Pagina 13 di 21

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/02/19 15:43
da Olabarch
a te quale piacerebbe di più?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/02/19 16:47
da venere7610
Nonostante detesto avere la camera in terazza,trovo cmq più piacevole questa distribuzione. Ci sono meno spazi sprecati,ritengo,e mi piace che la zona giorno sia tutta vicino all'ingresso,e quella notte in fondo alla casa.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/02/19 16:50
da Olabarch
quindi la tua soluzione?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/02/19 17:09
da venere7610
No,quella dell'architetto. Anche se mi crea un bel problema: devo chiedere il consenso condominiale per far diventare porta g finestra almeno una delle 2 finestre del salone. Altrimenti non c'è uscita per il terrazzo.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/02/19 17:23
da gina
venere7610 ha scritto:Nonostante detesto avere la camera in terazza,trovo cmq più piacevole questa distribuzione. Ci sono meno spazi sprecati,ritengo,e mi piace che la zona giorno sia tutta vicino all'ingresso,e quella notte in fondo alla casa.
pensaci bene ! :? :?
che ti importa degli spazi sprecati se poi d'estate passi 3 mesi d'inferno?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/02/19 18:09
da venere7610
Gina,da una parte hai ragione. Dall'altra,nemmeno attaccata all'ingresso è pratica. Ogni volta che si mette in funzione l'ascensore mi vibrano i pensili della cucina. Ti immagini la notte,mentre dormiamo?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 16/02/19 12:38
da Federal Republic
gina ha scritto:
venere7610 ha scritto:Nonostante detesto avere la camera in terazza,trovo cmq più piacevole questa distribuzione. Ci sono meno spazi sprecati,ritengo,e mi piace che la zona giorno sia tutta vicino all'ingresso,e quella notte in fondo alla casa.
pensaci bene ! :? :?
che ti importa degli spazi sprecati se poi d'estate passi 3 mesi d'inferno?
Concordo :wink:.
venere7610 ha scritto:Gina,da una parte hai ragione. Dall'altra,nemmeno attaccata all'ingresso è pratica. Ogni volta che si mette in funzione l'ascensore mi vibrano i pensili della cucina. Ti immagini la notte,mentre dormiamo?
La situazione è da valutare attentamente, è solo un problema di vibrazioni o anche di rumorosità?
questi disturbi si sentono per tutta la durata della corsa dell'ascensore o solo in un particolare momento?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 16/02/19 15:41
da venere7610
Rumorosità e vibrazione per tutta la durata della corsa dell'ascensore. Potrebbe essere un grave problema?? Allora mi piacerebbe sviluppare la mia idea,con zona notte tutta a nord,se solo potessi avere: 1) salone lungo sì,ma non così stretto; 2) utilizzare i mobili della camera da letto,cioè comò di 180 cm e armadio di 4 metri ma eventualmente divibile e portato a 270 cm (già verifcato con falegname) 3) cucina non troppo piccola,adoro cucina e ogni fine settimana ho sempre ospiti (quindi cucina efficiente e con molto piano di lavoro). 4) niente grandi spazi morti.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 16/02/19 18:47
da Federal Republic
La causa del problema potrebbe essere l'argano, soprattutto se di vecchia produzione, in questo caso si risolverebbe installando un nuovo argano montato su supporti antivibranti. Se l'impianto è ancora dotato di un quadro di comando con avviamento diretto, la contestuale sostituzione con un nuovo quadro dotato di azionamento a velocità variabile (inverter) garantirebbe un'ulteriore riduzione dei picchi di rumorosità nelle fasi di avviamento e di fermata del motore.
L'esecuzione di questi interventi dipende dall'assemblea condominiale, tuttavia potresti trovare una collaborazione da parte della ditta di manutenzione dell'impianto, certamente interessata a fare pressione sul condominio per spingerlo ad eseguire interventi di straordinaria manutenzione. Nel migliore dei casi, questi interventi sono già pianificati a breve termine e non dovrai richiederli tu all'assemblea, tutto dipende dallo stato di usura dell'impianto e dalle valutazioni effettuate durante gli interventi di manutenzione e di verifica periodica.
Come soluzione di ripiego, potresti valutare l'idea di un isolamento acustico della camera, tuttavia si tratta di interventi abbastanza delicati e bastano pochi errori per renderli inefficaci, per evitare problemi bisogna chiedere una consulenza ad un tecnico competente in acustica. A parte la questione dell'ascensore, l'isolamento acustico potrebbe essere comunque importante per attenuare altri rumori provenienti dal vano scale.
Vediamo se gli esperti del forum riescono a trovare una variante al tuo progetto, spostando la camera in una zona maggiormente silenziosa ma ugualmente lontana dal terrazzo, io non ho altre idee.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 17/02/19 10:13
da venere7610
Grazie Federal,vedrò di chiedere all'amministratore per la questione ascensore. Intanto,ieri sera abbiamo parlato a lungo con mio marito e guardato le due soluzioni,e lui è dell'idea di lavorare meglio sulla mia soluzione,quella con le camere a nord. Vuole però una porta secondaria in cucina in modo da entrarci anche dalla zona notte. Quindi riassumendo: zona notte a nord e giorno a sud;cucina non troppo piccola (il giusto per una cuoca )e dove poter mangiare in 4 tutti i giorni;salone grande;2 camerette singole,camera matrimoniale dove poter inserire comò da 180 cm e armadio da 4 metri o 2,70 con bagno in camera (preferibilmente l'accesso ad esso non direttamente in camera).

