Pagina 123 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/20 8:30
da mescal
Bubaaaaaaa :D !! Non mi arrivano le notifiche :( , come posso fare?? Ciao Gina!! Ciao Mamma Santina! Mi spiace ma dovevano consegnarmi il divano mercoledì scorso, e invece arriverà mercoledì prossimo... poi posterò qualche foto :D !!
E tu Buba? Finito tutto?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/01/20 15:52
da bubamara98
Ciao Mes, figurati! :mrgreen:
Siamo sempre senza porte e battiscopa :P
Passeranno anni...

Re:Ristrutturazione casetta singola anni 60-FOTO DA P 123

Inviato: 29/01/20 18:35
da mescal
Ciao Buba.. anche a me mancano ancora i battiscopa.. le porte, invece, le ho ordinate oggi....

Evvivaaaa!! Sono arrivati alcuni mobili e sono al settimo cielo :D !! Alcuni li ho lasciati grezzi per poter decidere con calma il colore che si addice meglio all'ambiente.. Non vedo l'ora che arrivi tutto per mostrarvi qualche foto sensata... ma intanto vi faccio sbirciare un pò:

la mia famosa lavanderia nascosta nei mobili della cucina Ikea :D :

Immagine


Il tavolo da pranzo:

Immagine


E un angolino del salotto:

Immagine


Appena possibile, dopo aver pulito un pò :lol: , inserirò le foto della cucina, del living e della camera in mansarda (speriamo arrivino presto letto e materasso) :D !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 29/01/20 20:39
da venere7610
Mes..ma che delizia...pochissime foto ma ambienti piacevoli. Che cambiamento....! Il tavolo e' quadrato? Che misure ha? E' artigianale?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 29/01/20 21:23
da mamma santina
Tavolo e sedie da rivedere, il resto ok :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 0:02
da mescal
venere7610 ha scritto:Mes..ma che delizia...pochissime foto ma ambienti piacevoli. Che cambiamento....! Il tavolo e' quadrato? Che misure ha? E' artigianale?
Grazie venere! Si il tavolo è quadrato ed è artigianale.
mamma santina ha scritto:Tavolo e sedie da rivedere, il resto ok :-)
Mamma santina, le sedie sono assolutamente provvisorie... il tavolo, invece, è definitivo e lo adoro :D!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 9:41
da venere7610
mamma santina ha scritto:Tavolo e sedie da rivedere, il resto ok :-)
Mio modestissimo parere: il tavolo è molto bello, è solo troppo identico al pavimento e quindi non crea un contrasto, ma anzi appiattisce.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 9:52
da BirBa23
Ciao Mes, semplicemente wow.
Lavanderia stupenda :P .
Il tavolo è super azzeccato per il contesto, unica cosa avrei osato con una sospensione più particolare (magari quella che hai adesso è sola provvisoria, eh :oops: ).

Stupendo il decoro in legno dietro al divano, mi piacerebbe vedere se e quando potrai/vorrai qualche foto in più :D .

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 10:44
da mescal
venere7610 ha scritto:Mio modestissimo parere: il tavolo è molto bello, è solo troppo identico al pavimento e quindi non crea un contrasto, ma anzi appiattisce.
In effetti ero indecisa se fare il basamento bianco o legno, ma devo dirti che sono contenta di aver scelto il legno.. il contrasto lo creerò con le sedie :wink:
BirBa23 ha scritto:Ciao Mes, semplicemente wow.
Lavanderia stupenda :P .
Il tavolo è super azzeccato per il contesto, unica cosa avrei osato con una sospensione più particolare (magari quella che hai adesso è sola provvisoria, eh :oops: ).

Stupendo il decoro in legno dietro al divano, mi piacerebbe vedere se e quando potrai/vorrai qualche foto in più :D .
Ciao Birba!!! Grazie mille :oops: !! Ti dirò che, per il tavolo, avevo pensato ad una sospensione diversa ma, dato che il budget al momento è esaurito, e mi è stata regalata quella sospensione (che è la Celine di Leucos), per ora mi va bene così... la sospensione particolare, però, è giusto un pò più un là.. eccola in tutti i suoi 2 metri di diametro :D :

Immagine

Immagine

Immagine


Ed eccovi svelato il colore della famosa vetrata :lol: :

Immagine

Immagine


...nel weekend posterò le foto della cucina (in cui però manca l'isola, ma spero di poterla inserire quest'estate :wink: )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 11:36
da gina
mescal che meraviglia !!!!
mi piace tantissimo, il colore della porta lo adoro !
quel decoro a listelli è proprio intrigante
è una casa calda e luminosa, brava brava 8) adoro tutto :P

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 11:47
da dave4mame
secondo me invece le sedie "provvisorie" sono azzeccatissime; oserei anche di più affiancandogliene altre 2 di colori e foggia diverse, rimanendo sempre su colori tenui.
conto di vedere gli aggiornamenti... aspetto con ansia di seguire il "popolamento" delle pareti bianche :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 11:50
da sdra
Wow!!! Mi piace tutto!
Il colore della vetrata è fantastico.
E anche a me piacciono molto le sedie provvisorie.
Complimenti! Adesso sono curiosa di vedere la cucina. :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 30/01/20 13:46
da mamma santina
Mi spiace ma per chi come me ha le gambe lunghe l'unico tavolo che ha senso ha 4 gambe nei 4 angoli e nulla in mezzo ;-)

Ps: per fortuna che le sedie sono temp.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 31/01/20 10:34
da rossodicina
ciao Mes, benritrovata :D

Complimenti per il lavoro che stai facendo, per me sta venendo tutto molto bene, doppiamente brava perché stai gestendo tutto da sola e non è facile!

La zona giorno mi piace davvero tanto, si vede che hai in testa uno stile, un'idea e la stai perseguendo.

Lavanderia davvero bella nell'insieme (il top è profondo 70 giusto?) magari se hai voglia di postare qualche foto con sportelli aperti cos si vedono gli spazi per i vari elementi (lavatrice etc.), penso possa essere molto utile anche per altri utenti :-)

Io faccio parte della fazione "belle le sedie temporanee", mentre il tavolo non mi entusiasma, il motivo è personale ovvero quel tipo di linea, le gambe non incontrano in miei gusti.

Approvatissima l'idea dei listelli decorativi, il colore della vetrata, il mood dei divani azzeccato secondo me. :wink:
edit: sospensione azzeccata, nel tuo ambiente davvero valorizzata

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 31/01/20 12:56
da mescal
gina ha scritto:mescal che meraviglia !!!!
mi piace tantissimo, il colore della porta lo adoro !
quel decoro a listelli è proprio intrigante
è una casa calda e luminosa, brava brava 8) adoro tutto :P
Ciao Ginaaaa!! Grazie mille! Sono contenta che ti piaccia come sta venendo...perchè è anche merito tuo :D !! Sono curiosa di sentire cosa pensi della cucina, quando avrò postato le foto :-).
dave4mame ha scritto:secondo me invece le sedie "provvisorie" sono azzeccatissime; oserei anche di più affiancandogliene altre 2 di colori e foggia diverse, rimanendo sempre su colori tenui.
conto di vedere gli aggiornamenti... aspetto con ansia di seguire il "popolamento" delle pareti bianche :)
Ciao Dave! Per le sedie sono molto indecisa.. o meglio.. quelle che mi piacciono hanno un prezzo da svenimento, perciò dovrò trovare qualcos'altro... per le pareti credo che ci vorrà un pò di tempo: non voglio inserire qualcosa giusto per, ma valutare con calma se usare, ad esempio, il colore o quadri, tanto per dirne una :wink:
sdra ha scritto:Wow!!! Mi piace tutto!
Il colore della vetrata è fantastico.
E anche a me piacciono molto le sedie provvisorie.
Complimenti! Adesso sono curiosa di vedere la cucina. :D
Grazie Sdra per i complimenti!! La scelta del colore della vetrata mi ha provocato molto notti insonni, ma ne sono soddisfatta anche io... la cucina.. beh.. presto vedrai ma chissà se è come te la immagini :lol:
mamma santina ha scritto:Mi spiace ma per chi come me ha le gambe lunghe l'unico tavolo che ha senso ha 4 gambe nei 4 angoli e nulla in mezzo ;-)

Ps: per fortuna che le sedie sono temp.
mamma santina, pure io ho le gambe lunghe, ma volevo un tavolo col basamento centrale perchè così è possibile stringersi e far posto anche a un paio di persone in più...
rossodicina ha scritto:ciao Mes, benritrovata :D

Complimenti per il lavoro che stai facendo, per me sta venendo tutto molto bene, doppiamente brava perché stai gestendo tutto da sola e non è facile!

La zona giorno mi piace davvero tanto, si vede che hai in testa uno stile, un'idea e la stai perseguendo.

Lavanderia davvero bella nell'insieme (il top è profondo 70 giusto?) magari se hai voglia di postare qualche foto con sportelli aperti cos si vedono gli spazi per i vari elementi (lavatrice etc.), penso possa essere molto utile anche per altri utenti :-)

Io faccio parte della fazione "belle le sedie temporanee", mentre il tavolo non mi entusiasma, il motivo è personale ovvero quel tipo di linea, le gambe non incontrano in miei gusti.

Approvatissima l'idea dei listelli decorativi, il colore della vetrata, il mood dei divani azzeccato secondo me. :wink:
edit: sospensione azzeccata, nel tuo ambiente davvero valorizzata
Ciao Rossoooooo!!! Grazie mille per i complimenti: in effetti è stata un'esperienza molto impegnativa, ma per ora sono soddisfatta del risultato e la ripeterei senz'altro!
Il top della lavanderia è profondo 78 cm. Per ora, a parte lavatrice e asciugatrice, non ho niente altro dentro ai mobili, ma conto di riempirli presto e poi sì, farò le foto così, come dici anche tu, magari sarà uno spunto per qualcun altro...
Mi spiace che non ti piaccia il tavolo ma, obiettivamente, ha un design molto particolare e non può piacere a tutti.
Per sospensione azzeccata, quale intendi: quella in salotto o quella in sala da pranzo?