kikkasa ha scritto:Mi spiegate come fate a spendere 80/100 di spesa e fare la scorta per 2 settimane???
Anch'io a pranzo panino e ceno (se così si può dire) a casa....ma quando vado al super comprando solo l'essenziale, am senza farmi mancare nulla, non riesco a spendere meno di €40/50 alla settimana....e non compro detersivo per i panni (non ho preso ancora la lavatrice)....mi viene il dubbio che non sappia fare la spesa.
Ah....sono impiegata settore metalmeccanico, 3° livello, con qualche ora di straordinario pagata ( 6/7 su 15/20) arrivo al netto di € 1.000/1.150 al mese!!!!MAHHHHHHHHHHHHHHHH
io con 80/100 euro faccio spesa per UNA settimana...
la cosa incredibile è che mi faccio la lista della spesa con le cose che mancano e molte volte la lista è composta da 2/3 oggetti e allora mi dico: bhe questa volta spenderò poco... ma poi vado al supermercato e quei 2/3 oggetti si trasformano inevitabilmente in 20/30....e comunque tutta roba che mi serve!! non mi è mai capitato di buttare via nulla (solo oggi per dire la verità ho buttato via un 40/50 gr di gnocchi freschi che non mi parevano più tanto buoni

) c'è da dire anche che io non vengo "foraggiata" in quasi nulla, capita soltanto che mi vengano date 3/4 uova fresche del pollaio di mia zia... poi per il resto compro tutto io...e l'unico "stravizio" che mi concedo è comprare il pesce per cucinarlo una volta alla settimana (comunque roba in offerta...) e qualche formaggio che piace a mio marito... poi cerco veramente di non comprare altro, niente snak, niente biscotti, niente patatine, niente vino, niente birre, pochissimi piatti pronti (che ti salassano!) compro tanta verdura e frutta e costano una follia a mio parere, ma qualcosa si dovrà pur mangiare!! ogni settimana quando arriva il conto alla cassa, guardo mio marito con gli occhi sbarrati perchè non mi pare vero di spendere tutti quei soldi! ne parliamo molto spesso e mi chiedo se non son capace di fare la spesa, ma giungo alla conclusione che non posso fare altrimenti...
...l'ultima trovata per risparmiare sulle verdure è cucinare il brodo ai classici "odori"..e allungarlo con così tanta acqua da farlo durare per due giorni... altre cose non mi vengono in mente...
voi come fate???