Pagina 13 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 15:55
da samantha.l
Federinik ha scritto:
fede65 ha scritto:http://www.corriere.it/salute/sportello ... bf99.shtml

Alla fine il problema sono sempre i soldi :cry:
Non sono coinvolta, grazie al cielo, per cui mi è facile pensare che l'accanimento terapeutico non è corretto ma chi c'è dentro spera sempre in un miracolo sperimentando magari cure nuove, farmaci non ancora sperimentati .....
se fosse dettata solo dalla volonta' di accompagnare dolcemente alla fine chi non e' piu' curabile senza torturarlo inutilmente, sarebbe una buona notizia. Purtroppo credo ci siano principalmente logiche di cost-reduction, dietro.
Ma che tristezza però, per fortuna al momento non mi tocca personalmente, ma mi chiedo come reagirei se si parlasse di qualcuno della mia famiglia....


Ma sempre sulla sanità bisogna andare a rosicare :evil:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 15:56
da Kia85
samantha.l ha scritto:
Kia85 ha scritto:Nuovo argomento: Mänland, la nursery per uomini di Ikea

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' meraviglioso G. mi supplicherebbe di lasciarlo lì tra eventi sportivi xbox e panini gratuiti :lol: :lol: :lol: :lol:

Secondo me al momento di "portarli via" si assisterebbero a scene di pianti isterici peggio di quelli che si vedono all'uscita del castello con le palline x i bambini!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:06
da minusina
Uff..ho lanciato il tema della corrida e non sono neanche riuscita a scrivere due righe..
però sono sostanzialmente d'accordo con Kia e con Fede ed è proprio lo spettacolo in sè che mi piace, partecipare per vedere la sconfitta e il dolore dell'animale

Kia85 ha scritto:Nuovo argomento: Mänland, la nursery per uomini di Ikea
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ecco, adesso so come convincerlo a venire all'IKEA :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:08
da eli_felix
Solo per la XBox mio marito rimarrebbe nella "nursery" per tutto il pomeriggio...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:12
da bubu
Federinik ha scritto:
fede65 ha scritto:http://www.corriere.it/salute/sportello ... bf99.shtml

Alla fine il problema sono sempre i soldi :cry:
Non sono coinvolta, grazie al cielo, per cui mi è facile pensare che l'accanimento terapeutico non è corretto ma chi c'è dentro spera sempre in un miracolo sperimentando magari cure nuove, farmaci non ancora sperimentati .....
se fosse dettata solo dalla volonta' di accompagnare dolcemente alla fine chi non e' piu' curabile senza torturarlo inutilmente, sarebbe una buona notizia. Purtroppo credo ci siano principalmente logiche di cost-reduction, dietro.

Non riesco a leggere l'articolo... Di cosa parla?

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:12
da Federinik
Il Sud sempre più paese per vecchi rischia uno "tsunami demografico"

Nei prossimi 20 anni il Mezzogiorno perderà quasi un giovane su quattro, nel Centro-Nord oltre un giovane su cinque sarà straniero. Nel 2050 gli under 30 al Sud passeranno dagli attuali 7 milioni a meno di 5, mentre nel Centro-Nord saranno sopra gli 11 milioni. La quota di over 75 sulla popolazione complessiva passerà al Sud dall'attuale 8,3 per cento al 18,4 per cento nel 2050, superando il Centro-Nord dove raggiungerà il 16,5 per cento. Tra le cause indicate dalla Svimez ci sono la bassa natalità, la bassissima attrazione di stranieri, l'emigrazione verso il Centro-Nord e l'estero.

Strano, avrei detto che la natalita' e' piu' bassa al nord. :?:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:14
da Federinik
bubu ha scritto:Non riesco a leggere l'articolo... Di cosa parla?
Su Lancet Oncology lo studio di un gruppo di 37 medici
Cancro, il rapporto di un team inglese
«Niente più cure ai malati terminali»
«La medicina moderna dà false speranze, ma la "cultura dell'eccesso" ha reso insostenibili i costi delle terapie»

MILANO - La medicina moderna dà ai malati terminali di cancro «false speranze» prescrivendo loro costosissime medicine quando non ci sono più speranze. È quanto sostengono, in un articolo pubblicato su Lancet Oncology, un gruppo di 37 esperti guidati dal professor Richard Sullivan del King's College di Londra.

«NO ALLA CULTURA DELL'ECCESSO» - Nel loro rapporto, frutto di 12 mesi di indagine e che in Gran Bretagna ha fatto molto scalpore, i medici sostengono che, in alcuni casi, ai malati terminali non dovrebbero essere prescritte nuove terapie non sperimentate ma solo cure palliative. I 37 medici affermano che una «cultura dell'eccesso» nei reparti oncologici ha reso i costi delle terapie anti-cancro insostenibili soprattutto alla luce di un progressivo aumento dei nuovi casi della malattia. «I dati dimostrano che una sostanziale percentuale delle spese per cure anti-cancro avvengono nelle ultime settimane e mesi di vita e che in larga percentuale dei casi queste cure non solo sono inutili ma anche contrarie agli obiettivi e alle preferenze di molti pazienti e famiglie se fossero state adeguatamente informate delle loro opzioni».

5 MILIARDI - Circa 12 milioni di persone ricevono ogni anno una diagnosi di cancro nel mondo e la cifra potrebbe salire a 27 milioni nel 2030. Secondo gli autori dello studio questa prospettiva fa sì che il mondo occidentale «si sta avvicinando a una crisi»: nella sola Gran Bretagna il costo delle terapie oncologiche è salito a oltre 5 miliardi di sterline da 2 miliardi nel 2002. (Fonte Ansa)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:16
da fede65
scusate .... doppio

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:21
da simo19691
Federinik ha scritto:Il Sud sempre più paese per vecchi rischia uno "tsunami demografico"

Nei prossimi 20 anni il Mezzogiorno perderà quasi un giovane su quattro, nel Centro-Nord oltre un giovane su cinque sarà straniero. Nel 2050 gli under 30 al Sud passeranno dagli attuali 7 milioni a meno di 5, mentre nel Centro-Nord saranno sopra gli 11 milioni. La quota di over 75 sulla popolazione complessiva passerà al Sud dall'attuale 8,3 per cento al 18,4 per cento nel 2050, superando il Centro-Nord dove raggiungerà il 16,5 per cento. Tra le cause indicate dalla Svimez ci sono la bassa natalità, la bassissima attrazione di stranieri, l'emigrazione verso il Centro-Nord e l'estero.

Strano, avrei detto che la natalita' e' piu' bassa al nord. :?:

l'ho sentito oggi in TV ed ho avuto il tuo stesso pensiero...


comunque sia, non credo che la nostra generazione sia destinata a vivere + a lungo dei nostri nonni/genitori...
facendo il paragone tra me e loro, posso solo dire che loro hanno fatto una vita + sana sia fisicamente che psicologicamente :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:23
da bubu
Grazie federinik :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 16:43
da canarino
nella semplificazione dell'articolo del quotidiano si parla di "malati terminali", non di soggetti in grado di avere speranze di cura che è diverso
credo che tutti noi abbiamo avuto in famiglia un parente o un conoscente che è passato attraverso questa esperienza e credo che tutti noi concordiamo che la comunicazione reale dello stato di salute e di ciò che attende il paziente deve essere il punto fondamentale
è doloroso, triste, ti pone migliaia di domande e di dubbi ma dobbiamo farlo, per il rispetto soprattutto del malato stesso
scegliere informati se e come insistere in certi trattamenti è già adesso il compito primario che hanno i dottori
negli ultimi mesi del mio papà la cosa che abbiamo tutti concordato era la sua dignità di malato, la qualità del suo essere, non il suo resistere allo stremo
ne caso di mio suocero invece rimpiango che lo abbiano sottoposto ad un inutile ultimo ciclo di trattamenti oramai devastanti (il protocollo)
l'immortalità non è umana, la perseveranza è (dis-umanamente) diabolica
quindi se il fine della ricerca inglese è quello di dimostrare che il paziente torna ad essere visto in tutta la sua Unità, e non nei singoli aspetti specialistici, credo sia una cosa saggia
purtroppo fare il medico deve essere un mestiere terribile, ma noi tutti dovremmo avere un po' più la cultura della naturalità del triste evento (che deve essere possibilmente "sereno", sia chiaro, anche se mi si ghiaccia il sangue quando penso a percorsi di vita brevi o brevissimi, ma è meglio che non continui...)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 17:01
da samantha.l
Kia85 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
Kia85 ha scritto:Nuovo argomento: Mänland, la nursery per uomini di Ikea

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' meraviglioso G. mi supplicherebbe di lasciarlo lì tra eventi sportivi xbox e panini gratuiti :lol: :lol: :lol: :lol:

Secondo me al momento di "portarli via" si assisterebbero a scene di pianti isterici peggio di quelli che si vedono all'uscita del castello con le palline x i bambini!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Penso proprio di sì :lol: :lol: :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 27/09/11 17:18
da vigiemme
il rapporto tra uomo e malattia credo che sarà sempre problematico... e lucidamente possiamo stare qui a discutere della necessità o meno di perseverare in presenza di malattie che snaturano le persone colpite, ma vedere poi i propri cari soffrire e allo stesso tempo attaccarsi alla vita con le unghie e con i denti è un altro paio di maniche... l'informazione, come dice canarino, è alla base di una scelta consapevole, e soltanto il malato può scegliere "di quale morte morire", e sta poi alla famiglia e ai medici rendere questo percorso il più dignitoso possibile...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 28/09/11 9:33
da fede65
Come non quotarti canarino!
Concordo che la dignità del malato deve essere salvaguardata, ma la frase ".... i medici affermano che una «cultura dell'eccesso» nei reparti oncologici ha reso i costi delle terapie anti-cancro insostenibili soprattutto alla luce di un progressivo aumento dei nuovi casi ...." mi spaventa. Non mi piace leggere che il motivo che spinge a questa riflessione sia di tipo economico.
Se fossi un malato terminale e sapessi che c'è la possibilità di tentare una cura ancora sperimentale, che non peggiorando lo stato generale può darmi anche solo un mese in più .... io non vorrei che mi fosse negata perchè quel mese costa troppo :oops:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 28/09/11 11:02
da iladoc
Quoto parola parola la riflessione di Canarino.
E trovo giusto quanto riportato nell'articolo.
Sì, è una questione di soldi, ma si parla di malati terminali a cui spesso certe terapie vengono somministrate solo per umana pietas.
E purtroppo lo dico con ragione di causa.
Mio suocero nel '99 subì un intervento chirurgico che non fu neppure concluso (aperto e chiuso, come si usa dire in gergo medico :cry: ) vista la tragicità della situazione; lui non fu informato delle reali condizioni in cui versava, i medici che a noi dissero che gli restavano 3 mesi decisero comunque di sottoporlo a blandi cicli di chemio solo per dare a lui l'idea che "si stava facendo qualcosa".
Tralasciando la scelta di non informarlo, condivisibile o meno, come si può non trovare che quelli della chemio che utilizza medicinali costosissimi furono soldi della collettività buttati alle ortiche?
Forse con i soldi "risparmiati" si potrebbero finanziare borse di studio per i ricercatori, no?