bestlondon ha scritto:a proposito che tappeto hai in soggiorno? io lo cerco uguale, sai dirmi anche il prezzo indicativo?
Grazie dei complimenti  
 
Il tappeto l'ho acquistato su internet  

 se vai a pagina 6 del mio topic "Anna73 - villetta a schiera" (nella sezione galleria fotografica del forum) trovi i dettagli sul sito e il costo  
 
dammispazio ha scritto:senti un po, posso chiederti come va a ticchettio? si sente parecchio che e' flottante?
La differenza tra il parquet al piano terra e quello che abbiamo nelle camere (che non è flottante) si sentiva nei giorni in cui il montaggio non era finito.
Quando tutta la superficie è stata ricoperta il rumore si è attutito notevolmente e io non lo noto +  

 anzi..... mi piace quasi di + camminare a piedi scalzi di sotto che di sopra  
 
Marcvsrvs ha scritto:Posteresti in seguito le tue impressioni sull'utilizzo di questo pavimento nel tempo? molti clienti mi chiedono se è un prodotto di qualità comparabile ai prodotti simili di altre marche (che sono venduti a prezzi superiori), ma ogni volta devo rispondere che non ho esperienze dirette sul materiale. 
Marc (ma che razza di nick hai?  
  
  
  
 ) sarò ben felice di farvi sapere come ci troviamo col parquet Ikea  

 nel frattempo puoi chiedere a Rananera, lei lo ha montato già da un anno  
 
elisir73 ha scritto:confermo la prima impressione!!!! 
risultato perfetto!!!1 
ma poi per l'ingresso come hai fatto? posti una foto? 
e per tagliare la base alluminio della cucina? hai avuto problemi? 
come vedi sono in fase "progettazione" anche io !!!!
Per l'ingresso abbiamo trovato la mezzaluna in metallo e incollato il linoleum (che è venuto una schifezza e lo tireremo su in primavera  

 ).
Ho pubblicato la foto della mezzaluna nell'album  

 cerca nella galleria fotografica il mio topic  
 
Nessun problema per il taglio degli zoccolini della cucina: son venuti perfetti pure loro  
