Re: FIGLI ADOLESCENTI
Inviato: 30/01/13 19:06
G. prende quotidianamente sia thè che caffè..... 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Sostituire con deteinato/decaffeinato ?simo19691 ha scritto:G. prende quotidianamente sia thè che caffè.....
beh, si potrebbe....myfriend ha scritto:Sostituire con deteinato/decaffeinato ?simo19691 ha scritto:G. prende quotidianamente sia thè che caffè.....
Oh beh e' umbro la coratella la mangera'....per riferire altre credenza (dette dai medici eh...)Federinik ha scritto:Non credo sia l'acidita' a favorire l'assorbimento, bensi la vitamina C.
Gli alimenti piu' ricchi e facilmente mangiabili sono i legumi (ok ci sono anche la milza e il polmone ma magari non tutti apprezzano).
Quando un pasto contiene legumi, si dovrebbe concludere mangiando un agrume, un kiwi, delle fragole...
purtroppo gli alcolici sono stati vietati tassativamente, anche il goccetto di vino a tavola....è l'unica cosa che mi hanno specificato dermatologo (scritto pure nella ricetta), medico di base e pure la farmacista!Lorena ha scritto:Si rifarà con una birretta!
Federinik ha scritto:Altri alimenti ricchi di ferro sono cacao e pistacchi... ok non si possono mangiare a kg come i legumi, ma se li gradisce tutto aiuta.
Poi adesso ci sono tanti alimenti arricchiti in commercio, senza ricorrere agli integratori.... io sto mangiando gli yogurt col calcio perché il formaggio non lo sopporto più. .. mi pare che siano arricchiti di ferro i cereali per bambini; ma credo si trovi anche altro.
sisi, anche a noi il dermatologo ha detto che qualora dovessero rimanere dei segni di sarebbe pensato al laser, ma questo solo in una fase finale, quando cioè sia risolto completamente e definitivamente il problema bolle (noduli soprattutto per lui)...e di sicuro, anche se già adesso si vede un miglioramento, la cura sarà lungarosdev ha scritto:Ciao simo![]()
sono contenta che gli esami sono buoni così la cura può procedere e i risultati arriveranno prestoQuesto dei primi esami dall'inizio della cura era uno step importante.
Per il ferro e la ferritina se la dieta non basta che problema c'è? Può sempre assumere un pò di ferro per via orale e subito risolve (io è una vita che ciclicamente lo faccio).
Volevo rispondere a Papera che il peeling chimico va fatto a cura ultimata qualora dovessero essere presenti cicatrici (mi auguro di no).
A me però la dermatologa disse un anno fa quando iniziammo la cura per rosdevino, che se fossero rimaste cicatrici avrebbe dovuto fare il laser.
Fortunatamente lui sembra guarito e non ha cicatrici ( o meglio qualche buchino piccolissimo che vedo solo io a quanto pare). Adesso facciamo il mantenimento perchè la dermatologa dice che non bisogna mollare.
dammispazio ha scritto:carissime
sono stata risucchiata dal lavoro
dopo cerco di leggere tutto intanto grazie per le parole incoraggianti di qualche gg fa... (((xxx)))