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 19/02/19 11:58
da Olabarch
questa è la proposta con la bozza dell'arredo sviluppata sulla base del tuo progetto
Immagine

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 19/02/19 12:42
da venere7610
Olabarch ha scritto:questa è la proposta con la bozza dell'arredo sviluppata sulla base del tuo progetto
Immagine
Grazie Olabarch...bellissimo!! Hai ristretto l'ingresso per far entrare l'armadio giusto? Lunghezza dell'armadio e larghezza del corridoio??
Alcuni sono armadi a muro per i cappotti, vero?
Poi 2 domande:
1)se inverto postazione di letto e como' come ti sembra? Questo per evitare di sentire la vibrazione della parete.
2)posizione divani: se inverto la L, nel senso che metto 2 poltrone incastrate tra il pilastro ed il divano più lungo che guarda la parete? Potrei avere più spazio per il tavolo.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 19/02/19 12:52
da Olabarch
Sì, l'ingresso è stato ristretto di 42 cm in modo da poter sfruttare lo spazio per quella lunga interparete.
Non devi immaginarla color legno: pensa, p.es., ad un laccato...... La prima anta dietro la porta d'ingresso è per il guardaroba; le altre sono a servizio della camera. La prosecuzione dell'interparete serve come contenitore per il soggiorno ed anche la divisione con la cucina è realizzata con lo stesso criterio.
All'interno di questi "moduli" si può fare una finitura legno/laccata/ vetro/specchio, inserire Tv, caminetto ecc.

Per la tua camera: in realtà, non si vede, ma è stata fatta una controparete con pannelli in Fermacell ed isolante: in 5 cm te le cavi e risolvi parte del problema.

Se inverti il letto, stringi troppo il passaggio.

Se inverti i divani ti si amplia otticamente lo spazio ma perseveri nell'effetto tunnel.......
fra il divano e la parete rivestita ci sono 260: se togli un metro di tavolo ti rimangono 80 cm per parte: più che sufficienti per star seduti.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 19/02/19 13:04
da venere7610
Benissimo, mi piace tanto.
Solo la cucina non ha molti piani d'appoggio, avrei voluto averla un pelino più grandetta. :oops:
Fammi capire, la parete dietro l'armadio, che confina con l'ingresso, è fatta da mobile? Non è muro?
Ultima domanda e non disturbo più: che ci faccio con quell'odioso pilastro in sala?
Da Architetto con la A maiuscola, mi consiglieresti quindi questa soluzione, nonostante parecchi metri di corridoio sprecato??

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 19/02/19 13:11
da gina
venere in cucina deve starci per forza tavolo? isola non vi piace?

un bancone appoggiato alla parete tra cucina e soggiorno proprio al centro dove c'è il pialstro, tipo così?
Immagine