Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12
Inviato: 25/10/11 10:59
Ragazze, l'imbottitura sintetica dopo che la lavi un paio di volte si svuota, perde consistenza e non tiene più caldo. Io ho avuto diverse volte questa esperienza
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
In teoria sì, ma io l'ho riscontrato solo con il piumino del letto (ecco, in questo caso lo prenderei senza dubbio in vera piuma). Per il piumino inteso come capo d'abbigliamento non trovo molte differenze a livello di sudorazione. Cmq oggi ci sono delle imbottiture sintetiche da far invidia alla vera piuma!!betty_boop ha scritto:Mah dicono che il sintetico faccia sudare e il piumino no, io non sudo con entrambi...
Scusa Real ma non mi trovo d'accordo, io ho avuto diverse giacche sintetiche, lavate e rilavate, e non è mai successo nulla, e non ci sudo...realexa ha scritto:Ragazze, l'imbottitura sintetica dopo che la lavi un paio di volte si svuota, perde consistenza e non tiene più caldo. Io ho avuto diverse volte questa esperienza
E quindi ti fai tutto l'inverno con lo stesso piumino? tutti i giorni?Federinik ha scritto:Beh, i tessuti tecnici che ci sono ora tengono caldo, anche se sintetici.
Il piumino comunque io lo trovo piu' confortevole, resta comunque piu' traspirante e fa sudare di meno. Inoltre un piumino di qualita' in genere ha un tessuto piu' impermeabile, la chiusura doppia, ecc...
Io non prendo tanti piumini all'anno, in genere ne prendo uno bello (ai saldi) e lo tengo fino al suo disfacimento; in genere mi dura 6-7 anni.
Federinik ha scritto:Beh, i tessuti tecnici che ci sono ora tengono caldo, anche se sintetici.
Io non so di che tipo di sintetico è fatto il mio piumino. Non credo sia tessuto tecnico. Eppure non mi ha dato nessun problema.menchy ha scritto:Federinik ha scritto:Beh, i tessuti tecnici che ci sono ora tengono caldo, anche se sintetici.
Ti quoto fede percchè mi riferivo ovviamente a questo tipo di sintetico.
sarà che dagli ultimi sintetici che ho avuto son passati oltre 10 anni. Ora forse le imbottiture sono tecnologicamente più avanzate e quindi non danno problemi.betty_boop ha scritto:Scusa Real ma non mi trovo d'accordo, io ho avuto diverse giacche sintetiche, lavate e rilavate, e non è mai successo nulla, e non ci sudo...realexa ha scritto:Ragazze, l'imbottitura sintetica dopo che la lavi un paio di volte si svuota, perde consistenza e non tiene più caldo. Io ho avuto diverse volte questa esperienza
Anzi, due cocones a lavare il piumino invece, lo devi rovesciare, rigirare, sbattere per far tornare le piume al suo posto.
E questa cosa dello sgonfiamento e della perdita di trattenimento di calore l'ho notata con una giacca in piumino che ha 3 anni.
Idem per il piumino del letto, ho il sintetico e ci sto bene.
Per quanto riguarda la durata che vi devo dì, io sono diversa, preferisco prendere una cosa che non mi costi un occhio e che tra 3/4 anni posso sbatter via senza piangere se non mi piace più perchè la moda è cambiata, perchè sono ingrassata, perchè ho cambiato gusti ecc. ecc.
Ma questo è soggettivo.
E quindi quanti giacconi invernali copri a stagione, e quanto spendi all'incirca?betty_boop ha scritto:Per quanto riguarda la durata che vi devo dì, io sono diversa, preferisco prendere una cosa che non mi costi un occhio e che tra 3/4 anni posso sbatter via senza piangere se non mi piace più perchè la moda è cambiata, perchè sono ingrassata, perchè ho cambiato gusti ecc. ecc.
Ma questo è soggettivo.
simo, bisogna stare attenti a prendere quelli in piumino e non in piuma. O almeno quelli con più alta percentuale di piumino. Perchè le piume avendo anche la parte dura (io lo chiamo stelo ma non so come si chiami) bucano il tessuto e fuoriesconosimo19691 ha scritto:i piumini in piuma, dopo un po', anche se di buona qualità tendono a perdere le piume, che ti ritrovi nei vestiti....
comunque secondo me, un buon piumino, sia sintetico sia in piuma tiene ugualmente caldo