grazie anche a te lalli
Con l'uso anche noi abbiamo maturato le ns. convinzioni:

gli angoli sono comodi come piani di appoggio aggiuntivi (leggi macchina da caffè e accessori vari), di fatto non riesci ad utilizzarli in altro modo a meno di fuochi o lavelli angolari di cui però non abbiamo esperienza;

mai, e dico mai, lavello appiccicato ai fuochi ...abbiamo combinato dei macelli indescrivibili in alcune cucine fatte così che non ti dico

: per noi questa soluzione è off limits , fra lavello e pc ci vuole almeno una base da 30/45 cm...parlo ovviamente delle ns. esperienze/consuetudini, real al contrario si trova benissimo con una soluzione + ravvicinata

. Detto questo, anche noi troviamo + comoda una disposizione con fuochi e lavelli non troppo distanziati (ma nella ns. cucina il problema non si pone

)

le colonne sono comode per l'imbosco ma è vero che tolgono piano di lavoro; è peraltro vero che normalmente occupiamo piano di appoggio per stipare piccoli eldom che potrebbero stare tranquillamente in una colonna (parlo sempre della ns. personale esperienza)

nè io nè annsco siamo dei cuochi, quindi credo che riusciremo a sopravvivere senza piano in pietra o in marmo

. Ho cmq. l'esperienza della suocera che è , a mio parere, una signora cuoca .. beh, lei prepara dei manicaretti a prescindere dal materiale del piano di lavoro, il che la dice lunga
