Pagina 111 di 1153

Inviato: 15/02/10 16:08
da iale
valery ha scritto:iale, ma tu stai lavorando, giusto?
già già... :?

Inviato: 15/02/10 16:09
da Dolores
Hella ha scritto:
paprina ha scritto:in che senso la fa troppo facile??

a me quel libro ha aiutata tantissimo.....la parte del tipo di pianto poi per me è super....ed ha perfettamente ragione....per esempio Ari, quando era stanca, faceva proprio nghe nghe(ora è cambiato....ma tanto ora sai che piangerà a perchè ancora prima che cominci :wink: )
nel senso di E.A.S.Y :lol:
la routine flessibile .... boh, cmq è rassicurante

sempre che non ti capiti il tipo di bambino number 5 "l'inKazzoso" ..... :roll:
vero, la capacità di distinguere il tipo di pianto aiuta davvero.. sennò rischi di metterle sempre la tetta in bocca anche quando non è necessario e il pupo diventa tettadipendente :wink:
all'inizio avevo difficoltà ma poi il pianto a tossetta tipico della fame diventa chiarissimo... e anche quello da stanchezza con relativi strusciamenti del viso sul mio petto accompagnato dal massacrarsi la faccia con le unghie
:shock:
l'unica cosa che mi ha laciato perplessa è la fase activity dopo i pasti... Aurora solitamente sviene... non la metterei mai a panza piena in terra a giocare o a farle il bagnetto, anche xchè io la cambio sempre prima dei pasti tanto lei la popò la fa solo la sera a gg alterni :wink:

Inviato: 15/02/10 16:12
da loremir77
che libro è? mi interessa.. me lo segno! :D

Inviato: 15/02/10 16:14
da paprina
brava dol anche io ero rimasta un po' perplessa.........anche ari sveniva dopo mangiato e anche io la cambiavo prima(per via del reflusso non posso sdraiarla per un'ora) epoi diciamolo, fino ai 2 mesi non è che c'avesse tu sta voglia de fa attività :lol: :lol: mangiava, cacava e dormiva e basta....come è giusto che sia eh :lol: :lol:

Inviato: 15/02/10 16:17
da iale
loremir77 ha scritto:che libro è? mi interessa.. me lo segno! :D
"il linguaggio segreto dei neonati" di Tracy Hogg
Immagine
io sto leggendo in contemporanea "la straordinaria avventura di una vita che nasce" di piero e alberto angela...

Inviato: 15/02/10 16:18
da elemauli
A proposito di libri...qualche consiglio x il papà e i nonni?
Ho visto il marito interessato all'argomento e si è letto il capitolo dedicato alla paternità sulla Stoppard...volevo prendergli qlc di dedicato...e poi anche qlc x i nonni...

Inviato: 15/02/10 16:20
da Dolores
paprina ha scritto:brava dol anche io ero rimasta un po' perplessa.........anche ari sveniva dopo mangiato e anche io la cambiavo prima(per via del reflusso non posso sdraiarla per un'ora) epoi diciamolo, fino ai 2 mesi non è che c'avesse tu sta voglia de fa attività :lol: :lol: mangiava, cacava e dormiva e basta....come è giusto che sia eh :lol: :lol:
esatto!! e poi mi dicevo, devo essere proprio pazza a contrastare la sonnolenza postpranzum 8)
il pezzo in cui dice "nessuno di noi dopo un bel pasto si mette a letto, ma si fanno varie attività..." ma che c@zzo stai a dì???? forse voi in Inghilterra... qua dopo mangiato se si può se fa nà pennica!! :lol: :lol:

e adesso che è più grandina le fa ste attività o dorme ancora subito dopo?
io fra 2 settimane comincio a darle la frutta, spero la aiuti anche a scaricarsi xchè adesso ogni 2 gg è un agonia

Inviato: 15/02/10 16:28
da paprina
:lol: :lol: :lol: :lol:

adesso la distanza tra i pasti si è allungata(ogni 4 ore) e il tempo delle penniche dipende tanto da come ha dormito la notte e come ha dormito il giorno prima.
di solito la mattina arriva a farsi anche 3 ore di sonno(a l'activity va a farsi friggere)mentre il pomeriggio fa casino e recupera l'activity della mattina.
poi se siamo in giro è difficile che si addormenti perchè troppo occupata a scoprire il mondo
lassa perde la mela per il momento e vai solo di pera........marò già la frutta, me sembra ieri che ho letto che era nata Aurora...non vedo l'ora di vederla :D

