Pagina 128 di 377

Inviato: 25/03/10 18:50
da simo76
Attratta dalla copertina del Doma di NY e da critiche positive sui suoi ultimi 2 libri, ho cominciato a leggere "Il giorno in più" di Volo, mettendo da parte la mia vena snob da "i libri dei veri scrittori non li leggo"....bhè, sicuramente lo abbandonerò a breve, mi sembra una storiellina con ficcate perle di saggezza alla coelho (altro autore che ho bandito dalle mie letture)..a qualcuno è piaciuto?

Inviato: 29/03/10 16:52
da chiaretta
simo76 ha scritto:Attratta dalla copertina del Doma di NY e da critiche positive sui suoi ultimi 2 libri, ho cominciato a leggere "Il giorno in più" di Volo, mettendo da parte la mia vena snob da "i libri dei veri scrittori non li leggo"....bhè, sicuramente lo abbandonerò a breve, mi sembra una storiellina con ficcate perle di saggezza alla coelho (altro autore che ho bandito dalle mie letture)..a qualcuno è piaciuto?
mai letto niente di volo, prob sono troppo snob :lol: :lol:

Inviato: 29/03/10 18:06
da Mercury
chiaretta ha scritto:
simo76 ha scritto:Attratta dalla copertina del Doma di NY e da critiche positive sui suoi ultimi 2 libri, ho cominciato a leggere "Il giorno in più" di Volo, mettendo da parte la mia vena snob da "i libri dei veri scrittori non li leggo"....bhè, sicuramente lo abbandonerò a breve, mi sembra una storiellina con ficcate perle di saggezza alla coelho (altro autore che ho bandito dalle mie letture)..a qualcuno è piaciuto?
mai letto niente di volo, prob sono troppo snob :lol: :lol:
anch'io, e me ne vanto!!! 8)

Inviato: 29/03/10 21:43
da lunaspina
lunaspina ha scritto:Ora ho iniziato "Incontro in Egitto" di Penelope Lively: non sembra male, anche se mi pare un po' troppo autocompiaciuta nello stile e nell'ostentazione della propria cultura. Comunque indubbiamente ben scritto. Vedremo come procede.
ok, l'ho finito. E' proseguito e terminato molto meglio di come era iniziato. Complessivamente mi è piaciuto. L'unico "difetto" è che non mi ha appassionato... insomma, è ben scritto, interessante, diciamo pure bello... ma non mi ha coinvolto a livello emotivo.

Ora ho iniziato "Firmino" :D

Inviato: 30/03/10 11:19
da Mercury
lunaspina ha scritto:Ora ho iniziato "Firmino" :D
carino!! :)
a volte indulge troppo sul commovente, ma nel complesso mi era piaciuto...

Inviato: 06/04/10 11:52
da simo76
Ho iniziato il mio primo romanzo di Alexander McCall Smith, con protagonista Isabel Dalhousie, "L'uso sapiente delle buone maniere".
Ero convinta che tutti i romanzi con lei come protagonista fossero ambientati in Botswana, invece questo è ambientato ad Edimburgo (per adesso)...comunque, dopo quasi due mesi in cui non ho finito neanche un libro, questo mi sta piacendo, è leggerino ma si legge bene...

Inviato: 06/04/10 12:01
da simo76
simo76 ha scritto:Ho iniziato il mio primo romanzo di Alexander McCall Smith, con protagonista Isabel Dalhousie, "L'uso sapiente delle buone maniere".
Ero convinta che tutti i romanzi con lei come protagonista fossero ambientati in Botswana, invece questo è ambientato ad Edimburgo (per adesso)...comunque, dopo quasi due mesi in cui non ho finito neanche un libro, questo mi sta piacendo, è leggerino ma si legge bene...
Ah, scusate, Wikipedia mi ha chiarito che sono 2 filoni diversi :D

Inviato: 06/04/10 19:17
da elis
Sto leggendo "La scatola nera" di Amos Oz. Devo dire che mi piace molto, bella la forma epistolare. Ogni personaggio ha un suo stile di scrittura ben definito, oltre che una caratterizzazione psicologica.
Vedremo come procede (vado un po' a rilento, perchè leggo mentre allatto).

