loremir77 ha scritto:State facendo un discorso a senso unico..
scommetto che la maggior parte di voi non ha un mutuo.. e se ce l'ha.. ha uno stipendio ben superiore alla media.
chi non ha nemmeno il mutuo non ha diritto di giudicare quelli che son stati costretti a stipularlo.
se non hai il mutuo vuol dire o che la casa te l'hanno comprata i genitori.. o che te l'ha lasciata la nonna in eredità.. o che guadagni così bene da comprartene una senza fare debiti..
e tu rana.. mi rivolgo a te perchè hai inizato te il topic..
non sei te che con il tuo compagno metti da parte 100.000-150.000 euro l'anno??
o sbaglio??
che poi la cosa si risolva solo in famiglie che si svenano quando sarebbe stato così semplice andare in affitto.. mi sembra fuorviante..
che gli affitti a casa vostra sono gratis??
da me per una casa non ammobiliata di 3,5 o 4 vani vogliono 750 euri.
di mutuo noi paghiamo 788..
cavolo.. 40 euro mensili..
allora sì che mi conviene pagare per 30 anni una casa che alla fine non sarà la mia..
noi ci siamo fatti i nostri conti.. purtroppo il tasso variabile è aumentato.. ma noi avevamo iniziato con una rata bassa.. 610 euro..
in due anni è aumentata fino ai 788 attuali.
Siamo in due e per ora ce la facciamo bene.
Stiamo però molto attenti a fare la spesa.. se usciamo da una stanza spengiamo la luce. quando facciamo la doccia mentre ci insaponiamo chiudiamo l'acqua..
quest'anno abbiamo iniziato ad accendere il camino (la legna ce la regalano i suoceri)... lasciamo le porte aperte e ci riscaldiamo abbastanza..
non abbiamo ancora comprato le luci di casa e le tende..
abbiamo rimandato tante spese..
abbiamo 1 solo televisore..
abbiamo 1 sola macchina del 2000...
non abbiamo altre rate a parte il mutuo.
siamo poveri?
no non credo..
c'è gente che sta peggio..
se andassimo in affitto la nostra vita cambierebbe?
no non credo.
la spesa sarebbe la solita.
e allora come fare per non pagare il mutuo??
l'unica soluzione è andare a vivere a casa di genitori o suoceri ma qui si oppone il mio senso di indipendenza.
e meno male che siamo tutti bamboccioni.
non vi va mai bene niente.. se uno sta a casa dai genitori è un fallito che non ha voglia di fare un c..azzo..
se uno si prende le sue responsabilità e il suo bel mutuo allora è povero co.glione che ha fatto il passo + lungo della gamba.
decidetevi.
messaggio vecchio, ma mi son fermata qua: e ti quoto!
Sembri me...perfino l'auto è dello stesso anno (eh, per festeggiare il millennio, si sa...auto nuova

).
L'unica differenza è che io ho pure due figli da mantenere, quindi ho dovuto comprare una casa grandina (oddio, son poi 125 mq.) per avere tre camere da letto (differenza di età tra i 2 pargoli= 9 anni=quando il grande va a morosa, il piccolo gli romperebbe le balle? sì).
Beata te che la rata ce l'hai solo di 788 euro...noi eravamo partiti nel febbraio 2006 da 986 (nominali, in realtà da subito sono stati 1036) e dopo soli 15 mesi, surprise surprise, erano diventati quasi 1300 e per un breve tempo abbiamo pensato di non farcela!!
A noi nessuno ha mai regalato niente, l'unica vacanza "seria" che ci siamo permessi di permetterci (scusate il gioco di parole) dopo 4 anni di nulla (prima avevamo un figlio solo!) è stata l'estate scorsa a Sharm con i bambini, sfruttando il soggiorno gratuito per entrambi i bimbi ed il fatto di aver finalmente ricevuto, dopo ben 3 anni di attesa, un rimborso danni per un incidente d'auto.
E pensare che mio marito è pure figlio unico, i suoi hanno le pensioni ben più che sopra la media, ma vigliacca se si sono mai "preoccupati" di chiedere, vedendoci così tesi ed ansiosi, se avessimo per caso bisogno di un aiutino economico temporaneo...

In casa giro col maglione e i bimbi con la felpa pesante, nonostante questo il gas mi porta via un bel 200€ a bimestre (e non ho neanche il camino

). L'auto è sempre quella del 2000 (e non è una BMW o un'Audi, è una Marea SW), fortunatamente cambiando casa ci siamo avvicinati al lavoro, quindi non devo più fare un pieno di gasolio alla settimana, adesso mi dura quasi un mese. Mio marito si sposta con il furgone aziendale (che è suo, visto che è artigiano).
Ho l'impressione che qua ci siano parecchi utenti somiglianti al cugino di mio marito, nonchè suo socio: sposato, 3 figli e il 4° in arrivo, mai pagato un mutuo in vita sua perchè si è sempre trovato ad abitare in case del suocero (che gliele ha pure ristrutturate), ovviamente sempre + grandi vista la famiglia in perenne crescita, colf in casa (la moglie lavora col padre, che ha un'azienda piuttosto grossa) e tuttora spesso si fa fare la spesa dal papà e, perchè no, anche comprare l'auto nuova (ha appena ordinato una Picasso 7 posti, visto che diventeranno in 6...

). Ogni anno si fa un mese di ferie (e non so perchè, noi ce ne facciamo la metà pur lavorando nello stesso posto...

) in case affittate (oddio, va poi al mare a Pinarella, ma insomma...), strano, spesso dal suocero...
Dire che queste sperequazioni mi fanno schifo, è poco...e non sono invidiosa, perchè questo ha una testa che mai e poi mai avrebbe trovato un lavoro decente (ha fatto il DAMS, vedete voi...), se non ci fosse stato il papà (e chi, altrimenti) a prenderlo con sè...
basta, ho finito. Domani se Dio vuole mi libero del mutuo assassino e ne faccio un altro a tasso fisso, torno ai 1000 euro e vaffanc*lo: almeno quello me lo posso permettere!!