Inviato: 20/12/10 17:30
Kylie, sei il mio mito!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Kylie, anche per riconoscere il bimbo come "individuo" occorre del tempo... I primi giorni a me suonava perfino strano chiamarlo per nome quando ne parlavo con gli altri...kylie ha scritto:cmq mi confermo mamma degenere:
quando tommy piange e kylo mi dice di prenderlo e ninnarlo io lo prendo in braccio e lo tengo come un sacco di patate.
lui kylo dice di parlargli...
e io rispondo: ma cosa gli dico tanto non capisce...
mi sento deficente a parlargli, tipo quelli che parlano da soli...
![]()
ste, sono sicura che tu tra qualche settimana mi capirai!
che cosa curiosa, io ho il problema opposto: da quando sappiamo che è maschio, per noi è andrea. E ha già le sue abitudini (si sveglia sempre alla stessa ora, la sera scalcia sempre alla stessa ora...), peccato siano diverse dalle mielunaspina ha scritto: Kylie, anche per riconoscere il bimbo come "individuo" occorre del tempo... I primi giorni a me suonava perfino strano chiamarlo per nome quando ne parlavo con gli altri...
Guarda, finchè era nella pancia per me era lo stesso... Ha avuto la sua identità nel momento esatto in cui abbiamo saputo il sesso (per me il nome era già quello, anche se ci abbiamo messo un po' di più per deciderci definitivamente).chiaretta ha scritto:che cosa curiosa, io ho il problema opposto: da quando sappiamo che è maschio, per noi è andrea. E ha già le sue abitudini (si sveglia sempre alla stessa ora, la sera scalcia sempre alla stessa ora...), peccato siano diverse dalle mielunaspina ha scritto: Kylie, anche per riconoscere il bimbo come "individuo" occorre del tempo... I primi giorni a me suonava perfino strano chiamarlo per nome quando ne parlavo con gli altri...![]()
quello che non mi viene proprio è pensare a lui con nomignoli o vezzeggiativi, o immaginare di mettergli tutte le tutine che già gli han regalato.. forse me lo immagino già grande...
Quoto in pieno luna, anche per me è stato così: in pancia era Elena, appena nata mi riferivo a lei come "la mimma" e nemmeno la chiamavo per nome quando le parlavo....mi ci sono volute almeno 3 settimane prima di "sentirla" come individuo a sè stantelunaspina ha scritto:Guarda, finchè era nella pancia per me era lo stesso... Ha avuto la sua identità nel momento esatto in cui abbiamo saputo il sesso (per me il nome era già quello, anche se ci abbiamo messo un po' di più per deciderci definitivamente).chiaretta ha scritto:che cosa curiosa, io ho il problema opposto: da quando sappiamo che è maschio, per noi è andrea. E ha già le sue abitudini (si sveglia sempre alla stessa ora, la sera scalcia sempre alla stessa ora...), peccato siano diverse dalle mielunaspina ha scritto: Kylie, anche per riconoscere il bimbo come "individuo" occorre del tempo... I primi giorni a me suonava perfino strano chiamarlo per nome quando ne parlavo con gli altri...![]()
quello che non mi viene proprio è pensare a lui con nomignoli o vezzeggiativi, o immaginare di mettergli tutte le tutine che già gli han regalato.. forse me lo immagino già grande...
Ma le prime 2-3 settimane dopo la nascita è stato molto strano riferirmi a lui per nome... era una persona "nuova" nel mondo (nel mio mondo), che prima non c'era e dopo sì...![]()
I primi giorni lo chiamavo Picci... qualche volta anche adesso, ma ora è un nomignolo affettuoso, prima era una specie di "identità di passaggio"... è difficile da spiegare
![]()
da una veloce ricerca online (di più non ti so aiutare, di media ho 50/90):arianh ha scritto:Anche noi la chiamiamo per nome la bimba, però è una sensazione strana. Domani ho la visita dalla gine, spero tutto bene. Ma sitemi una cosa, quanto dovrebbe essere la pressione massima in gravidanza? Perchè la mia varia dai 120 ai 140 e la minima invece è giusta, non supera mai gli 80 tranne una volta che era 83/144
in gravidanza dovrebbe essere massimo 90/140arianh ha scritto:Anche noi la chiamiamo per nome la bimba, però è una sensazione strana. Domani ho la visita dalla gine, spero tutto bene. Ma sitemi una cosa, quanto dovrebbe essere la pressione massima in gravidanza? Perchè la mia varia dai 120 ai 140 e la minima invece è giusta, non supera mai gli 80 tranne una volta che era 83/144