Inviato: 07/04/10 11:11
da Federinik
chiaretta ha scritto:
simo76 ha scritto:Attratta dalla copertina del Doma di NY e da critiche positive sui suoi ultimi 2 libri, ho cominciato a leggere "Il giorno in più" di Volo, mettendo da parte la mia vena snob da "i libri dei veri scrittori non li leggo"....bhè, sicuramente lo abbandonerò a breve, mi sembra una storiellina con ficcate perle di saggezza alla coelho (altro autore che ho bandito dalle mie letture)..a qualcuno è piaciuto?
mai letto niente di volo, prob sono troppo snob :lol: :lol:
patisco il medesimo limite/vantaggio 8)

Inviato: 07/04/10 17:01
da Mercury
elis ha scritto:Sto leggendo "La scatola nera" di Amos Oz. Devo dire che mi piace molto, bella la forma epistolare. Ogni personaggio ha un suo stile di scrittura ben definito, oltre che una caratterizzazione psicologica.
Vedremo come procede (vado un po' a rilento, perchè leggo mentre allatto).
Non ho mai letto niente di suo... consiglieresti?? :)

Inviato: 11/04/10 23:16
da MarlaSinger
Maaamma quanti libri!! :D

Aggiungo anche le mie preferenze.. Cito gli autori, di alcuni ho letto tutto, di alti solo 1-2 libri.. ma strapiaciuti..

Palaniuck
Fante
Bukowski
Houellebecq
Safran Foer
Welsh
Auster
Bunker
Camus
Kristof
Topor
Bulgakov
Dostoevskji


:D

Inviato: 13/04/10 9:58
da Mercury
MarlaSinger ha scritto:Maaamma quanti libri!! :D

Aggiungo anche le mie preferenze.. Cito gli autori, di alcuni ho letto tutto, di alti solo 1-2 libri.. ma strapiaciuti..

Topor
non lo conosco proprio... cosa mi suggerisci di suo? ;)

Inviato: 13/04/10 10:45
da Cla'
simo76 ha scritto:Attratta dalla copertina del Doma di NY e da critiche positive sui suoi ultimi 2 libri, ho cominciato a leggere "Il giorno in più" di Volo, mettendo da parte la mia vena snob da "i libri dei veri scrittori non li leggo"....bhè, sicuramente lo abbandonerò a breve, mi sembra una storiellina con ficcate perle di saggezza alla coelho (altro autore che ho bandito dalle mie letture)..a qualcuno è piaciuto?
A parte averla trovata una storia del cavolo e avere chiuso l'ultima pagina pensando allibita "Tutte queste mielose forzature sul trovarsi dopo tre mesi se si vuol fare un bambino che senso hanno se questi due storditi per una settimana hanno agito come ricci senza usare il preservativo conoscendosi a malapena?" e figurandomi un finale non in place Vendome ma nel reparto terminali dello Sloan-Kettering...
a parte questo,
come ho scritto pagine addietro per me Fabio Volo è come l'acqua prima di un'ecografia: subito appare fresca e rigenerante, al terzo bicchiere vorresti essere nel deserto.

Inviato: 13/04/10 11:11
da MarlaSinger
Mercury ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:Maaamma quanti libri!! :D

Aggiungo anche le mie preferenze.. Cito gli autori, di alcuni ho letto tutto, di alti solo 1-2 libri.. ma strapiaciuti..

Topor
non lo conosco proprio... cosa mi suggerisci di suo? ;)
guarda.. Roland Topor è un tizio un po' fuori di testa..
Artista davvero poliedrico.. come scrittore è di genere.. incomprensibile..
Follia, allucinazione, paura.. insomma.. non piace a tutti! :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Roland_Topor

http://scaglie.blogspot.com/2008/05/roland-topor.html

Alcune sue illustrazioni..
Immagine
Immagine
Immagine
E ce no sono molte osè che non posso linkare!

Io ho letto l'INQUILINO DEL TERZO PIANO (La locataire chimérique)
da cui Roman Polanski ha fatto anche un film..

Ero in fase Lynchiana e quel genere assurdo mi aveva affascinato parecchio.. :D

Ambasciatore non porta pena eh! :wink:

Inviato: 13/04/10 11:23
da Lalli04
Di Topor ricordo, secoli fa :wink: , qualche sketch trasmesso dalla tv tratto dalla trasmissione "Merci Bernard" 8)
io lessi ai tempi del liceo "I seni piu' belli del mondo" un raccontino umoristico di vena surrealista 8)