Grazie a tutte

mi rende un pò di carica leggere i vostri commenti

.
Il gres effetto legno è stata una botta di fortuna

perchè eravamo in lite col marito: io x il Cesar 0.6 lui x il casadolcecasa, entrambi stracarissimi!!! Questo costa un terzo

. Pecca, forse, che si sporca subito. O almeno, a casa vecchia (foto sull'album) c'era un color cotto stonalizzato che mascherava di più... e forse mooolta meno luce essendo un primo piano nel verde.
Poi il eloso di casa si stravacca beato ovunque e porta di tutto!! (medito di tagliuzzargli il pelo delle zampone

).
Birba, hai indovinato, è la luce che cambia, tranne nei bagni, il gress è lo stesso ovunque. Il muratore l'ha posizionato "a occhio"

senza misuratori per le vie di fuga!
Arredina le porte sono Staino & Staino (le trovi in intenet) e quelle singole non è che poi poi siano più care di quelle in legno. Sono quelle del salotto che sono più alte e scorrevoli due su due che magari fanno salire il tutto

. Però se consideri due a vetro, lo scrigno, il lavoro dei muratori per posizionare-far velo etc.. non è che ci sia una pazzzzia di diffrenza..

Spero a settembre di risolvere le due macchie che sono sul vetro.