Pagina 124 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 31/01/20 13:14
da mescal
Aggiungo qualche foto delle sospensioni che ho messo in bagno :-)

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 31/01/20 15:52
da klw
Sinceramente il tavolo non piace molto neanche a me, meno ancora le sedie e la sospensione (bellissima l'altra di 2 metri). Il tavolo perché pare mimetizzarsi col pavimento e le sedie perché mi sembrano scomode.
Però è troppo presto per avere un'idea precisa. Una volta finito di arredare la stanza con colori, quadri, accessori ecc credo che il colpo d'occhio sarà molto diverso e allora magari il tavolo diventerà "giusto".

Complimenti per tutto questo lavoro perché a parte le ovvie differenze di gusti personali mi pare qualcosa di fatto veramente bene!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 01/02/20 1:48
da rossodicina
Mi riferivo alla Vertigo :)
Quella sul tavolo spero sia provvisoria :wink:
Cmq un tappeto sotto il tavolo credo lo valorizzerebbe e staccherebbe dal pavimento.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 01/02/20 19:44
da mamma santina
mescal ha scritto: mamma santina, pure io ho le gambe lunghe, ma volevo un tavolo col basamento centrale perchè così è possibile stringersi e far posto anche a un paio di persone in più...
D'accordo, è una buona motivazione.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 01/02/20 22:11
da bubamara98
Tutto bellissimo Mes :D
Mi associo a Rosso in praticamente tutto (sospensione sala perfetta) e a Dave per le sedie. Il tavolo è particolare (=probabilmente non "popolare" rispetto al gusto corrente) ma perfettamente amalgamato all'ambiente.
Per quanto riguarda il totocolori porta, speravo che andassi sul verde petrolio (più o meno) :D e il risultato è perfetto, come anche la scelta di placche elettriche nere e del battiscopa (dove c'è) che riprende il pavimento.
Attendiamo il resto!

(PS: noi dopo un anno e mezzo che viviamo qui non abbiamo lsmpadari, porte, battiscopa, mobili vari e sedie... abbiamo avuto una serie infinita di problemi idraulici e termici - indipendenti da noi, condominiali - e i [pochi :mrgreen: ] soldi che ci sono stanno andando in quella direzione, perciò temo che staremo in un grande open space/accampamento ancora per parecchio :lol: :lol: tu sei moooolto più avanti 8)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 03/02/20 14:35
da Telstar
bubamara98 ha scritto: PS: noi dopo un anno e mezzo che viviamo qui non abbiamo lsmpadari, porte, battiscopa, mobili vari e sedie...
Scagli la prima pietra chi ha finito tutto in poco tempo!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 03/02/20 14:59
da klw
Buba sei ancora una principiante. Io sto nella nuova casa da 3 anni e mancano ancora il 50% degli arredi. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 03/02/20 15:58
da dave4mame
Telstar ha scritto:
bubamara98 ha scritto: PS: noi dopo un anno e mezzo che viviamo qui non abbiamo lsmpadari, porte, battiscopa, mobili vari e sedie...
Scagli la prima pietra chi ha finito tutto in poco tempo!
non devo far vedere questo post alla nazista... devo assolutamente tenerla sotto pressione, altrimenti non finiamo più-

per le luci io ci ho messo "solo" 18 mesi :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 03/02/20 23:07
da bubamara98
klw ha scritto:Buba sei ancora una principiante. Io sto nella nuova casa da 3 anni e mancano ancora il 50% degli arredi. :mrgreen: :mrgreen:
:D

(I bagni senza porte però sono un tocco di classe per pochi :mrgreen: )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/02/20 14:58
da Telstar
bubamara98 ha scritto: (I bagni senza porte però sono un tocco di classe per pochi :mrgreen: )
:D :D :D
Io almeno ho tenuto le porte vecchie nella zona notte in attesa di nuovi fondi...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/02/20 18:38
da bayeen
dave4mame ha scritto:secondo me invece le sedie "provvisorie" sono azzeccatissime; oserei anche di più affiancandogliene altre 2 di colori e foggia diverse, rimanendo sempre su colori tenui.
conto di vedere gli aggiornamenti... aspetto con ansia di seguire il "popolamento" delle pareti bianche :)
quoto alla grande.

Mes davvero complimenti e grazie mille della condivisione, questa casa scusa se mi permetto ma è un po' nostra.
mi piace tanto davvero tutto. il tavolo è strepitoso anche se effettivamente uguale al pavimento non è completamente protagonista come dovrebbe vista la beltà. la Vertigo è il mio primo amore, stupenda!

aspetto altre immagini se possibile. grazie ancora.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 20/03/20 19:24
da mescal
Ciao Bay :D !!!!!! Scusami tanto tanto ma non mi è arrivata la notifica e sono stata stra presa in questo periodo... al punto che non sono riuscita nemmeno a fare altre foto né ad andare avanti con la casa!

Ti ringrazio molto per i complimenti e certo che "è anche un pò vostra" :mrgreen: : mi avete aiutata tantissimo!

Non vedo l'ora di pubblicare qualche foto della cucina e della mansarda, e anche dell'esterno, che voi avete visto molto poco ma è cambiato tantissimo!! Ora sto aspettando qualche entrata per poter acquistare qualche altro arredo e vedere se riesco a fare l'isola in cucina, perché non sono riuscita a farla entrare nel primo step, ma era una cosa temporaneamente "rinunciabile". Mi mettono in crisi le sedie, perché quelle belle costano troppissimo, ma non voglio nemmeno prendere qualcosa che non mi piace, quindi per ora vado avanti con quelle provvisorie tanto, ahime/noi, in questo momento non posso comunque ricevere nessuno :cry: !

Sono proprio curiosa di sentire cosa ne pensate della cucina :lol: !! Farò il possibile per riuscire a pubblicare le foto in tempi brevi! Un abbraccio a tutte!!

Ps. Ma lo organizziamo un ritrovo in loco :wink: ?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/03/20 18:11
da prumiao
Ciao! Ogni volta che passo di qui faccio un salto a casa tua :)
Brava, brava, brava che sei stata!
Mi piace il lampadario a “cappello” nero in salotto :idea:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 22/03/20 14:35
da bubamara98
mescal ha scritto: Ps. Ma lo organizziamo un ritrovo in loco :wink: ?
Quanto sarebbe bello :) , vorrebbe dire che stiamo tutti bene. :)
Temo passerà parecchio tempo ma possiamo farcela. <3

[Ciao Prumiao! Ciao a tutti :D ]

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 02/04/20 16:45
da bayeen
ma poi in loco dove? a casa di Mes??? :D