Pagina 12 di 33

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 29/03/12 19:22
da Olabarch
Ogni intervento è una somma di fattori: l'empatia col committente, la conoscenza degli artigiani, la disponibilità di tempo (ovvero avere tempo a disposizione per l'esecuzione dei lavori), la disponibilità di denaro da parte del committente... ecc. ecc.
In questo caso siamo stati fortunati perchè il committente è già conosciuto da tempo poichè 20 anni fa gli abbiamo fatto l'appartamento in città, poco dopo quello in val Gardena, adesso quello della figlia e poi metteremo mano a quello suo per una "rinfrescata" all'illuminazione e agli stucchi.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 29/03/12 19:46
da Olabarch
Man mano che i lavori vanno avanti, la parete divisoria tra cucina e soggiorno prende consistenza
Immagine

image host
Predisposizione per interruttori
Immagine

image host
Immagine

image host
Mentre due persone continuavano il rivestimento, il vetraio preparava l'incasso di una struttura in ferro nella quale verrà fissata la boccola per l'inserimentod el perno della cerniera a bilico. Si tratta di una cerniera che non è fissata alla parete, ma sull'anta, in alto a soffitto e in basso a pavimento.
Immagine

gif image hosting
Ecco il foro
Immagine

image hosting
ed ecco la struttura tubolare che fa da spessore fra il solaio ed il cartongesso
Immagine

image hosting jpeg
fissaggio dei tasselli chimici
Immagine

image hosting jpg
Immagine

image hosting gif
Inserimento della struttura
Immagine

image hosting jpg
ed ecco il lavoro ultimato
Immagine

jpeg image hosting
Domani si passerà alla piastra che sarà annegata nel sottofondo e servirà a sopportare tutto il peso della porta ( 67 kg)
Immagine

hosting images

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/03/12 7:58
da skip
ottima idea...l'avessi fatto un anno fa sarebbe stato di grande aiuto anche per me :wink:
Visto l'ampia documentazione fotografica e la tipologia di lavori abbastanza "standard", diciamo che stiamo parlando di una manutenzione straordinaria che è quello che, credo, il 90% delle persone di solito realizza perchè non inserisci un dettaglio dei costi dividendo manodopera dai materiali in modo da far rendere conto ad una persona che vorrebbe partire con una ristrutturazione di quello che più o meno andrà ad incontrare.
Non dico di scrivere il prezzo di ogni singola operazione ma almeno delle principali anche divisa per locali o come vuoi insomma.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/03/12 8:53
da Olabarch
dividere materiali da mano d'opera è assai laborioso anche perchè nel 90% delle lavorazioni, si chiede il lavoro finito. E' solo con alcuni materiali che il committente acquista direttamente, o meglio, che il sottoscritto fa acquistare direttamente in fabbrica o in azienda con lo sconto a me riservato, che agli artigiani viene chiesta unicamente la posa in opera. Però è necessario trovare gli artigiani che siano "disponibili" ad effettuare solamente la posa senza fornitura! Questo, per loro, significa rinunciare ad un compenso mica da poco, tenendo conto che, generalmente, essi godono di uno sconto che va dal 30-35% al 50% mentre al committente il materiale viene rivenduto a prezzo pieno.
Questo fa sì che, dopo tanto girare e provare artigiani, quelli che di norma lavorano per me si siano tutti adeguati e non mettano alcun ricarico su eventuali forniture non conferite.
Per questo motivo, come dicevo poco sopra, dividere le lavorazioni finite dal costo dei materiali è un'impresa notevole!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/03/12 9:31
da skip
Olabarch ha scritto:dividere materiali da mano d'opera è assai laborioso anche perchè nel 90% delle lavorazioni, si chiede il lavoro finito. E' solo con alcuni materiali che il committente acquista direttamente, o meglio, che il sottoscritto fa acquistare direttamente in fabbrica o in azienda con lo sconto a me riservato, che agli artigiani viene chiesta unicamente la posa in opera. Però è necessario trovare gli artigiani che siano "disponibili" ad effettuare solamente la posa senza fornitura! Questo, per loro, significa rinunciare ad un compenso mica da poco, tenendo conto che, generalmente, essi godono di uno sconto che va dal 30-35% al 50% mentre al committente il materiale viene rivenduto a prezzo pieno.
Questo fa sì che, dopo tanto girare e provare artigiani, quelli che di norma lavorano per me si siano tutti adeguati e non mettano alcun ricarico su eventuali forniture non conferite.
Per questo motivo, come dicevo poco sopra, dividere le lavorazioni finite dal costo dei materiali è un'impresa notevole!
In effetti questo comporta di non poter scegliere quel che si vuole... ti devi rivolgere al fornitore dell'impresa o chi per esso. Magari trovi una piastrella di un produttore che il fornitore non tratta e ti devi adattare ad un altro prodotto, questa è un po' una pecca in effetti. è successo a me per il parquet.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/03/12 18:56
da Olabarch
e la lena è ripresa!
Nel pomeriggio è stata ultimata la parete tra cucina e soggiorno
Immagine

