Pagina 13 di 18

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 13/07/14 16:41
da didi1979
troppisimissimo sbattimento per i miei gusti, però a me il risultato finale piace. personalmente avrei messo un lavello più grande.
Tu sei soddisfatto del risultato? è l'unica cosa che conta :wink:

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 13/07/14 17:13
da xrelly
didi1979 ha scritto:troppisimissimo sbattimento per i miei gusti, però a me il risultato finale piace. personalmente avrei messo un lavello più grande.
Tu sei soddisfatto del risultato? è l'unica cosa che conta :wink:
il lavello più grande ci avrebbe consumato più spazio nell'angolo che volevamo appunto aver libero per la macchina del caffè e per il bollitore dell'acqua cosi da relegarli in un angolo altrimenti difficilmente usato, lasciando libero il resto dei piani per poter lavorare.
comunque è un lavello per base da 60, è largo 52 cm

a noi si piace molto ed è bello vedere qualcosa costruito da te, alla fine me la sono montata quasi esclusivamente da solo, se non contiamo la sera che un collega mi ha aiutato a fissare in bolla i binari di sospensione e qualche aiutino dato dalla mia ragazza quando mi serviva una terza o quarta mano.

Alla fine è risultata come l'avevamo immaginata e mi dispiace che dalle foto non si riesca ad apprezzarla per come è veramente dal vivo.

con un po' di fai da te e di tuning siamo riusciti ad usare tutto lo spazio a disposizione.

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 13/07/14 17:25
da coolors
Complimenti, bel risultato! :D

Forse un pò tanto scuretta e poco luminosa per i miei gusti ma l'importante è che piaccia a voi! :wink:

Una domanda, lo schienale in che materiale è composto?
Forse proprio lo schienale lo avrei scelto in un colore chiaro, forse bianco.

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 13/07/14 17:40
da xrelly
coolors ha scritto:Complimenti, bel risultato! :D

Forse un pò tanto scuretta e poco luminosa per i miei gusti ma l'importante è che piaccia a voi! :wink:

Una domanda, lo schienale in che materiale è composto?
Forse proprio lo schienale lo avrei scelto in un colore chiaro, forse bianco.
guarda l'idea era di farla bianca perchè effettivamente la cucina è un buco... ma tutto bianco, ne abbiamo vista una e abbiamo avuto l'effetto di ambulatorio dentistico.

il pannello? truciolare, laminato su tutti i lati.

si scuretta è vero... abbiamo voluto rischiare... però ti dico, io cucino sempre con le luci sottopensile accese... e si ha un senso di relax...

ad ogni modo la luce a soffitto era spenta... e quella finestra da a nord.
metterò dei faretti a led a soffitto

ora pensavo di prendere un'anta di quelle in acciaio magari una 20x80 e incassarci dei faretti e sospenderla con dei cavetti d'acciaio così da mantenere il filo conduttore dell'acciaio a vista.

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 13/07/14 17:42
da xrelly
dimenticavo... truciolare da 15mm

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 13/07/14 19:56
da giramondo75
Mi piace complimenti. Poi mi sembra che questa metod abbia fatto qualche passo in avanti rispetto alla faktum. Bravo!

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 11:15
da cla56
Ciao "xrelly"
Sai cosa penso?.....che sei stato bravo!!!
La tua "caparbietà"e il tuo impegno ti fa onore;lo dico sinceramente!!Non è da tutti saper gestire una "cosa" come questa.
Il risultato,per ciò che si vede,non è affatto male.
Ci sono 2-3 cosette che io non avrei fatto o consigliato ma è poca cosa nel complesso e comunque rientrano nel gusto personale pertanto....Di nuovo complimenti! :wink:
cla56

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 11:28
da xrelly
cla56 ha scritto:Ciao "xrelly"
Sai cosa penso?.....che sei stato bravo!!!
La tua "caparbietà"e il tuo impegno ti fa onore;lo dico sinceramente!!Non è da tutti saper gestire una "cosa" come questa.
Il risultato,per ciò che si vede,non è affatto male.
Ci sono 2-3 cosette che io non avrei fatto o consigliato ma è poca cosa nel complesso e comunque rientrano nel gusto personale pertanto....Di nuovo complimenti! :wink:
cla56
grazie Cla56

io devo ringraziare te. la tua dritta sulla lavastoviglie mi ha fatto lavorare come un matto (tutto lo scarico da modificare, e il mobile da ricreare) ma ne é valsa la pena, è di una comodità unica.

mi dici che cosa sono queste 2-3 cosette? cosí da evitarle magari in una cucina futura.

mi piace avere opinioni altrui perché spesso un'occhio diverso ti da quell'idea che altrimenti non avresti mai pensato. vedi lavastoviglie!

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 11:45
da cla56
Visto che me lo chiedi.... :)
1° Il lavello poteva essere posizionato leggermente a sx di circa 3-4cm.In pratica ciò che conta nella foratura del top per lo stesso non è la dimensione esterna dell'inox ma la dimensione della vasca calcolando un'altro cm. o poco più dal fianco sx della base che lo contiene.
2°Il miscelatore che avete scelto lo trovo leggermente sproporzionato.
3°I "vanetti" a giorno non li amo proprio e comunque men che mai sulla cappa.

Io non metterei alcuno schienale in laminato.L'effetto cemento che vedo mi piace.Basterebbe un'alzatina in alluminio o acciaio e poi (lo so che è difficile..)parete restante a smalto o resina tanto per proteggere la parte a vista lasciandola con quell'effetto che ha già!!!

ciao
cla56

Sono andato a rivedere l'immagini....ma uno schienale c'è già se non erro........

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 12:10
da cosicar
Bravo e complimenti!
La cucina effettivamente è un po' scuretta ma anche a me piacciono tanto quei colori cosi abbinati e credo che il tutto abbia un effetto molto relax che se non fosse per la luminosità che è necessaria in un ambiente come la cucina me la farebbe preferir a tutte le altre combinazioni.
Una sola curiosità: ma vedo che hai un frigo bosch free standing in una soluzione uguale a quella che vorrei realizzare nella mia futura cucina. Ma non ti sembra di aver lasciato pochissimo se non nullo lo spazio ai fianchi del frigo? Non creerà problemi questa soluzione?
Io nella mia cucina ho calcolato uno spazio di 5 cm sia ai lati che superiore e posteriore, almeno cosi credo che consiglino.
Per il resto complimentoni davvero

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 13:03
da xrelly
cla56 ha scritto:Visto che me lo chiedi.... :)
1° Il lavello poteva essere posizionato leggermente a sx di circa 3-4cm.In pratica ciò che conta nella foratura del top per lo stesso non è la dimensione esterna dell'inox ma la dimensione della vasca calcolando un'altro cm. o poco più dal fianco sx della base che lo contiene.
2°Il miscelatore che avete scelto lo trovo leggermente sproporzionato.
3°I "vanetti" a giorno non li amo proprio e comunque men che mai sulla cappa.

Io non metterei alcuno schienale in laminato.L'effetto cemento che vedo mi piace.Basterebbe un'alzatina in alluminio o acciaio e poi (lo so che è difficile..)parete restante a smalto o resina tanto per proteggere la parte a vista lasciandola con quell'effetto che ha già!!!

ciao
cla56

Sono andato a rivedere l'immagini....ma uno schienale c'è già se non erro........
ti rispondo in ordine

1- si era l'idea di partenza ma non sapevo se con i ganci sotto (fatti da schifo) come funzionava la cosa quindi mi sono tenuto in sicurezza
2- lo so... lo è... ma mi ricorda i miei 11 anni in ristorante... ha la stessa impugnatura e tipologia di funzionamento. Ne ho visti tanti di simili ma nessuno mi ha datto la stessa sensazione in mano di quando lo usavo al risto. diciamo che è uno sfizio mio dovuto alla nostalgia per un lavoro che mi piaceva e mi dava piú soddisfazioni di fare l´ingegnere in germania.
3- é stata una soluzione di ripiego. quando ho montato il primo pensile da 60 (e tutti gli altri li avevo in casa) ho avuto l'idea di provare come ci sarebbe stata la cappa. Panico!!!! io avevo si calcolato e considerato l'altezza dal piano e sapevo che sarebbe rimasta un peletto bassa. non pensavo peró che la profonditá di 55 cm mi impedisse praticamente di non vedere niente! quindi mi sono ritrovato con una cappa da 90 da farci stare in una composizione fattibile con moduli di 20.
ho quindi eliminato due pensili 60x80, partendo dal frigo ho fatto un pensile 40x80 poi ho creato una "nicchia" di 100 con due 20x60 e un 60x60 dove é incassato il motore, in quanto questa cappa é da libera istallazione che io ho installato sottopensile. infine ho messo due 60x80

nella composizione originale erano previsti partendo dal frigo 4 pensili 60x80 e alla fine, vicino al muro a chiusura un scaffale effeto acciaio (come quelli che sono laminati con foglia di acciaio) 20x80

è stata una modifica in corsa!


esatto quello che vedi é uno schienale in laminato, effetto cemento, come tutto il piano. sull'altra parete andrà una alzatina che arriva sotto il davanzale a proteggere il muro dagli schizzi d'acqua. purtroppo resine etc lo so che sono bellissime ma dovrei staccare tutto e ritinteggiare di bianco quando men vado.... un lavoraccio.
cosicar ha scritto:Bravo e complimenti!
La cucina effettivamente è un po' scuretta ma anche a me piacciono tanto quei colori cosi abbinati e credo che il tutto abbia un effetto molto relax che se non fosse per la luminosità che è necessaria in un ambiente come la cucina me la farebbe preferir a tutte le altre combinazioni.
Una sola curiosità: ma vedo che hai un frigo bosch free standing in una soluzione uguale a quella che vorrei realizzare nella mia futura cucina. Ma non ti sembra di aver lasciato pochissimo se non nullo lo spazio ai fianchi del frigo? Non creerà problemi questa soluzione?
Io nella mia cucina ho calcolato uno spazio di 5 cm sia ai lati che superiore e posteriore, almeno cosi credo che consiglino.
Per il resto complimentoni davvero
dalle specifiche del frigo non vi sono limitazioni per quanto riguarda i laterali. considera però che le casse+ anta fanno profondità 62cm il frigo in totale è profondo 65 ma le porte sono esterne rispetto alle ante della cucina quindi dietro ci sono qualcosa come 5-6 di aria. inoltre tra pensile e frigo ci sono 2 cm.
se non bastasse il pensile sopra é un pensile da sovrafrigo che é aperto al suo interno appunto per agevolare la circolazione dell'aria.
l'aria fresca si incanala da sotto il frigo e la colonna e se ne sale da sopra il frigo riscaldata.

il frigo dietro non tocca la parete

considera inoltre che anche la colonna stessa non tocca la parete ma è agganciata al binario di sospensione (poi ok ha anche 4 cambe) quindi tra il fondo della colonna e della parete vi sono circa 1cm la colonna stessa non tocca nemmeno la parete della porta in quanto vi è lo spazio per permettere l'apertura della porta senza che tocchi gli interruttori. quindi ci sono altri 2cm

se poi consideriamo che la ventilaztione in cucina funziona 24h e l'aria fresca passa da sotto la porta per depressione...

non ho fatto simulazioni CFD ma mi sono affidato al buon senso e credo ci sia sufficiente ricircolo d'aria.

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 16:02
da Solaria
A me piace tanto questa cucina :D Hai molto gusto complimenti e finalmente una cucina diversa dal solito :D

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 16:06
da xrelly
Solaria ha scritto:A me piace tanto questa cucina :D Hai molto gusto complimenti e finalmente una cucina diversa dal solito :D
grazie mille!

mi piacerebbe avere un parere da "Lietta" ma é sparita dal forum!!! qualcuno da perchè?

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 16:14
da rosdev
Complimenti :D

Mi piacciono i colori e l'effetto cemento di top e schienale.
Qualche riserva sulla posizione del lavello che vedo un pò costretto, ma immagino non si potesse fare diversamente (confesso di non aver seguito)

8)

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12

Inviato: 14/07/14 16:27
da cla56
xrelly ha scritto:


diciamo che è uno sfizio mio dovuto alla nostalgia per un lavoro che mi piaceva e mi dava piú soddisfazioni di fare l´ingegnere in germania.


Bhè......questa "cosa" è interessante.......posso?....Più della cucina,(almeno per me).Se ti va parlamene: mi farebbe veramente piacere "capire" questa tua riflessione :magari se vuoi in mp.
ciao