Pagina 1168 di 1403

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 18:16
da oltre_mente
rosdev ha scritto:
Sil70 ha scritto:ricetta collaudata e buona per pastiera napoletana???!?!?! :D
Sil io,campana doc, faccio questa ( che mi dicono viene meglio della pasticceria :D )
sei della schiera senza crema pasticcera...io non l'ho mai fatta, ogni pasqua son tentata ma in famiglia non mangiano la ricotta e quindi passo...ma dove capita l'assaggio ben volentieri :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 18:34
da simo19691
io sempre fatta senza crema pasticcera....l'ho sentito per la prima volta lo scorso anno (da mia suocera che l'aveva visto in TV)
la frolla con lo strutto viene SEMPRE bene, anche per una normale crostata, e il sapore non si sente ma la friabilità si sente eccome...io però non lo uso mai per un discorso dietetico...
poi ovvio che non essendo campana, a casa nostra non è proprio una tradizione, ma a pasqua o io o mia suocera o la cognata la facciamo sempre
è uno di quei dolci che è buono proprio perchè lo magi raramente (perchè veramente è tanto carico) :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 18:36
da rosdev
oltre_mente ha scritto:
rosdev ha scritto:
Sil70 ha scritto:ricetta collaudata e buona per pastiera napoletana???!?!?! :D
Sil io,campana doc, faccio questa ( che mi dicono viene meglio della pasticceria :D )
sei della schiera senza crema pasticcera...io non l'ho mai fatta, ogni pasqua son tentata ma in famiglia non mangiano la ricotta e quindi passo...ma dove capita l'assaggio ben volentieri :mrgreen:
Si oltre,con la crema pasticcera viene troppo un pappone secondo me.
Te la offrirei volentieri, se mai dovessi capitare da queste parti.... :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 18:38
da rosdev
Simo sì sono d'accordo è un dolce buonissimo proprio perchè si mangia una volta l'anno. Per il discorso calorie vabbè facciamo finta di niente. (Sono in crisi nera)

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 18:49
da simo19691
rosdev ha scritto:Simo sì sono d'accordo è un dolce buonissimo proprio perchè si mangia una volta l'anno. Per il discorso calorie vabbè facciamo finta di niente. (Sono in crisi nera)
:lol: :lol: :lol: mal comune.....

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 19:25
da bubu
serenen ha scritto:ciao a tutte!

avete per caso una ricetta con il seitan?
l'ho comprato su consiglio di un amico ("è buonisssimooo!") e ieri sera ho provato a farlo alla piastra...

:shock: ma io una schifezza così non l'ho mai mangiata.....! :?
Buono! Io l'adoro!
Spesso lo faccio cosi:

Involtini di cavolo verza e seitan

Ingredienti
Per 4 persone:
12 foglie di cavolo verza
200 gr di seitan
70 gr di riso
1 cipolla
prezzemolo
basilico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Lavate 12 foglie di cavolo verza e fatele scottare qualche minuto in acqua bollente, quindi toglietele senza buttare l'acqua.
Nella stessa acqua fate cuocere il riso.
Nel frattempo mettete due cucchiai d'olio in una padella, aggiungete la cipolla e il seitan tritati, quindi unite il riso.
Aggiungete il prezzemolo e il basilico tritati (si possono utilizzare anche quelli nei barattoli), sale e pepe.
Mettete poi il composto nelle foglie di cavolo e chiudetele ad involtino.
Disponete gli involtini in una padella abbastanza capiente da contenerli tutti e aggiungete un bicchiere di acqua di cottura e due cucchiai di olio, quindi fate cuocere a pentola coperta per venti minuti.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 19:37
da Dolores
Mia mamma ci fa lo spezzatino e pare carne! :shock:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 23:56
da Lightblue
bubu ha scritto:
menchy ha scritto:

Bubu, io con gli gnocchi verdi, ci vedrei anche un buon sugo di pachino o datterini. Troppo semplice?!
Ci avevo anche pensato ai pomodorini, potrebbero anche andr bene. :wink:

Invece preferirei evitare le salse formaggiose :wink:


Una salsa di formaggi? Eviterei altri ortaggi o comunque verdure! :wink:

Edit: non avevo letto :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 08/03/13 23:59
da Lightblue
Anche noi seguiamo la ricetta per la pastiera che trovi vicino ai barattoli del grano!

Poche fiori d arancio mi raccomando! :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 09/03/13 14:29
da pucci
Ho fatto una torta mimosa rivista da me..
Speriamo sia buona perche' da quanto pesa sembra fatta di cemento
:mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 10/03/13 11:14
da serenen
grazie bubu! :)

proverò di sicuro, ho le verze pronte per fare la "cassoeula" e ne ruberò qualche foglia!

