Pagina 13 di 16

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 14/09/11 14:01
da Peppezi
Beh se cerchi bene ci sono esperienze positive e negative per tutti i marchi. C'erano pure lamentele per iXelium che dovrebbe essere pure superiore all'acciaio di Franke! Io onestamente ho avuto rogne solo con Ariston, jollinox e candy, infatti evito accuratamente di proporli. Franke è uno dei marchi che vendo tanto e non ho riscontri negativi, poi la pecora nera capita

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 14/09/11 14:46
da andhhh
PEr il lavello è normalissimo.....tutti i lavelli sarebbero così....
bhe per il piano cottura invece una vera porcheria...

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 14/09/11 14:57
da Lucignolo
Peppezi ha scritto:Beh se cerchi bene ci sono esperienze positive e negative per tutti i marchi. C'erano pure lamentele per iXelium che dovrebbe essere pure superiore all'acciaio di Franke! Io onestamente ho avuto rogne solo con Ariston, jollinox e candy, infatti evito accuratamente di proporli. Franke è uno dei marchi che vendo tanto e non ho riscontri negativi, poi la pecora nera capita
Ma io non mi riferisco alle eventuali rigature, quelle sono normali, lo sanno tutte le persone "normali", solo qui alcuni utenti si fanno fisime mentali perchè pensano che un lavello debba anche essere autopulente e autolucidante.
Mi riferisco proprio alle macchie di ruggine (che sembrano affliggere solo Franke), a mio avviso sono scandalose, specialmente sul piano cottura.

Per inciso, Ixelium secondo me è una pompatura commerciale, avevo già visto quell'acciaio trattato con nanotecnologia (a loro dire) su un frigo e un forno Kitchenaid (famiglia Whirlpool) e non ci avevo trovato nulla di così miracoloso.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 14/09/11 16:19
da agatuccia
una precisazione: ANCHE il lavello ha macchie di ruggine (nell'immagine non si vede molto perchè c'è acqua e perchè il flash ha fatto riflesso), per le righe non sono molto preoccupata...ma per la ruggine si!

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 15/09/11 18:22
da trillipepe
agatuccia ha scritto:LE IMMAGINI LE METTO IO
ieri sera torno a casa e trovo fornello e lavandino in queste condizioni, la sera prima li avevo lavati con smack e acqua calda usando il panno vileda giallo ed asciugandoli (come sempre)
Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

lavandino
Immagine


Uploaded with ImageShack
Uploaded with ImageShack[/img]

Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack
lavandino e fornelli hanno meno di due mesi di vita (cucina montata il 21 luglio!!!) e sono in uso da un mese...sono allibita. Ovviamente oggi sentirò il rivenditore della cucina, vi farò sapere.

Agatuccia sei venuta a casa mia a fare le foto!! :shock:
Ecco anche io ho il planar 8 sottotop (almeno a te lo hanno montato bene, il mio piano in quarzo ha il buco + piccolo del lavello e mi hanno fatto una "modifica" con smeriglio dentro casa e da una parte non va ancora bene...) comunuque le macchie di ruggine si sono presentate con il primo utilizzo di acqua, i raschi, anche quelli come i tuoi, si sono creati al primo lavaggio di bicchieri e posate (che non ho messo in lavastoviglie perchè erano 4 in tutto) ma quello ho pensato fosse normale e non mi interessa. Ora siccome io non mi sono trasferita e lo uso occasionalmente, non ho ancora usato la famosa pasta, però in effetti anche io non penso che mi stia bene che mi devo comprare questa pasta a vita, e a casa di mia mamma (lavello no-name) o che io abbia sentito dire da altri questo problema della ruggine mi suonava nuovo, comunque dopo finita la "bustina rossa" piuttosto prenderò qualche prodotto di altre aziende (tipo Nuncas) nei negozzi specializzati giusto per non dare altri soldi a Franke :lol:
E aggiungo anche che anche il piano di cottura mai usato (in casa non ho ancora il gas :( ) ha qualche puntino di riggine e strane macchioline nere, marca Wirhlpool, ma il tuo lo batte :roll:

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 15/09/11 22:32
da agatuccia
trillipepe purtroppo le ho fatte a casa mia ste foto!!! :evil: :evil:
Comunque domani viene la mobiliera (doveva già venire con il rappresentate di zona di Corian per un problema che abbiamo avuto nel montaggio del piano, che sfigati), vediamo che dice...intanto con accurata pulizia con aceto il lavandino è tornato "pulito", il piano cottura non del tutto, sono veramente scocciata :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 25/09/11 10:52
da MaryF
proprio ieri che abbiamo fatto il primo progetto della cucina...
volevo un lavello di acciao squadrato della franke (sui 700 euri vabbe =_=!!) e il rivenditore me l'ha sconsigliato..
un mio parente ne ha uno (di franke) da 20 anni circa e si trova benissimo ma l'architetto mi ha detto che la franke non è più come una volta.. e leggendo qui, capisco! >.<

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 26/09/11 10:39
da agatuccia
la pasta Franke ha sistemato il lavandino (bhe nn i graffi ma sono soddisfatta) e ha sistemato il 90% dei segni del pc...cmq Franke nn sostituisce i prodotti per il problema ruggine, al massimo li rilucida.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 26/09/11 11:04
da Lola020969
Che è quello che dovremmo fare noi a casa, chi pulisce sul serio regolarmente il lavello, senza paura di fargli male, non ha problemi di ruggine.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 26/09/11 21:52
da stephanenkov
Quelle che ho visto sono solo tracce di adesione .
L'inox puo' avere tracce di ruggine in soli tre casi:
-Adesione (particelle di rugine provenienti dal rubinetto) E NON ASCIUGATE dovute agli allacci inevitabili cone impianti preesistenti ( anche la rete pubblica in caso di nuove abitazioni)
- Sale grosso non disciolto in acqua ( non direi si queso caso)
- Acido cloridrico ( anche solo vapori). Se avete pulito pietre, pavimenti o mattoni con questo prodotto, anche i soli vapori si ridepositano e formano macchioline tipo quelle viste. Se usate varechina o altri prodotti conteneti cloro in dosi massicce ( altrimenti basta passare con acqua abbondantemente..)

Chi pensa che l'acciaio inox 18/10 ( percentuali di cromo e nikel), AISI 304 ( catalogazione internazionale della mescola austenitica) , clienti o colleghi compresi , consiglio di cambiare fornitore di sostanze ........

Olio di gomito, spugna antigraffio e pulire con forza ( anche con violenza) lavelli e piani cottura.
La ruggine se ne va' e guarda un po'.......non ritorna piu'!!!!!!

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 26/09/11 22:08
da agatuccia
Grazie Steph, ora che ho pulito con la crema e l'apposita spugna non ci sono più tracce di ruggine...spero non ri ripresenti il problema!
Comunque, forse ho capito come mai questa cosa è accaduta di colpo dopo circa due mesi di utilizzo/pulizia/lavaggio/asciugatura...mio marito ha pulito il piano e l'ha asciugato con un panno di microfibra che ovviamente alla prima passata si è inzuppato e quindi in pratica non ha asciugato nulla e io me ne sono accorta la sera dopo! :? :? Con regolare asciugatura il problema non si era presentato...ora non mi sembra cmq proprio "normale" che non si possa lascaire un lavandino bagnato ma sono contenta di aver risolto.
Grazie a tutti dei consigli, vi terrò aggiornati su eventuali ricadute.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 27/09/11 7:16
da stephanenkov
Il lavandino puoi lasciarlo non solo bagnato, ma anche completamente immerso in acqua per tutti i secoli a venire! A patto che nell'acqua non ci siano particelle di ruggine che come ho spiegato si attaccano tenacemente all'inox.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 27/09/11 9:43
da Solaria
Ma allora non dovremmo bere l'acqua del rubinetto :?:

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 27/09/11 9:54
da Lola020969
Non è mai morto nessuno bevendo acqua del rubinetto.

Re: ENNESIMO LAVELLO FRANKE CON RUGGINE

Inviato: 27/09/11 10:02
da Peppezi
Abbiamo il fegato proprio per questo :mrgreen: