Pagina 113 di 377

Inviato: 15/11/09 16:54
da Lalli04
Sono nel pieno di una full immersion in Zia Mame 8) :D
(veramente mi ero collegata per controllare le date della presidenza Roosvelt :oops: ) ...sto cominciando a parlare affettato come la protagonista.... "Patrick carooooo" :lol: :lol:

Inviato: 15/11/09 21:07
da stefania_b
lalli giuro che ti vedo troppo in kimono e caschetto nero :lol:

Inviato: 16/11/09 11:07
da loremir77
ho iniziato ieri sera "Emmaus" il nuovo libro di Baricco. :wink:

Inviato: 16/11/09 16:33
da loremir77
è uscito il nuovo libro di tracy chevalier

"strane creature"


È il 1811 a Lyme, un piccolo villaggio del Sussex. Un giorno sbarcano nel villaggio le sorelle Philpot. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, sono bizzarre creature per gli abitanti di quella costa spazzata dal vento. Margaret, diciotto anni, riccioli neri e braccia ben tornite, sorprende costantemente tutti coi suoi turbanti verdolini sconosciuti alle ragazze di Lyme, che se ne vanno in giro ancora con grevi vestiti stile impero. Louise, meravigliosi occhi grigi e grandi mani, coltiva una passione per la botanica che è incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne è dato solo di maritarsi e accudire i figli. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande delle Philpot, a costituire un'eccentrica figura in quel paesino sperduto sulla costa. Ha venticinque anni. Dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella per l'età che ha e l'aspetto severo che si ritrova, ma se ne va in giro come una persona orgogliosamente libera e istruita che non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, la figlia dell'ebanista. Quand'era poco più che una poppante, Mary è stata colpita da un fulmine. La donna che la teneva fra le braccia e le due ragazze accanto a lei morirono, ma lei la scampò. Prima dell'incidente era una bimba quieta e malaticcia. Ora è una ragazzina vivace e sveglia che passa il suo tempo sulla spiaggia di Lyme, dove dice di aver scoperto strane creature dalle ossa gigantesche, coccodrilli enormi vissuti migliaia di anni fa.

lo voglio! :shock:

Inviato: 16/11/09 16:58
da chiaretta
ànch'io :D

anche se della chevalier me ne sono piaciuti molto soltanto due, è cmq accurata e ben documentata nelle ricostruzioni storiche...

Inviato: 16/11/09 17:05
da ela78
chiaretta ha scritto:ànch'io :D

anche se della chevalier me ne sono piaciuti molto soltanto due, è cmq accurata e ben documentata nelle ricostruzioni storiche...
io mi sono innamorata de "la dama e l'unicorno" :oops: :oops:

Inviato: 16/11/09 17:11
da loremir77
ela78 ha scritto:
chiaretta ha scritto:ànch'io :D

anche se della chevalier me ne sono piaciuti molto soltanto due, è cmq accurata e ben documentata nelle ricostruzioni storiche...
io mi sono innamorata de "la dama e l'unicorno" :oops: :oops:
bellissimo.
ed anche la Vergine azzurra.. :)
e pure Quando cadono gli angeli.. :)

Inviato: 16/11/09 18:56
da abigaille
loremir77 ha scritto:ho iniziato ieri sera "Emmaus" il nuovo libro di Baricco. :wink:
a me non ha detto granchè...
mah :?

Inviato: 16/11/09 19:06
da loremir77
abigaille ha scritto:
loremir77 ha scritto:ho iniziato ieri sera "Emmaus" il nuovo libro di Baricco. :wink:
a me non ha detto granchè...
mah :?
per ora ho letto una 50ina di pagine.. darò il mio giudizio alla fine.. :wink:
anche a mia sorella, proprietaria del libro, non ha detto granchè. lei è fan di baricco..

Inviato: 17/11/09 10:52
da loremir77
finito Emmaus.

la storia poteva esser molto bella..
poteva nel senso che tutto è lasciato un pò sospeso.. non tutto è spiegato.. i vari passaggi di quel che accada ai protagonisti è lasciato un pò nel limbo..
il protagonista non sa cosa succede ad un suo amico.. non sa perchè fa quel che fa.. come è arrivato a farlo.. e non lo sappiamo nemmeno noi lettori.. c'è solo la sua visione a spiegare gli avvenimenti.

ci sono sequenze che saltano fuori all'improvviso.. a cui baricco non ci prepara minimamente.. (tipo la storia de Il Santo)
oppure non spiega perchè luca alla fine fa quella determinata cosa.. (non spiego oltre per chi lo vuole leggere)...

insomma.. poteva esser bello. :roll:
incompleto.

Inviato: 17/11/09 10:52
da abigaille
ho cominciato ieri sera il nuovo della niffenegger.
stavo già per piangere a pagina 3 :shock: , mi sono tenuta ma solo perchè avevo già ampiamente dato alla puntata del grande fratello con la telefonata del babbo di maicol.

ah, dite che sono gli ormoni?

Inviato: 17/11/09 10:54
da abigaille
loremir77 ha scritto:finito Emmaus.

....

insomma.. poteva esser bello. :roll:
incompleto.
concordo.
anche il classico "linguaggio" di baricco, che di solito ti tiene incollata alle pagine, stavolta secondo me un po' manca.

Inviato: 17/11/09 11:11
da loremir77
abigaille ha scritto:ho cominciato ieri sera il nuovo della niffenegger.
stavo già per piangere a pagina 3 :shock: , mi sono tenuta ma solo perchè avevo già ampiamente dato alla puntata del grande fratello con la telefonata del babbo di maicol.

ah, dite che sono gli ormoni?
l'hai comprato subito.. :lol:
per ora merita??

devo fare un megaordine online per i regali di natale. :shock:

Inviato: 17/11/09 20:30
da Mercury
loremir77 ha scritto:è uscito il nuovo libro di tracy chevalier

"strane creature"

lo voglio! :shock:
anch'iooooooooooo!!!! :o :o :o

A chi è piaciuta la Chevalier suggerisco Susan Vreeland, mi sembra che abbiano varie cose in comune e "La passione di Artemisia" (sulla vita di Artemisia Gentileschi) era davvero appassionante :D

Inviato: 18/11/09 13:55
da loremir77
ho ordinato sia quello della niffenegger che quello di tracy chevalier.

andrò in rovina. :evil: