Inviato: 25/09/06 14:17






Comunque le porzioni erano abbondantissime perchè "qualcuno" ci ha fatto il pacco



A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
sarebbero state abbondantissime lo stesso... ma io mica mi sto lamentando!Anna73 ha scritto:X Ela e Fresno: ah ma allora ci siete ancora
Cominciavo a preoccuparmi.... ma se siete ancora vivi dopo aver aperto il frigorifero
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque le porzioni erano abbondantissime perchè "qualcuno" ci ha fatto il pacco![]()
![]()
Copiata! La farò senz'altro.ela78 ha scritto:la posto qui la ricetta a duso e consumo di chi la vuole:
una precisazione, molti pensano che la bagna caoda sia difficilissima....invece è una delle cose più facili che abbia mai fatto.
DOSE PER CONDIMENTO
necessario: coccio (il tegame in terracotta) di circa 20 cm di diametro
4 hg di acciughe sottosale
1/2 testa d'aglio (circa 4/5 spicchi medi)
olio qb
pulilte e acciughe sotto l'acqua, togliendo il slae e la lisca e lasciate sgocciolare in un colapasta
affettate finemente l'aglio e mettetelo nel coccio, coprite con l'olio (circa due dita) e mettete il tutto sulla fiamma più piccola tenuta bassissima.. chi ha la piastra, meglio!
NON FATE BRUCIARE L'AGLIO mescolate bene con un cucchiaio di legno, quando l'aglio è morbido, unite le acciughe e continuate a mescolare, lo potrete abbandonare per pochissimo tempo.... tende ad attaccare molto.
piano piano il composto diventerà una poltiglia, quando tutto sarà disfatto e poltiglioso, spegnete e fate raffreddare.
a questo punto la salsa per accompagnare i vs antipasti è pronta, chiusa in barattolo si conserva mesi in frigo
da mettere sui peperoni (scottati o in agro), polenta, cardi....
DOSI PER MANGIATA DI BAGNACAODA (tipo raclette)
1hg di acciughe a persona
1 spicchio d'aglio medio a persona
olio qb
coccio grande per la salsa
coccio monoporzine per la mangiata
fornellino elettrico per la temperatura o fornellino a "cerino" ti bourghignon(??)
ripetere il procedimento per prepararla.
pulire le verdure e tagliarle a listarelle, cubetti come volete (verdure= cardi, finocchi, peperoni, rape, topinbur, sedano, carote...)
fornite un minicoccio per partecipante, o uno ogni due...., versatevi dentro un paio di mestolini di bagna (che avrete fatto scaldare bene), il resto tenetela al caldo e buon appetito, ogni commensale ntingerà la propria verdura nella salsa e mangerà.... acqua e vino rosso a fiumi...
ps nota golosa: prendere la certosa fredda i frigo, tagliarne un pezzo, intingerlo (per poco tempo) e mangiare!!!! per gli amanti del rischio! è ottima!!! anch ele mele.....
Posso già riservare 2 posti per me e campo?paolaas ha scritto: P.S. Se ci rivedessimo prima dell'inverno (max novembre perché a dicembre lavoro anche la domenica) e preparassimo una bella cassola con la polenta?
modeflame ONpaolaas ha scritto: P.S. Se ci rivedessimo prima dell'inverno (max novembre perché a dicembre lavoro anche la domenica) e preparassimo una bella cassola con la polenta?
ti rimane comunque la polenta, con ormaggio, con la bagna con quello che vuoi... e la brodetta dalla cassola!Fresno ha scritto:modeflame ONpaolaas ha scritto: P.S. Se ci rivedessimo prima dell'inverno (max novembre perché a dicembre lavoro anche la domenica) e preparassimo una bella cassola con la polenta?
e vabbè, se proprio vi sono stato antipatico bastava dirlo! non c'era mica bisogno di ricorrere a questi mezzucci subdoli e indiretti!!
ho capito, ho capito l'antifona!
sto a casa!
basta! vado! ciao!
modeflame OFF
per me casso(eu)la light, grazie, senza cotiche solo verze....
mi sono già rabbonito!ela78 ha scritto:ti rimane comunque la polenta, con ormaggio, con la bagna con quello che vuoi... e la brodetta dalla cassola!Fresno ha scritto:modeflame ONpaolaas ha scritto: P.S. Se ci rivedessimo prima dell'inverno (max novembre perché a dicembre lavoro anche la domenica) e preparassimo una bella cassola con la polenta?
e vabbè, se proprio vi sono stato antipatico bastava dirlo! non c'era mica bisogno di ricorrere a questi mezzucci subdoli e indiretti!!
ho capito, ho capito l'antifona!
sto a casa!
basta! vado! ciao!
modeflame OFF
per me casso(eu)la light, grazie, senza cotiche solo verze....
Ma figurati se non pensiamo anche a te!!!! Per te una bella polenta concia, magari col gorgonzola? E ovviamente il tiramisu!!!!!Fresno ha scritto:modeflame ONpaolaas ha scritto: P.S. Se ci rivedessimo prima dell'inverno (max novembre perché a dicembre lavoro anche la domenica) e preparassimo una bella cassola con la polenta?
e vabbè, se proprio vi sono stato antipatico bastava dirlo! non c'era mica bisogno di ricorrere a questi mezzucci subdoli e indiretti!!
ho capito, ho capito l'antifona!
sto a casa!
basta! vado! ciao!
modeflame OFF
per me casso(eu)la light, grazie, senza cotiche solo verze....