betty_boop ha scritto:Ma da quello che ho capito io la dieta di Menchy va avanti da un bel po', e magari all'inizio è più facile resistere, perchè i risultati arrivano in fretta, ma poi quando inizi a calare di meno (perchè di solito funziona che i primi kg in eccesso vanno giù subito poi si rallenta) e la dieta dura magari da un anno o più inizi a cedere.
Io devo dire che non mi sono mai fatta grossi problemi nemmeno quando ero a dieta, se c'era il compleanno o la pizzata prendevo ciò che volevo. Magari mi tenevo un po' sul tipo di pizza, ma in generale me ne fregavo. Magari ci ho messo 8 mesi a perdere quello che gli altri perdono in 4 ma non avevo fretta e non volevo pormi troppi limiti che, per come sono fatta io, poi scatenano l'effetto opposto, cioè che sbarello e me magno di tutto in una giornata.
Ora sarei in fase mantenimento, durante la settimana faccio la brava e nel week end me la godo un po' di più, se scappa la pizza me la prendo, se ho voglia di un dolce me lo mangio. Fino ad ora non ho ripreso peso, speriamo continui così...
Anche io ho usato questo sistema, proprio perchè al primo colloquio con il dietologo ho messo in chiaro alcuni punti: sono schizzinosa su tante cose quindi la dieta si deve basare sui cibi che già mangio, e soprattutto non voglio far la figura di "quella a dieta" se sono con amici.
Io ci ho messo 2 anni e mezzo (ma l'ultima metà è stata praticamente solo di controllo del peso raggiunto), ho perso circa 15kg e ormai è da qualche anno che sono più o meno stabile (massima variazione 4kg). Quando vedo che sto aumentando cerco di stare attenta e di fare qualche rinuncia.
Dressy, secondo la mia esperienza la cosa ideale è un dietologo... sì, costa qualcosa, ma è un MEDICO, se è professionale ti fa una dieta personalizzata in base alle tue esigenze, ti controlla ogni tot (x me questo era fondamentale), se qualcosa non va ti corregge il piano.
