Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11
Inviato: 16/07/11 15:28
A Cla non gli sfugge nulla
Infatti Cla a me il fianco a vista l'hanno fatto come dici tu 



A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
non posso dire di aver capito eh... il top non va sopra il fianco ma il perchè non lo so.cla56 ha scritto:A mio avviso il fianco terminale dell'isola,doveva essere sottop per non avere la giunzione superiormente!melograno ha scritto:
Cla... dov'è la svista?
Si può fare anche così.......però non é la stessa cosa!
C'é solo una circostanza che lo obbliga così ed è il caso del top "linea" in laminato con profilo in alluminio fresato che non può "girare" lateralmente!Dalla foto però non si riesce a vedere bene questo dettaglio!
Tutto quì!
ciao
cla56
Il pc decentrato è dovuto al desiderio di avere uno spazio ampio su cui lavorare e devo dire che è sulla penisola che si preparano i cibi, c'era anche il problema di sistemare la cappa tra le travi che sono state nascoste dal rivestimento in cartongesso.Clauvi ha scritto:Anche a me paice come abbinamento, sono più o meno i colori che abbiamo messo in soggiorno/cucina =D
Bellissima la cucina, sia la disposizione sia il modello sia i colori. A me quel verde piace proprio, dà la giusta vivacità alla cucina senza che perda di freschezza.
è incredibile che sia la stessa cucina di prima, sembra del tutto nuova! Mi piace proprio tutto, quelle colonne sono il mio sogno e penso che la disposizione di tutti gli elementi dev'essere comoda per lavorare.
A me il piano cottura decentrato piace, è come se il peso si appoggiasse al muro, e crea simmetria nel complesso, se fosse stato centrato, olrte ad avere meno piano, la cappa sarebbe stata troppo protagonistra, secondo me (forse anche perché la cappa è la cosa che mi piace meno).
Proprio un bel lavoro, dev'essere una soddisfazione =D
Una curiosità (anche se forse l'hai già scritto...) rifarla tutta da zero sarebbe costato molto di più?
melograno ha scritto:
Mentre scrivo tutto questo, a distanza di un anno dal periodo più intenso x la scelta della cucina, mi rendo conto che ciò che ci ha guidato è stato il nostro "sentire" più che una scelta estetica... ciò che ci ha guidati è stato il bisogno di creare un ambiente in cui preparare il cibo, dedicarsi a cucinare, anche insieme...
Ed è così che succede... la cucina come elemento dominante non per l'estetica ma per il significato profondo che il cibo ha su ognuno di noi...
(ed ho smesso finalmente di prendere le ante dei pensili in testa![]()
![]()
![]()
)
Veramente la ristrutturazione di una parte della zona giorno è nata da un'esigenza oggettiva: mio marito lavoraVA a casa ed aveva bisogno di uno spazio adeguato.Solaria ha scritto:Tutto vero quello che dici, ma credo che c'entri poco con l'acquisto della tua cucina. Penso che molto più semplicemente avevi voglia di cambiare cucina e rinnovare la casa. Se si confrontano le due cucine la prima era decisamente più calda e più intima anche se necessitava qualche modifica per aumentarne la funzionalità
![]()