Ciao onesense.
perché i faretti ALOGENI che si trovano più facilmente in commercio sono con attacco GU5.3 (quindi in bassa tensione) mentre quelli LED sono per lo più GU10 (alta tensione)?
A me non risulta questa situazione, almeno dal punto di vista del solo faretto.. gli ipermercati che ho visitato sono zeppi di faretti alogeni GU10 da 50 e 35W che offrono per pochissimi euro e di relative appliques altrettanto economiche.
Il motivo che fa preferire il modello a 12V credo riguardi la sicurezza nella gestione di una tensione non pericolosa che permette una maggiore creatività nel design di arredo dell'illuminazione.
La versione a led deve adattarsi a quella alogena esistente per cui viene prodotta con gli attacchi più comuni, cioè sia in GU10 che in GU5,3/MR16 e anche a vite E14 ed E27, però con i led la differenza non è solo nella tensione ma anche nei componenti che costituiscono il driver incorporato nel faretto: generalmente più complesso nella versione a 230V (GU10) e più semplice in quella a 12V che probabilmente fa anche una differenza nel prezzo.
Nella sostituzione di alogeni con faretti Led a 12V fare attenzione al tipo di "trasformatore": se è un semplice riduttore di tensione elettromagnetico (pesante in ferro-rame) può essere compatibile, mentre quello elettronico (switching mode: leggero e complesso) magari con funzione "dimmer" potrebbe non essere adatto e occorrerà sostituirlo con driver dedicato.
Se i faretti alogeni sono incassati potrebbe anche capitare che non ci sia compatibilità meccanica per diametro o profondità per cui in molti casi occorrerà sostituire l'intero blocco e forse modificare il diametro del foro.
Raccomando sempre di accertarsi della qualità della luce diffidando di prodotti che non dichiarano
-CRI: non inferiore a 85
-Temperatura di colore: circa 3000°K
-Potenza in W e intensità luminosa Lumen/Lux
-Angolo di emissione: a seconda dell'impiego 30-120°
Sinceramente però non me la sento di consigliare la sostituzione in tempi brevi, ma di aspettare ancora un anno per avere prodotti migliori e un costo inferiore per l'applicazione di nuovi chip appena prodotti come accennato anche sulle pagine di questo argomento
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=30