upload images
ed è stato rasato anche il profilo del bordo della parete
Immagine

png image hosting
Con questi profili sarà possibile "allungare" il controsoffitto fino a sfiorare la porta in vetro.
Naturalmente bisogna lavorare anche di fantasia, perchè questi pezzi "speciali" non sono in commercio e sta al progettista e all'esecutore trovare il modo migliore per intervenire
Immagine

upload images
In mattinata è stato eseguito l'incasso della piastra in ferro che, una volta posizionata dovrà risultare 7 mm più bassa del sottofondo.
Immagine

image hosting jpg
Nel pomeriggio il risultato è questo
Immagine

jpeg image hosting
Taglio del controsoffitto per l'inserimento del telaio Eclisse per la porta filomuro.
Immagine

hosting images
Ecco il telaio posizionato ma non ancora fissato
Immagine

image hosting png
Questo sistema permette di non avere in vista telai, mostre nè altro. E la porta viene fornita grezza in modo che possa essere finita esattamente come la parete
Ecco il dettaglio dell'angolo
Immagine

free image hosting
Ultimazione del rivestimento in cartongesso
Immagine

gif image hosting

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/03/12 22:44
da parma45
Certo bei lavoretti ma tra prezzo di aquisto e costi ristrutturazione è una bella cifretta.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 30/03/12 23:59
da Olabarch
preventivati 60.000 ma ci son diverse varianti (risc. a pavimento, controsoffitto ovunque, intonaci).. si vedrà alla fine

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 31/03/12 0:09
da oltre_mente
Ola complimenti per tutto...questa porta filo muro e tutto il sistema di ancoraggio nascosto è davvero interessante, grazie anche per le foto dei dettagli :wink:
certo che ste finezze però hanno un loro costo :roll:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 31/03/12 0:26
da Olabarch
Eh sì! Certamente!
però questo committente non è genovese, scozzese nè della val di Non!
é chiaro che tutti questi dettagli particolari costino un po' ma se ti piace il bello e te lo puoi permettere, perchè no? Lavorare per questi committenti è davvero gratificante perchè permettono di spaziare con la fantasia e realizzare gran parte delle idee.
Purtroppo però la maggior parte dei committenti non è così..... :cry: ma a noi piace ugualmente, sia che l'arredo venga fornito da Ikea, sia che il falegname ci aggiunga qualche bello X0.000 al conto finale. E tutti i committenti sono parimenti importanti: non dipende dalla capacità di spesa. Guai se così fosse!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 02/04/12 19:16
da mitti
Ciao, diventa sempre più bella la creatura! Seguo con molto interesse l'installazione della essential dato che a giorni la montano anche nella mia casetta.

Ti volevo chiedere, visto che prima accennavi ai costi....con la tua esperienza tu puoi prefigurare al tuo cliente i costi spese al mq per una ristrutturazione?
Tipo dai 600 ai 1000 al mq a seconda delle rifiniture.....Perchè io mi ricordo che all'epoca solo per avere un'idea di massima avevo chiesto ad architetti/ingegneri quanto costava una ristrutturazione, anche per capire il valore della casa, come investimento etc...Ho avuto varie risposte più o meno dettagliate.

Comunque, normalmente, quando ti danno questa valutazione si riferiscono al prezzo al mq commerciale o calpestabile? Avrei dovuto chiederlo all'epoca, ma non ci ho pensato...
Ti sembrerà una domanda assurda, ma sto cercando di capire se alla fine dei giochi sono riuscita a controllare i costi, anche rispetto a quando mi era stato preannunciato

Naturalmente l'obiettivo era di avere una ristrutturazione 'decente' e non super rifinita come questa che stai portando avanti tu.....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 02/04/12 19:26
da Olabarch
Ciao Mitti: la questione, come ben sai, varia a seconda del tipo di intervento che vuoi fare. per una ristrutturazione "pesante" (serramenti, sottofondi, impianti idrotermosanitari, elettrici, pavimenti) oppure per un livello di finitura come questo oggetto di tutorial, siamo intorno ai 1.000 e anche 1200 al mq. Se lasci stare i serramenti ed i sottofondi e ti limiti al minimo indispensabile rifacendo gli impianti di scarico ed adduzione di acqua (senza toccare il riscaldamento) puoi stare entro i 500.
Naturalmente più dettagli particolari ci sono, più costa. La spesa indicativa è riferita alla superficie calpestabile e quindi se hai un appartamento di 50 mq si va dai 25.000 ai 50.000 ed oltre, tenendo conto che per fare un bagno ce ne vogliono mediamente 10.000....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 02/04/12 19:46
da mitti
Grazie sei stato chiarissimo! :D

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 02/04/12 19:59
da annsca
La mia è stata una manutenzione straordinaria : ho rifatto l'impianto di riscaldamento (staccandomi da quello centralizzato e mettendone uno autonomo) l'impianto idraulico ed elettrico, ho creato un secondo bagno, rimosso tutti i pavimenti e sostituito interamente gli infissi ,e poi altre cosette qua e là . Insomma avevo un preventivo iniziale :roll: ...ma il consuntivo è stato un pò diverso :| ..d'altra parte, quando sei in ballo devi ballare , sempre cercando di stare all'interno delle possibilità economiche di ognuno.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 02/04/12 20:10
da skip
Olabarch quando parli di costi ti riferisci ad iva inclusa o esclusa?