Pagina 13 di 33

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 3:34
da cieloazzurro
petra18 ha scritto: la parete grigia non è resina. sei fissato con la resina :wink: :mrgreen: è una semplice lavabile[/b].

petra, hai ragione!!!!!!!!!!!!!

:D

sono fissato con le resina.

ho il patema per come verrà, non vedo l'ora che arrivi fine mese per verda realizzata!

grazie per le risposte dettagliate.

inoltre, penso che tu non abbia asssssssssolutamente sbagliato a lasciare parte del soggiorno a tutta altezza con il piano di sopra che vi si affaccia, è bellissimo, arioso, libero!

certo, l'alternativa era quella di avere dello spazio in più, ma ti sarebbe realmente servito?

secondo me l'originalità di avere in casa un affaccio come il tuo, addirittura con pavimento vetrato non ha paragoni con un po' di spazio in più!

APPROVATISSIMO!

:D

ciao

ps: sì parlavo del rivestimento casadolcecasa, veramente bello (tra l'altro è la stessa casa produttrice del mio pavimento)

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 12:21
da HOL
cieloazzurro ha scritto:
HOL ha scritto:ciao cielo,
la taccia è la meravigliosa lampada che fa bella mostra di sé in casa di petra.
non è comune come lampada ed è ambientata benissimo.

ciao! :D

HOL sto morendo dalle risate!

ma sai che pensavo do essermi dilungato troppo nel descrivere ciò che penso della "bellissima" casa di petra (anche se con alcune parti di arredo che non rispecchiano il mio gusto) a tal punto che mi si dicesse:

"che taccia!!"

nel senso di:

"..che se ne stia un po' zitto!"

:(

bèh, sai avevo scritto un papiro proprio lì sopra...

sono proprio fuori!!!

:D

HOL che figura non sapere che quella lampada si chiama taccia.

:oops:

sono andato subito a guardarmela in google!

ciao
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
cielo non mi sarei mai permessa di dirti di tacere!
sei sempre molto educato e gentile nei tuoi commenti, che argomenti bene e con precisione.
non hai fatto nessuna figura non conoscendo il nome della taccia, secondo me il bello della vita - culturalmente parlando - è avere tante cose da scoprire, conoscere, imparare e soprattutto avere la curiosità di volerlo fare. :mrgreen:

a presto! :D

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 12:55
da cieloazzurro
HOL ha scritto: sei sempre molto educato e gentile nei tuoi commenti, che argomenti bene e con precisione.
non hai fatto nessuna figura non conoscendo il nome della taccia, secondo me il bello della vita - culturalmente parlando - è avere tante cose da scoprire, conoscere, imparare e soprattutto avere la curiosità di volerlo fare. :mrgreen:

a presto! :D

ma così mi fai arrossire, HOL...

:oops:

condivido in pieno la "golosità" nel voler conoscere.

a presto,

ciao

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 14:20
da petra18
cieloazzurro ha scritto:
HOL ha scritto:ciao cielo,
la taccia è la meravigliosa lampada che fa bella mostra di sé in casa di petra.
non è comune come lampada ed è ambientata benissimo.

ciao! :D

HOL sto morendo dalle risate!

ma sai che pensavo do essermi dilungato troppo nel descrivere ciò che penso della "bellissima" casa di petra (anche se con alcune parti di arredo che non rispecchiano il mio gusto) a tal punto che mi si dicesse:

"che taccia!!"

nel senso di:

"..che se ne stia un po' zitto!"

:(

bèh, sai avevo scritto un papiro proprio lì sopra...

sono proprio fuori!!!

:D

HOL che figura non sapere che quella lampada si chiama taccia.

:oops:

sono andato subito a guardarmela in google!

ciao
:D che misunderstanding! beh, praticamente tutto il mobilio (tranne la cucina ) non è di tuo gusto. :mrgreen:

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 15:00
da cieloazzurro
petra18 ha scritto: :D che misunderstanding! beh, praticamente tutto il mobilio (tranne la cucina ) non è di tuo gusto. :mrgreen:

NOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!


quello che non rispecchia i miei gusti è solo che la trovo troppo piena!

ma so che è una mia caratteristica, io sfioro il patoligico per quanto sono minimalista, per me una lampadina appesa al suo cavo è già un punto luce che arreda! :D

non amo i mobili "vecchi" proprio perchè li trovo molto ingombranti e "arzigogolati", spesso scuri, non amo gli intarsi, pensa che ho ancora nella mansarda dei miei due comodini che mio nonno fece negli anni venti quando da ragazzino andava a lavorare da un falegname-mobiliere, sono ricoperti di radica, pieni di intarsi con un marmo rosa come pianale e un'alta testata. ho sempre detto fin da quando stavo a casa dei miei genitori che li avrei mixati con un arredamento ultramoderno moderno per la mia casa futura, ma col passare del tempo mi sono accorto che non sono per me, nemmeno come punto di stacco.

di conseguenza, nonostante apprezzi tutto i magnifico lavoro artigianale che può esserci dietro la creazione di una cassapanca come la tua, non riesco a vederla di mio gusto, ma la cosa è strettamente personale, perchè ripeto, sono affascinato dal lavoro minuzioso che può esserci dietro la realizzazione di mobili di periodi passati.

io sono più da ambientazioni tipo "2001 odissea nello spazio".

ecco eprchè amo la tua casa con il vetro a pavimento, l'apertura sul soggiorno, adoro la tua cucina, il tavolo con quelle sedie che mi ricordano quelle che stavano in casa mia (dei miei genitori) da piccolo, le mie erano verdi, ma con la stessa struttura (molto anni '60), bellissimo il rivestimeto del bagno (non il rosso! la pietra), il lavabo, la doccia.

mi piacciono le luci ("taccia" compresa, grazie HOL per l'insegnamento :D ), ho solo detto che le trovo tante e diverse, ma solo perchè io non amo molte cose diverse, e a dire il vero, a differenza di te, io adoro i tuoi faretti a pavimento!

quindi ti ripeto che la tua casa è davvero stracurata e molto bella, si vede che ne sei appassionata, mi piace il suo movimento naturale, con quei mattoni poi, quell'arco, solo che in genere non amo i mobili "passati".

non sono nè architetto, nè arredatore, sono un vagabondo per il mondo :D con la passione degli interni da sempre, che in qualunque punto del globo si trova va ad interessarsi degli interni delle abitazioni di quel luogo!

quindi non so quanto possa essere apprezzato il mio parere, ma non avrei speso così tanto tempo per rispondere e commentare la tua casa se non l'avessi trovata molto, ma molto BELLLLLLLLAAAAAA! (non la cassapanca e il rosso nel bagno sorry! :cry: )

SCUSATEMI TUTTI CARISSIMI COLLEGHI DEL FORUM SE ANCHE STAVOLTA NON SONO RIUSCITO A CONTENERE IL MIO STRA-COMMENTO!!!

:D :shock: :? :oops: :roll: :mrgreen: :twisted:

ciaaaaauuuuuuuxxxxxxxxx

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 15:15
da lionky
Ciao, posso visitare anche io la tua casa? :)
grazie

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 17:54
da petra18
Riciao :D la mia non voleva essere una critica . avendo quasi tutto il mobilio scuro (libreria, armadio, cassettone, cassapanche, madia, secretaire, comodini ,scrivanie...) deducevo che non ti piacesse :D
capisco la questione del troppo pieno (LESS IS MORE). oggettivamente la casa è piena e dalle foto non si capisce fino in fondo :mrgreen: io mi trovo a mio agio .
grazie per i tuoi stra-commenti.

ho solo le balaustre in vetro. :( tornando indietro valuterei questa soluzione con pavimento in vetro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
e queste porte
Immagine

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 19:59
da HOL
wow che figata la seconda foto che hai postato petra!
lo studiolo luminosissimo con il pavimento in vetro...
che meraviglia...

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 20:47
da cieloazzurro
petra18 ha scritto:Riciao :D la mia non voleva essere una critica

:D

grazie per i tuoi stra-commenti.

:D

ho solo le balaustre in vetro.

petra guarda la tua foto numero 88 e dimmi se non trae in inganno.

ho avuto l'impressione che fosse parte del pavimento del piano di sopra in vetro, ripreso dal piano di sotto.

o ho troppa fantasia?

comunque ribadisco che per me se avere qualche metro quadrato in più significa perdere un affaccio sul soggiorno sottostante (che risulta a tutta altezza di due piani), megio rinunciare a quei metri quadri in più ma mantenere una fantastica balaustra in vetro che ti permette di spaziare visivamente verso il piano sotostante.

ripeto: ottima soluzione!

ma siam sempre lì, tu preferisci aver più possibilità per porre tutto ciò che ti piace, io il contrario, aver più spazio libero per non riporre nulla e spaziare solo con la vista (un tappeto e un muro trattato per me già riempiono :wink: )

ciao

ps: ricordati un'occhita alla n.88, giusto per sapere se ho troppa fantasia :shock:

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 21:35
da petra18
mmmm . a me non sembra .
per fare il pavimento in vetro credo siano necessarie le putrelle in ferro . :roll:

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 19/05/12 22:31
da sabi71
toc!toc! si puo? :oops:

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 20/05/12 10:18
da picasso
Ciao, posso avere pass

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 20/05/12 15:07
da lionky
Ciao, posso visitare anche io casa tua?
Grazie

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 22/05/12 20:17
da verdeacqua84
ciao petra finalmente ho trovato un pò di tempo x rivedere il tuo album, ma sai che non me lo ricordavo affatto???!!! sarà che ora gli album li vedo con un occhio più clinico ed esperto!

cmq, una domanda: che stile sarebbe casa tua? all'inizio mi sembrava moderno, ma alla fine io lo classificherei come modernariato, tu invece?

mi piacciono molto: la cucina con quel top nero, il mobile della lavanderia e tutte le bellissime lampade ed appliques que hai usato per illuminare la casa!!!

Re: album casa petra (con psw)

Inviato: 22/05/12 20:36
da petra18
verdeacqua84 ha scritto:ciao petra finalmente ho trovato un pò di tempo x rivedere il tuo album, ma sai che non me lo ricordavo affatto???!!! sarà che ora gli album li vedo con un occhio più clinico ed esperto!

cmq, una domanda: che stile sarebbe casa tua? all'inizio mi sembrava moderno, ma alla fine io lo classificherei come modernariato, tu invece?

mi piacciono molto: la cucina con quel top nero, il mobile della lavanderia e tutte le bellissime lampade ed appliques que hai usato per illuminare la casa!!!
non saprei definire lo stile . :roll: perchè modernariato ? è importante definirlo ?
sicuramento si è alleggerito lo stile rustico. se ci fosse già stata una pavimentazione in cotto o un parquet antico avrei lasciato i materiali originari.
per il mobilio la cucina è l'unico mobile nuovo insieme al mobile della lavanderia. deduco che il vintage e l'antiquariato non siano il tuo genere :wink: