Pagina 122 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 11:04
da gina
cla56 ha scritto:Premesso che un lavello si può installare:
1° Sopra top.....però non piace perché si "infila" sempre qualcosa tra piano cottura e top
2° A filo top.....però non piace perché nella fuga tra lavello e top si "infila" sempre qualcosa..
3° Sotto top.....però non piace perché tra il top e il bordo del lavello si "infila" sempre qualcosa..
4° Lavello integrato nel top (vari materiali...)..però ci sono problemi di costo,di certa fragilità del bordo.....
5° ?

Quindi come bisogna metterli questi lavelli ? :roll:
cla56
cla credo che questo sia proprio uno dei limiti dei forum: ognuno dice la sua e a volte ogni parere è giusto e sbagliato allo stesso tempo :P :?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 11:19
da cla56
gina ha scritto:
cla56 ha scritto:Premesso che un lavello si può installare:
1° Sopra top.....però non piace perché si "infila" sempre qualcosa tra piano cottura e top
2° A filo top.....però non piace perché nella fuga tra lavello e top si "infila" sempre qualcosa..
3° Sotto top.....però non piace perché tra il top e il bordo del lavello si "infila" sempre qualcosa..
4° Lavello integrato nel top (vari materiali...)..però ci sono problemi di costo,di certa fragilità del bordo.....
5° ?

Quindi come bisogna metterli questi lavelli ? :roll:
cla56
cla credo che questo sia proprio uno dei limiti dei forum: ognuno dice la sua e a volte ogni parere è giusto e sbagliato allo stesso tempo :P :?
Ciao Gina :D
Ma in verità non è un limite..E' chiaro che rispetto a molti anni fa le proposte, sia per quanto riguardo i materiali sia riguardo le tecniche realizzative ,sono cresciute in un modo esponenziale pertanto è normale che il cliente finale, davanti alle tante proposte ,cerchi "la soluzione ottimale"....(senza dimenticarci sia della questione economica che di quella estetica...).
Alla fine,come sempre, si dovrà giungere ad un compromesso dove l'operatore darà il suo contributo conoscitivo e il cliente finale trarrà le sue conclusioni.
Ciao
cla56

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 11:32
da rossodicina
Alla fin fine vale il detto "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"..
Anche con il lavello sopra top un po' di sporco si accumula e magari la righina di silicone scurisce, e rimane tutto in bella vista.
Un top in acciaio con lavello saldato è privo di fessure e silicone ma ci vuole un po' di pazienza per tenerlo lucido e senza aloni, va asciugato.
Hanno fatto pure zoccolini cucina alti 6 cm super minimali e tanta gente li sceglie, ma pulire agevolmente sotto la cucina fino in fondo è impresa da contorsionista..

L'importante è avere di fronte qualcuno che ti mette al corrente dei limiti di alcune soluzioni e poter fare una scelta consapevole per non avere poi spiacevoli sorprese. :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 12:08
da cla56
rossodicina ha scritto: Hanno fatto pure zoccolini cucina alti 6 cm super minimali e tanta gente li sceglie, ma pulire agevolmente sotto la cucina fino in fondo è impresa da contorsionista.. E' praticamente impossibile!!!
cla56

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 13:16
da mamma santina
Però esistono macchine di spessore minimo... molto utili :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 13:40
da rossodicina
mamma santina ha scritto:Però esistono macchine di spessore minimo... molto utili :-)
Ecco, basta essere informati al momento dell'acquisto cucina, si mette in conto anche acquisto macchinario slim :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 16:06
da cla56
rossodicina ha scritto:
mamma santina ha scritto:Però esistono macchine di spessore minimo... molto utili :-)
Ecco, basta essere informati al momento dell'acquisto cucina, si mette in conto anche acquisto macchinario slim :D
Il macchinario può essere slim quanto ti pare....ma quando hai una selva di piedini su cui appoggiano le basi.. :roll:
Però il mobile è più capiente ed esteticamente più appagante :wink: :D
cla56

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/19 17:43
da mamma santina
C'è stato un periodo in cui troVavo molto piacevoli le basi sospese, che erano parecchio alte da terra. Adesso non so, la cosa che mi interessa più di tutto (almeno in cucina, dove occorre essere soprattutto razionali e dunque non c'è tutta questa ricerca nelle forme dei mobili) credo sia il colore.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/19 10:51
da Federal Republic
gina ha scritto:
cla56 ha scritto:Premesso che un lavello si può installare:
1° Sopra top.....però non piace perché si "infila" sempre qualcosa tra piano cottura e top
2° A filo top.....però non piace perché nella fuga tra lavello e top si "infila" sempre qualcosa..
3° Sotto top.....però non piace perché tra il top e il bordo del lavello si "infila" sempre qualcosa..
4° Lavello integrato nel top (vari materiali...)..però ci sono problemi di costo,di certa fragilità del bordo.....
5° ?

Quindi come bisogna metterli questi lavelli ? :roll:
cla56
cla credo che questo sia proprio uno dei limiti dei forum: ognuno dice la sua e a volte ogni parere è giusto e sbagliato allo stesso tempo :P :?
Concordo :wink:.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/01/20 13:49
da mescal
Ciao a tutti/tutte e BUON 2020!!!
Manco davvero da tanto tempo su questo forum ma, dopo oltre 100 pagine di consigli, ho pensato che avevo abusato fin troppo della vostra gentilezza e ho cercato di andare avanti da sola. La cucina è arrivata e, per ora, sono molto contenta!! Anche di aver inserito il lavello sottotop che mi risulta molto molto pratico!
Tra qualche giorno pubblicherò delle foto, così avrete modo di vedere il grande cambiamento che la mia casetta ha fatto... io ne sono innamorata e il merito è anche vostro :D !!
A presto!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/01/20 14:10
da mamma santina
Ciao Mescal, buon anno anche a te. Posta le foto anche se non è ancora tutto perfetto ;-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/01/20 16:06
da gina
ciao Mescal, buon anno ! sono veramente curiosa di vedere tutti i cambiamenti !! :P

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/01/20 18:07
da bubamara98
Pure ioooooo!!! :D
Buon anno, Mes!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 22/01/20 9:22
da bubamara98
Mes? :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 22/01/20 9:22
da bubamara98
Mes? :D