Inviato: 15/02/10 16:29
da Verderia
Dolores ha scritto: il pezzo in cui dice "nessuno di noi dopo un bel pasto si mette a letto, ma si fanno varie attività..." ma che c@zzo stai a dì???? forse voi in Inghilterra... qua dopo mangiato se si può se fa nà pennica!! :lol: :lol:
Una frase così, alle 15,30 del pomeriggio
è da quoto totale 8)
:lol: :lol:

Inviato: 15/02/10 16:37
da Dolores
paprina ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:

adesso la distanza tra i pasti si è allungata(ogni 4 ore) e il tempo delle penniche dipende tanto da come ha dormito la notte e come ha dormito il giorno prima.
di solito la mattina arriva a farsi anche 3 ore di sonno(a l'activity va a farsi friggere)mentre il pomeriggio fa casino e recupera l'activity della mattina.
poi se siamo in giro è difficile che si addormenti perchè troppo occupata a scoprire il mondo
lassa perde la mela per il momento e vai solo di pera........marò già la frutta, me sembra ieri che ho letto che era nata Aurora...non vedo l'ora di vederla :D
ovviamente chiederò al peddy ma sta frutta mi deve sostituire un pasto? o è un'aggiunta? e quanta gliene devo fare??
cmq il peddy mi ha scritto sul libretto "frutta dal 4° mese", a casa mia vuol dire iniziato il 4° invece per lui voleva dire finito il 4°... boh!

Inviato: 15/02/10 16:41
da stellina
Dolores ha scritto:
paprina ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:

adesso la distanza tra i pasti si è allungata(ogni 4 ore) e il tempo delle penniche dipende tanto da come ha dormito la notte e come ha dormito il giorno prima.
di solito la mattina arriva a farsi anche 3 ore di sonno(a l'activity va a farsi friggere)mentre il pomeriggio fa casino e recupera l'activity della mattina.
poi se siamo in giro è difficile che si addormenti perchè troppo occupata a scoprire il mondo
lassa perde la mela per il momento e vai solo di pera........marò già la frutta, me sembra ieri che ho letto che era nata Aurora...non vedo l'ora di vederla :D
ovviamente chiederò al peddy ma sta frutta mi deve sostituire un pasto? o è un'aggiunta? e quanta gliene devo fare??
cmq il peddy mi ha scritto sul libretto "frutta dal 4° mese", a casa mia vuol dire iniziato il 4° invece per lui voleva dire finito il 4°... boh!
Anche a casa mia si intende dall'inizio :wink: Ma i pediatri sono un po' strani :roll:
All'inizio, quando la bimba prende ancora il latte, gliela dai a metà mattina o a metà pomeriggio, comunque tra una puppata e un'altra (all'inizio ne mangerà poca per volta), il mio peddy mi faceva dare un quarto di frutto per volta, iniziando con mela, pera e banana. quando poi cominci lo svezzamento piano piano gliela darai a fine pasto :wink:

Inviato: 15/02/10 16:43
da alessia275
Se Aurora è stitica anch'io andrei di pera..che poi è pure più saporita. Io gliela davo per merenda, dopo il latte, sempre intera, ma si fa delle mangiate di frutta pazzesche! Quest'estate mettevamo pera, pesca e prugna...tutto felice!
Comunque poi con l'alimentazione normale cambia anche il loro modo di evacuare e cmq il latte artificiale è astringente. Vedrai che quando mangerà sarà tutto meglio!

Inviato: 15/02/10 16:52
da paprina
il mio nipotino super stitico ha risolto definitivamente sol ocol passaggio al latte normale, intorno all'8 mese.
cmq io la frutta ho iniziato al 5° mese meno una settimana(dai diciamo 4 pieno quindi)e gliela do a merenda prima del latte.
o vasetto da 80 più 150 di latte o vasetta da 100 più 120 di latte.
poi dipende sempre dalgi orari che fa
ari fa 4 pasti ogni 4 ore e quello con la frutta è il terzo pasto(9-13-17-21..nei limiti cerchiamo di essere svizzeri)

Inviato: 15/02/10 17:06
da Dolores
ci spostiamo dai forumini che crescono così non intasiamo qui?
assie :wink:

Inviato: 15/02/10 17:15
da elemauli
Il marito è tornato a casa con il libro dei nomi :D 8) si vede che il mio sconforto del week end è stato colto :lol: o forse non mi sopportava più