Abi, anche noi ZERO aiuti...
Mia mamma è quasi inferma e non riesce a curare neppure se stessa, figuriamoci un bambino! i miei suoceri stanno a più di 300 km da noi e quindi fanno quel che possono ma ovviamente è molto poco, io ho scelto di smettere di lavorare quando è nata Alessia perchè onestamente non avrei saputo come fare (ed ho avuto qualche problema a lavoro che mi ha fatto decidere di lasciare), però io ho 3 sorelle e un fratello tutti più grandi di me, tutti con la propria famiglia ma tra di noi non ci aiutiamo per nulla

ci vediamo si e no la domenica a pranzo ma poi durante la settimana ognuno ha la sua vita, so che se dovessi avere bisogno potrei contare su di loro, ma per una emergenza non di più...
E' avvilente, molto... anche io molto spesso faccio gli stessi ragionamenti che fai tu e mi dispiace molto soprattutto per i miei figli che non vivranno la famiglia come avrebbero potuto, non si godranno i nonni, gli zii e i cugini (che hanno anche quasi la stessa età!), ma non posso forzare i rapporti... in passato ho cercato di farlo, ma da quando è morto mio babbo la mia famiglia si sta sgretolando inesorabilmente e io ci soffro tantissimo ma non posso farci nulla.
Io sto pensando ad una baby sitter e avrei anche gia trovato una persona, abita vicino a casa mia e per più di un anno ha accudito mio nipote, quindi la conosco bene e posso stare tranquilla... io vorrei cercarmi un lavoro perchè sono veramente stanca di fare "solo" la mamma, ho bisogno di fare qualcosa per me! devo solo trovare il coraggio di non sentirmi in colpa
