staranno meglio :) con l'arrivo della stagione calda fai delle nebulizzazioni anche alle foglie (non c'è una regola, io lo faccio ogni giorno o quasi quando c'è poca umidità nell'aria)

le radici vanno tagliate se presentano marciumi o se sono secche secche (avvizzite), ma mi pare non sia il tuo caso


le spaccature sulle foglie potrebbero essere dovute a clima troppo secco, ma sarebbe meglio vedere delle foto :?

ecco le foto...

Inviato: 05/06/08 14:28
da sagitta78
radici aeree
Immagine
tagli sulla foglia
Immagine
radici interne
Immagine
sempre radici aeree
Immagine
come sta la mia phal?

Inviato: 05/06/08 14:38
da berghy
uhm.. :?

il taglio della foglia non mi pare preoccupante, non saprei dirti a cosa è dovuto


piuttosto.. le radici!! quelle aeree sono secche, andrebbero tagliate, e quelle nel bark stanno cercando di uscire da sotto il vaso: significa che lì non stanno bene :?

io rinvaserei..
non sta facendo lo stelo floreale, vero?

Inviato: 05/06/08 15:07
da sagitta78
berghy ha scritto:uhm.. :?

io rinvaserei..
non sta facendo lo stelo floreale, vero?
si non c'è nessun ombra di stelo floreale...

urge un rinvaso?

domandone...

il vaso deve essere più grande?
cosa devo usare per rinvasare terriccio specifico o altro?
datemi tutti i consigli che la settimana prox mi metto all'opera

grazie mille per le risposte veloci berghy :D :D :D

Inviato: 05/06/08 15:12
da giadaroma
Le info che mi ha dato Berghy questa mattina, proprio riguardo il rinvaso :wink:
berghy ha scritto:io ho seguito queste indicazioni

http://www.elicriso.it/it/orchidee/rinvaso/
http://www.mondodiscus.com/discus/it/ar ... hidee.html

ho fatto però un mix delle info, ad esempio come vedrai in una foto c'è chi ha usato un vaso opaco :evil: e io ho letto anche nei libri che non va bene x le epifite

procurati del PREVICUR o un buon funghicida per mettere a bagno le orchi prima di metterle nel vaso (dopo la pulizia delle radici) in modo da scongiurare marciumi.

io ho due tipi di corteccia (pezzi + o meno grossi) e le ho alternate tra le radici, attenzione a non premere troppo quando le rimetti a dimora, le radici hanno bisogno di aria

buon lavoro :wink:
berghy ha scritto: «Il rinvaso va effettuato almeno ogni 2 anni e le piante acquistate in serra sono in quel vaso da circa un anno percui una volta che vi sarete goduti la fioritura ricordatevi che è già il tempo di rinvasarle, non è il caso di andare oltre i 3 anni perche il bark sarà troppo compatto e deteriorato.»

Inviato: 05/06/08 15:13
da berghy
sagitta78 ha scritto:
berghy ha scritto:uhm.. :?

io rinvaserei..
non sta facendo lo stelo floreale, vero?
si non c'è nessun ombra di stelo floreale...

urge un rinvaso?

domandone...

il vaso deve essere più grande?
cosa devo usare per rinvasare terriccio specifico o altro?
datemi tutti i consigli che la settimana prox mi metto all'opera

grazie mille per le risposte veloci berghy :D :D :D
per il rinvaso non serve un vaso + grande, se quello che ha già fosse rotto e rovinato, cambialo, se vedi che non ha spazio l'apparato radicale al massimo aumenta di 1-2 cm la misura

servirà terriccio per orchidee (bark), lo trovi in tutti gli ipermercati o vivai :wink:

qualche messaggio più su avevo messo dei link con info x il rinvaso, trovi tutto lì :)

ok...

Inviato: 05/06/08 15:22
da sagitta78
grazie mille per le risposte...
la tecnica del rinvaso l'avevo letta...
la settimana prox mi metto al lavoro...
e vi terrò aggiornati...
speriamo bene!

Inviato: 10/10/08 10:59
da Kalimeroxxx
volgiamo parlare della cymbidium...no perchè qualkche forummista me l'ha regalata e lei adesso, dopo varie foglie nuove, è senza fiori e chiede aiuto, peccato che io non sappia cosa fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, avanti ragazze in parte è sotto la vostra tutela che fo???????
Lo scorso anno è stata piazzata sulel scale stile serra fredda poi in privamera in casa, ho sempre usato il doppio vaso con l'acqua per mantenere l'umidità, e poi???????????????

Inviato: 11/10/08 10:02
da sunset
chiede aiuto perchè? cos'ha? marcisce? ingiallisce? è secca? dicci di più.

cmq, non per fare pubblicità a un altro forum, ma io avevo trovato buone informazioni su questo http://www.orchidando.net/forums/.

Inviato: 12/10/08 10:07
da Kalimeroxxx
no sta bene ...ma fa solo foglie, come faccio a farla fiorire?