Pagina 12 di 13

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 06/02/14 9:13
da justonething
Mi dispiace molto :|

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 08/02/14 15:05
da andreaf2010
in bocca al lupo per tt

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 08/02/14 21:31
da 13 febbraio
mi spiace moltissimo :|

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 09/02/14 13:21
da starfighter
Scusa per il ritardo con cui scrivo ma volevo esprimerti anch'io la mia solidarieta' per quello che e' successo alla casa che stai ristrutturando con tanta passione.

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/02/14 1:35
da frottola
Forza e coraggio, mai arrendersi!

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/02/14 2:26
da sonia1977
Forza! Si risolverà tutto

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/02/14 9:36
da beyoncé
Solis,mi dispiace tanto :(

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/02/14 11:28
da mymy
Solis, mi dispiace molto, purtroppo quest'anno, ne ho viste parecchie con i miei occhi di queste situazioni!
Ed anche oggi, qui dalle mie parti, abbiamo l'allerta!

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/02/14 11:35
da Sil70
Solis....ti abbraccio, son sicura troverai l'entusiasmo per mettere tutto a posto! :wink:

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 13/02/14 17:42
da bayeen
ciao ho visto l'intervento di Apple sul suo topic e speravo di non aver capito bene :(
mi spiace tanto, la tua cucina è una di quelle che mi sono rimaste nella testa con quel bel vecchio pavimento.

un abbraccio forte forte!

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 13/02/14 19:54
da cosicar
Anche io ho letto di la....un abbraccio

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/04/14 14:00
da solis
Ciao A tutti,
rieccomi qui!

Scusate la lunga attesa, ma sono stata 20 giorni all'estero per lavoro, rientrata a Marzo e....ho ritrovato la mia casetta quasi sistemata (bravo il marito!!!!!).

Faccio subito una precisazione: gli ambienti coinvolti dell'alluvione sono stati studio/lavanderia/taverna/cantina/bagno taverna e garage.
Cucina e zona notte intatte...tutto al primo piano ;)
I danni però hanno coinvolto anche l'abitazione di mia mamma (bifamiliare) nello stesso modo.

Com'è la situazione adesso:
* i muri sono osceni, si stanno scrostando tutti (ma dopo 3 anni si ridà il coloro in casa no, e allora!!! :wink: )
* lavatrice riparata, cambiati due pezzi (è una signora BOSCH, diamole fiducia!)
* battiscopa tutti da buttare...verranno sostituiti nuovi in PVC !!!!
* porte belle gonfie, una si chiude...le altre no...che vuoi che sia! In attesa di sostituzione
* mobili in legno..si stanno un pò rovinando. Il mobile lavanderia fatto dal falegname 40 anni fà quasi intatto...i mobiletti di recente acquisto un pò meno, ma restaureremo
* libreria IKEA: buttata la parte bassa, riattaccati i piedini alla parte alta, comprate le ante e ripristinato il tutto per la sola parte bassa! BEh...mi piace di più :D Prima era troppo opprimente
* tavolo e seduta in legno della taverna: il tavolo si è un pò scrostato, ma penso sia recuperabile. La seduta è un "pelo" più ondulata.............................
* faretti sulla seduta = si sono accesi tutti!!! e io che volevo cambiarli :lol:
* roba buttata: tantissima....vestiti libri e altri documenti...puliza :(
* pompa di calore: danni ingenti. Molti. Troppi. Abbiamo ripristinato..una bella spesa.

Da mia mamma qualche danno in più, auto salvata per un soffio, è riuscita a rimettersi in moto per fortuna.

Ma ora viene il bello: il mio ADORATO DIVANO IKEA ALVROS!!! Ha galleggiato!!!! E' divano letto = struttura in ferro sotto = effetto nave :shock: :D
Non vi dico il mio stupore quando con terrore mi sono affacciata alla taverna allagata per metà..e ho visto l'ALVROS galleggiare... :shock:
In definitiva, l'abbiamo completamente lavato ed è quasi tornato come prima. Perchè quasi? Una sfiga c'è stata....il nylon che ancora avvolgeva il materasso aveva un buco quindi il materasso si è tutto inzuppato :cry: Impossibile ricomprarlo sfuso all'IKEA. ORa si è asciugato, cmq abbiamo rimontato il divano (senza di quello era impossibile seders) e ora ce lo godiamo.
Dovremo però sanificarlo per poterlo utilizzare come un vero letto, faremo anche questo :)

Grazie a tutti per i messaggi :wink:

Devo dire che ancora adesso, quando mi siedo in taverna e vedo i segni sui muri...non ci credo...l'acqua è entrata fino a lì.
E' stato devastante...ma stiamo lavorando per riportare tutto il piano terra al suo vecchio splendore ;)

Vi aggiornerò!

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 10/04/14 14:26
da edo_edo
Ciao, complimenti per la casa, davvero molto bella!
Potresti darmi qualche informazione sulla (finta?) pietra che hai usato per rivestire la parete dietro la panca in taverna?
Sto cercando per casa mia una soluzione simile...

Grazie

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 20/04/14 20:07
da solis
Ciao Edo,
è una piastrella sottile "effetto pietra" della Sichenia:

http://www.sichenia.it/2/en/serie?lin=5 ... V&des=*all

Crea una effetto pietra molto bello, economico :) ..e di facile applicazione.
Certo, non è come mettere la pietra...ma nel nostro caso è stata una soluzione ottimale per le nostre esigenze :wink:

Re: La Rinascente 2: rimbocchiamoci le maniche - Alluvione

Inviato: 20/04/14 20:14
da annsca
Ciao Solis, so che non serve assolutamente a nulla e magari non ti interesserà nemmeno ma ci tenevo a dirti che ammiro tanto il tuo/vs. spirito . Il titolo del topic , creato in tempi non sospetti , avrebbe dovuto mettermi sulla buona strada.
Ancora complimenti e in bocca al lupo :wink: