Pagina 1167 di 1403

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 16:49
da simo19691
bubu ha scritto:
simo19691 ha scritto:
bubu ha scritto:Simo, che e' la salsa rosa? :oops:

Ari, ti autoinviti? :mrgreen:
una cosa difficilissima!!!!!! :lol: :lol: :lol:

sugo al pomodoro con panna, magari aromatizzato alla vodka come quello postato da lunaspina 2/3 giorni fa (volendo anche con salsiccia/speck che è buono ma per questo menù non lo vedo troppo adatto :roll: )
guarda un po' è uno dei sughi che piace ad entrambi i figli (ma con moderazione però) :mrgreen:
Bene, allora invito i tuoi figli :mrgreen:
Quindi faccio una semplice salsa di pomodoro e poi aggiu go un goccio di panna, giusto? :D
si, giusto un po', non deve prevalere il gusto della panna ma solo ingentilire un po'....

guardando in rete ho visto che gli gnocchi verdi sono spesso conditi con una salsa ai formaggi :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 16:50
da Alexandra77
Ottimo menù Bubu, con gli gnocchi di spinaci ci vedo bene anche un bella fonduta di formaggi

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 16:53
da arianh
bubu ha scritto:Simo, che e' la salsa rosa? :oops:

Ari, ti autoinviti? :mrgreen:
Zi! :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 16:55
da menchy
Grazie ragazze per le risposte sullo sformato di patate.
Mi sa che lo faccio stasera e lo congelo, non mi va di alzarmi all'alba per spignattare...sai che goduria l'odore di pancetta/cipolla alle 7 di mattina! :lol:


Bubu, io con gli gnocchi verdi, ci vedrei anche un buon sugo di pachino o datterini. Troppo semplice?!

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:00
da simo19691
menchy ha scritto:Grazie ragazze per le risposte sullo sformato di patate.
Mi sa che lo faccio stasera e lo congelo, non mi va di alzarmi all'alba per spignattare...sai che goduria l'odore di pancetta/cipolla alle 7 di mattina! :lol:


Bubu, io con gli gnocchi verdi, ci vedrei anche un buon sugo di pachino o datterini. Troppo semplice?!

perchè se è per domani lo congeli??? :roll:

avevo pensato anche io al sugo di pomodorini è che di questo periodo non sono un granchè.... :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:06
da menchy
Simo. Sei distratta. :evil:
Stai ancora a pensà al marito perso dietro alla svedese?!! :twisted:
Il mio dilemma era se assemblare o no tutti gli ingredienti stasera e farlo cuocere domani pomeriggio da A..
Oltre mi ha detto che le patate ossidano e/o rilasciano acqua...Alexandra mi suggeriva di congelarlo, insomma siccome lod evo far mangiare anche ad altre persone non vorrei fare una schifezza. :(

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:10
da bubu
menchy ha scritto:

Bubu, io con gli gnocchi verdi, ci vedrei anche un buon sugo di pachino o datterini. Troppo semplice?!
Ci avevo anche pensato ai pomodorini, potrebbero anche andr bene. :wink:

Invece preferirei evitare le salse formaggiose :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:13
da simo19691
menchy ha scritto:Simo. Sei distratta. :evil:
Stai ancora a pensà al marito perso dietro alla svedese?!! :twisted:
Il mio dilemma era se assemblare o no tutti gli alimenti stasera e farlo cuocere domani pomeriggio da A..
Oltre mi ha detto che le patate ossidano e/o rilasciano acqua...Alexandra mi suggeriva di congelarlo, insomma siccome lod evo far mangiare anche ad altre persone non vorrei fare una schifezza. :(
Prrrrrrrrrrrrr!!!

ho capito!
ma appunto, se lo fai stasera per domani perchè congelarlo, o crudo o cotto lo metti in frigo e via, no??? :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:15
da Alexandra77
menchy ha scritto:Simo. Sei distratta. :evil:
Stai ancora a pensà al marito perso dietro alla svedese?!! :twisted:
Il mio dilemma era se assemblare o no tutti gli ingredienti stasera e farlo cuocere domani pomeriggio da A..
Oltre mi ha detto che le patate ossidano e/o rilasciano acqua...Alexandra mi suggeriva di congelarlo, insomma siccome lod evo far mangiare anche ad altre persone non vorrei fare una schifezza. :(
no ho scritto in frigo non in freezer :lol:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:18
da menchy
:lol:
Sò stanca. :(
Allora faccio come dite voi!
Assemblo stasera, ma cuoce lui dmani pomeriggio.
Avrete sulla coscienza un pò di intestini.


8) 8) :lol: 8) 8)

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:22
da Alexandra77
menchy ha scritto::lol:
Sò stanca. :(
Allora faccio come dite voi!
Assemblo stasera, ma cuoce lui dmani pomeriggio.
Avrete sulla coscienza un pò di intestini.


8) 8) :lol: 8) 8)
Per me vai tranquilla, io l'ho fatto mangiare anche a mio figlio ed è andato tutto bene :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:25
da menchy
Grazie! :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:42
da simo19691
menchy ha scritto::lol:
Sò stanca. :(
Allora faccio come dite voi!
Assemblo stasera, ma cuoce lui dmani pomeriggio.
Avrete sulla coscienza un pò di intestini.


8) 8) :lol: 8) 8)
oh, diccelo di là se vi viene il cagotto...che può sempre far comodo :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 17:47
da serenen
ciao a tutte!

avete per caso una ricetta con il seitan?
l'ho comprato su consiglio di un amico ("è buonisssimooo!") e ieri sera ho provato a farlo alla piastra...

:shock: ma io una schifezza così non l'ho mai mangiata.....! :?

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 18:10
da rosdev
Sil70 ha scritto:ricetta collaudata e buona per pastiera napoletana???!?!?! :D
Sil io,campana doc, faccio questa ( che mi dicono viene meglio della pasticceria :D )

Pastiera di grano
Ingredienti per il ripieno:

crema di grano:
300 gr di grano già cotto,
400 ml di latte,
un cucchiaio di strutto o di burro,
un cucchiaio di zucchero,
1 bustina di vanillina

crema di ricotta:
400 gr di ricotta di pecora,
300 gr di zucchero,
5 uova,
50 gr di acqua di fior d'arancio o millefiori naturale ( oppure 2 fiale)
2 limoni,
150 gr di cedro, zucca e altri canditi misti (tagliati a tocchetti piccoli),
150 gr di zucchero a velo.


Ingredienti per la pasta esterna:
500 gr di farina,
3 uova,
200 gr di zucchero,
200 gr di strutto,
la buccia grattugiata di un limone.


Procedimento:
Con un discreto anticipo preparare la pasta frolla e lasciarla riposare fino al momento dell'uso.

Mettere a cuocere, a fuoco lento, il grano con il latte, lo strutto ,la vanillina e il cucchiaio di zucchero. Fare cuocere fino a che il composto non avrà assunto un aspetto cremoso. Lasciare raffreddare completamente.

Mettere la ricotta in una ciotola abbastanza capiente e lavorarla con un cucchiaio di legno in modo da renderla ben cremosa.

Aggiungere poi i 300 gr di zucchero e lavorare ancora.

Aggiungere quindi i cinque tuorli e tre albumi montati a neve ben ferma, la scorza grattugiata dei limoni, l'acqua di millefiori e i canditi tagliuzzati brevemente.

Unire infine la crema di grano e mescolare ulteriormente.

Stendere la pasta frolla e foderarvi una teglia bassa, unta e infarinata.

Riempire con il ripieno e con la pasta rimanente formare delle strisce e disporle a griglia sul ripieno.

Mettere in forno, in posizione piuttosto bassa, a 180 gradi per circa 1 ora, finchè la pastiera assumerà un bel colore ambra.

Una volta cotta, farla raffreddare in forno caldo e aperto .


In effetti la ricetta è più o meno quella del barattolo.
Vorrei precisare che è consigliata la ricotta di pecora ma io la faccio con la ricotta normale.Nella pasta frolla ci va lo strutto (anzichè il burro),fidatevi viene meglio.La mia mamma aggiunge sempre nella frolla, il succo di una, due arance. Viene bene ma io non sempre lo metto (ho paura che la pasta risulti troppo morbida).
Se piace spolverare la pastiera con lo zucchero a velo mettetelo solo al mimento di servire, altrimenti assume un brutto colore verdastro.
La pastiera si conserva fuori dal frigo anche 4-5 giorni.
Se ne fate troppe le potete congelare.
Ultima cosa, con la ricetta precedente viene una bella pastierona o due più piccole.
Slurp. :D (Si è capito che sono golosa di pastiera?) :mrgreen: