Pagina 112 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/01/19 12:20
da mescal
Purtroppo no... è a soli 30 cm da terra...
In più sabato l'idraulico ha fatto un sopralluogo e mi ha bocciato lo scaldasalviette in quella posizione, perchè lì arrivano tutti i tubi e deve metterci una specie di scatola... lui mi consiglia di tenerlo a sinistra della porta, quindi dovrei decentrare il lavabo rispetto alla finestra.. non mi entusiasma, ma l'alternativa sarebbe di metterlo dall'altro lato del mobile lavabo e non so neanche io... uff.. Cmq ho una settimana intera per decidere.. nel frattempo creerò i tramezzi :D !! Chissà come cambierà!!!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/01/19 22:13
da slavinsk
Se lo metti dall'altro lato del lavabo temi che non scaldi a sufficienza la zona più centrale?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 22/01/19 10:07
da mescal
Ciao Slavinsk!!
slavinsk ha scritto:Se lo metti dall'altro lato del lavabo temi che non scaldi a sufficienza la zona più centrale?
Precisamente!! Il mio dubbio è proprio questo :roll: !! Che ne pensi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 12:40
da mescal
Ragazze.... lo so che non si capisce molto bene e che non c'è luce perchè ho scattato le foto ieri sera, ma sono troppo emozionata per non condividere queste immagini della cabina armadio, che inizia finalmente a prendere forma :oops: :oops: :oops: :D :D :D

Immagine

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 13:09
da rossodicina
Bene mes.. tienici aggiornati :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 13:15
da gina
sta venendo molto bella ! :P

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 14:11
da mescal
Grazie ragazze!! Anche io sono molto contenta... un pò meno per il bagno, che mi sta facendo impazzire.
Ho preso tempo con l'idraulico a cui devo consegnare i disegni domani mattina e correi avere un vostro parere sull'ultima idea che mi è venuta...
Dopo aver fatto molte prove, ho concluso che non posso mettere lo scaldasalviette a sx della porta, perchè decentrerebbe il lavabo rispetto alla velux, e preferisco evitarlo perchè quello è il punto più alto e, di conseguenza, anche il più comodo... ho simulato la doccia e effettivamente gia un 140x110 è fin troppo grande, perciò avrei pensato di ridurre la doccia a 110x110 o 120x110 e risolvere così:

Immagine


Immagine


Immagine


Io sono piuttosto propensa per questa disposizione, perchè così facendo il radiatore resta un pò nascosto... Per favore, mi dite che cosa ne pensate voi, o se vedete qualche complicazione a cui non ho pensato?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 14:21
da gina
Che altezza c’è a 120 da dx? e tutto a sx? non mi ricordo più
Anche se io continuo a sostenere il 140
Comunque lì mi sembra che possa andare bene
Posso consigliare se è possibile e se non è una spesa eccessiva di prevedere la predisposizione di un secondo termo anche tutto a sx accanto a dove dovrebbe venre la vasca?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 14:33
da bayeen
vasca??? quale vasca?
mi sono persa mi sa :oops:

dove hai inserito lo scaldasalviette che altezza hai? perché sembra che devi rannicchiarti per raggiungerlo...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 14:53
da mescal
Allora, nel punto più basso ho 130 cm mentre a 120 da destra ho circa 165 cm, ma questo sotto le travi ... sotto le perline, invece, ho circa 15 cm in più, ovvero lo spessore delle travi… Lì dove andrebbe lo scalda salviette sarai sotto le perline...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 14:57
da mescal
Probabilmente dovrei chinarmi un po’, è vero, ma nulla in confronto a quello che dovrò fare per pulire la finestrella :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 15:06
da bubamara98
mescal ha scritto:Probabilmente dovrei chinarmi un po’, è vero, ma nulla in confronto a quello che dovrò fare per pulire la finestrella :lol:
:mrgreen:

Mes, anche per quanto riguarda il fighissimo guardaroba, per favore prevedi cassetti o estraibili nella parte più bassa dello spiovente.. o, se proprio non vuoi/puoi inserire cassetti, almeno ante e ripiani a profondità ridotta (ho un'amica che ha una situazione simile nell'unico ripostiglio/cabina armadio di casa.. la odia :mrgreen: ein gravidanza l'ha odiata ancora di più!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 15:21
da mescal
Bay, ho intenzione di fare una predisposizione per un’eventuale futura vasca, di fronte alla finestra lunga nella parte più bassa... sia mai che mi possa servire.
Gina, l’idea di predisporre gli attacchi per un altro eventuale radiatore è buona... devo vedere se avrò il coraggio di dirlo all’idraulico, che già ha fatto storie per la predisposizione per la vasca dicendo che ormai non la usa più nessuno, che tutti la tolgono e io voglio metterla, etc :(

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 15:24
da Piscinin
mescal ha scritto:devo vedere se avrò il coraggio di dirlo all’idraulico, che già ha fatto storie per la predisposizione per la vasca dicendo che ormai non la usa più nessuno, che tutti la tolgono e io voglio metterla, etc :(
E invece io devo dire che sono contento che Lady Piscinin abbia insistito per metterla perché ho ri-scoperto la vasca e lo stare in ammollo a lungo :D Se hai spazio, condivido la predisposizione!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/19 15:25
da gina
la vasca si toglie se hai solo quella, altrimenti è comodissimo avere entrambe le cose...
mi è venuto in mente perchè il bagno è molto lungo, non vorrei che non si riuscisse a scaldare bene fino alla vasca