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 10/03/13 13:38
da 13 febbraio
rosdev ha scritto:
Sil70 ha scritto:ricetta collaudata e buona per pastiera napoletana???!?!?! :D
Sil io,campana doc, faccio questa ( che mi dicono viene meglio della pasticceria :D )

Pastiera di grano
Ingredienti per il ripieno:

crema di grano:
300 gr di grano già cotto,
400 ml di latte,
un cucchiaio di strutto o di burro,
un cucchiaio di zucchero,
1 bustina di vanillina

crema di ricotta:
400 gr di ricotta di pecora,
300 gr di zucchero,
5 uova,
50 gr di acqua di fior d'arancio o millefiori naturale ( oppure 2 fiale)
2 limoni,
150 gr di cedro, zucca e altri canditi misti (tagliati a tocchetti piccoli),
150 gr di zucchero a velo.


Ingredienti per la pasta esterna:
500 gr di farina,
3 uova,
200 gr di zucchero,
200 gr di strutto,
la buccia grattugiata di un limone.


Procedimento:
Con un discreto anticipo preparare la pasta frolla e lasciarla riposare fino al momento dell'uso.

Mettere a cuocere, a fuoco lento, il grano con il latte, lo strutto ,la vanillina e il cucchiaio di zucchero. Fare cuocere fino a che il composto non avrà assunto un aspetto cremoso. Lasciare raffreddare completamente.

Mettere la ricotta in una ciotola abbastanza capiente e lavorarla con un cucchiaio di legno in modo da renderla ben cremosa.

Aggiungere poi i 300 gr di zucchero e lavorare ancora.

Aggiungere quindi i cinque tuorli e tre albumi montati a neve ben ferma, la scorza grattugiata dei limoni, l'acqua di millefiori e i canditi tagliuzzati brevemente.

Unire infine la crema di grano e mescolare ulteriormente.

Stendere la pasta frolla e foderarvi una teglia bassa, unta e infarinata.

Riempire con il ripieno e con la pasta rimanente formare delle strisce e disporle a griglia sul ripieno.

Mettere in forno, in posizione piuttosto bassa, a 180 gradi per circa 1 ora, finchè la pastiera assumerà un bel colore ambra.

Una volta cotta, farla raffreddare in forno caldo e aperto .


In effetti la ricetta è più o meno quella del barattolo.
Vorrei precisare che è consigliata la ricotta di pecora ma io la faccio con la ricotta normale.Nella pasta frolla ci va lo strutto (anzichè il burro),fidatevi viene meglio.La mia mamma aggiunge sempre nella frolla, il succo di una, due arance. Viene bene ma io non sempre lo metto (ho paura che la pasta risulti troppo morbida).
Se piace spolverare la pastiera con lo zucchero a velo mettetelo solo al mimento di servire, altrimenti assume un brutto colore verdastro.
La pastiera si conserva fuori dal frigo anche 4-5 giorni.
Se ne fate troppe le potete congelare.
Ultima cosa, con la ricetta precedente viene una bella pastierona o due più piccole.
Slurp. :D (Si è capito che sono golosa di pastiera?) :mrgreen:

lo sapevo che non dovevo entrare qui! :evil:

ros....è più o meno la ricetta che faccio io (trovata su un vecchio numero de "La Cucina Italiana" :wink: ).
era uno dei dolci preferiti di mia madre, nonostante non siamo campani doc, anzi non siamo proprio campani! :D

una domanda, dici che se è troppa si può congelare, mi potresti dire come procedi in questo caso?
grazie! :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 10/03/13 18:02
da rosdev
13 febbraio ha scritto:
lo sapevo che non dovevo entrare qui! :evil:

ros....è più o meno la ricetta che faccio io (trovata su un vecchio numero de "La Cucina Italiana" :wink: ).
era uno dei dolci preferiti di mia madre, nonostante non siamo campani doc, anzi non siamo proprio campani! :D

una domanda, dici che se è troppa si può congelare, mi potresti dire come procedi in questo caso?
grazie! :D
Devi semplicemente avvolgerla nella pellicola o nella carta alluminio e metterla in congelatore dove si conserva qualche mese.(L'anno scorso l'ho mangiata due mesi dopo).Quando la devi consumare devi lasciarla scongelare a temperatura ambiente,non nel microonde perchè si rovina.Siccome una volta scongelata devi consumarla in breve tempo, ti conviene non congelare la pastiera intera ma a spicchi.Io la divido in quattro parti ad esempio.Tutto qui :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 10/03/13 18:40
da 13 febbraio
grazie!

adesso non ho più scuse ( "è troppo grande per due.... :roll: "), se la farò per Pasqua procederò così. :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 10/03/13 21:05
da bubu
Ecco il reportage del pranzo di oggi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine