Pagina 12 di 14

Inviato: 26/02/08 13:36
da casimira
per la cronaca la mia è una famiglia di commercianti. noi non abbiamo alzato i prezzi e neppure arrotondati. ma molti molti altri sì, siamo vicini, se prendo il pane o il prosciutto tutti i giorni ti sgamo subito :wink:
quando un paio di anni fa abbiamo ritoccato i prezzi (non lo facevamo da 10 anni) e siamo comunque rimasti fra i più economici in città molti clienti si sono lamentati lo stesso :roll:

notare che non vendiamo pane ma generi che sono uno sfizio.

l'esselunga come grande distribuzione secondo me si è comportata bene con i prezzi e poi, sarà un piccolo gesto... però arrotonda in difetto i centesimi della spesa :wink: :wink:

Inviato: 26/02/08 13:37
da e.do.
youngfire ha scritto:
e.do. ha scritto:
youngfire ha scritto:
scusa, ho sbagliato a quotare. mi riferivo all'intervento di prima.

Inviato: 26/02/08 13:39
da e.do.
casimira ha scritto:per la cronaca la mia è una famiglia di commercianti. noi non abbiamo alzato i prezzi e neppure arrotondati. ma molti molti altri sì, siamo vicini, se prendo il pane o il prosciutto tutti i giorni ti sgamo subito :wink:
quando un paio di anni fa abbiamo ritoccato i prezzi (non lo facevamo da 10 anni) e siamo comunque rimasti fra i più economici in città molti clienti si sono lamentati lo stesso :roll:

notare che non vendiamo pane ma generi che sono uno sfizio.

l'esselunga come grande distribuzione secondo me si è comportata bene con i prezzi e poi, sarà un piccolo gesto... però arrotonda in difetto i centesimi della spesa :wink: :wink:
ottima testimonianza. vedi i commercianti sono brava gente.
non vanno attaccati perchè non è loro la causa.

Inviato: 26/02/08 13:42
da 7ilmarco
ma qui il problema non è il prezzo del latte del pane o di chissà cosa .... qui il problema è che tutto è aumentato tranne lo STIPENDIO dei lavoratori dipendenti!

Inviato: 26/02/08 13:43
da casimira
ehm... ALCUNI sono bravi ALTRI no.

non si può generalizzare. e non si può pretendere che il consumatore vada da ALCUNI commercianti se è antieconomico :roll:
cavolo, alcuni, lli conosco benissimo... rivendono generi a lunga conservazione comprati da loro al supermercato :roll: è ovvio che li dovranno ricaricare :roll: e io? che sono scema?

per i commercianti varrebbero altri discorsi... altre gabelle assurde che devono pagare...

Inviato: 26/02/08 13:43
da casimira
7ilmarco ha scritto:ma qui il problema non è il prezzo del latte del pane o di chissà cosa .... qui il problema è che tutto è aumentato tranne lo STIPENDIO dei lavoratori dipendenti!
yesssssssss :?

Inviato: 26/02/08 13:50
da boo
e.do. ha scritto:ho sentito qualcuno lamentarsi perchè da piccoli non avevano la coppa malù... :shock:
a lei mancavano cose peggiori.
e.do, psst psst, io ho solo portato un esempio, dicendo che non ce la compravamo.
non ho detto ahimé che infanzia infelice non mangiavo mai cioccolato! :wink:

(anche se ammetto di aver fatto un super pianto da piccola perché non mi compravano i ciucciotti in plastica che andavano tanto di moda... per me allora non avere il braccialettino col ciucciotto era un problema! :shock: )

ah, sempre pssst pssst, la casa dove sono adesso l'ho interamente arredata con pezzi ikea/internet/secondamano, spendendo (eldom compresi) 4500/4600 euro in tutto :wink:
(macchina grande punto in renting, moto bmw usata)

Inviato: 26/02/08 13:51
da lunaspina
casimira ha scritto:
7ilmarco ha scritto:ma qui il problema non è il prezzo del latte del pane o di chissà cosa .... qui il problema è che tutto è aumentato tranne lo STIPENDIO dei lavoratori dipendenti!
yesssssssss :?
Ecco, io ho cercato di dirlo già 2 volte, ma nessuno mi ha dato retta :wink:

Inviato: 26/02/08 13:54
da e.do.
boo ha scritto:
e.do. ha scritto:ah, sempre pssst pssst, la casa dove sono adesso l'ho interamente arredata con pezzi ikea/internet/secondamano, spendendo (eldom compresi) 4500/4600 euro in tutto :wink:
(macchina grande punto in renting, moto bmw usata)
quindi?
non capisco se sia un'espressione di fierezza nell'esserci riuscita oppure un modo per rimarcare la rinuncia a un desiderio.

Inviato: 26/02/08 13:57
da Cla'
lunaspina ha scritto: Il latte costava 1.40 €??? :roll: :roll:
Io non so che latte eri abituato a comprare tu, ma io lo prendevo (al Todis) a 0.45 €, e di punto in bianco, senza fasi intermedie, è salito a 0.65 €,
E' il secondo topic che mi porta alla stessa conclusione: in tutto il forum siamo le uniche a prendere il latte a lunga conservazione (io anche parzialmente scremato), giusto? :oops:

Inviato: 26/02/08 13:59
da casimira
essendo la mia situazione simile rispondo per me...

nè una nè l'altra. è la fotografia della mia realtà. è la dimostrazione che sono una persona qualsiasi. non sognavo una cucina da 20000 euro, va benissimo la mia. ma non è che sono fiera e felice e soddisfatta di aver fatto tutto così... non potevo fare altrimenti.

Inviato: 26/02/08 13:59
da rouge
Cla' ha scritto:
lunaspina ha scritto: Il latte costava 1.40 €??? :roll: :roll:
Io non so che latte eri abituato a comprare tu, ma io lo prendevo (al Todis) a 0.45 €, e di punto in bianco, senza fasi intermedie, è salito a 0.65 €,
E' il secondo topic che mi porta alla stessa conclusione: in tutto il forum siamo le uniche a prendere il latte a lunga conservazione (io anche parzialmente scremato), giusto? :oops:
No Cla' anche io lo compro parzialmente scremato e a lunga conservazione...

Inviato: 26/02/08 14:01
da e.do.
casimira ha scritto:essendo la mia situazione simile rispondo per me...

nè una nè l'altra. è la fotografia della mia realtà. è la dimostrazione che sono una persona qualsiasi. non sognavo una cucina da 20000 euro, va benissimo la mia. ma non è che sono fiera e felice e soddisfatta di aver fatto tutto così... non potevo fare altrimenti.
infatti io dico che ognuno deve basarsi sulle proprie possibilità.
io, per legge, abolirei i finanziamenti: servono solo a creare illusioni e mandano in rovina intere famiglie.

Inviato: 26/02/08 14:02
da casimira
venerdì ho comprato il primo litro della stagione... (io bevo the se ho freddo il resto dell'anno latte)
io lo compro solo fresco e di buona qualità... gli altri hanno un sapore che non mi piace... quello a lunga conservazione non lo sopporto proprio e tanti di marche grosse non sanno di niente.

io bevo quello della latteria Colavev e mi piace.
ottimo quello dei distributori del latte ma non ne ho vicini :?
buonissimo quello in Germania :shock:

edit: per cucinare va benissimo quello che costa meno :wink:

Inviato: 26/02/08 14:02
da boo
e.do. ha scritto:quindi?
non capisco se sia un'espressione di fierezza nell'esserci riuscita oppure un modo per rimarcare la rinuncia a un desiderio.
niente di tutto ciò.
ma solo per dire che non mi lamento da una parte andando a spendere e spandere dall'altra :wink: