chiaretta ha scritto:
ma anche ai nostri tempi era così! e abbiamo imparato a gestire le nostre frustrazioni davanti a un rifiuto (nel mio caso, una seeeerie di rifiuti).
Io ancora mi lagno perchè mi fu negata barbie fior di pesca,
Io ce l'avevo, io ce l'avevo....
Però ricordo ancora che in quinta elementare mi è stata negata la mantella (e grazie al cielo, dico oggi... brr, una mantella

) che aveva la mia compagna di banco.
I discorsi fatti dalle mamme sono giusti, alla fine credo che a determinare la quantità di oggetti nel bagagliaio sia un mix fra le esigenze del bambino (probabilmente diverse da quelle di 30 anni fa) e lo spirito dei genitori.
Detto questo, se un eventuale pargolo fa scene da malavita in pizzeria, piuttosto che portargli i giochini lo faccio usare come farcitura di un calzone
