arianh ha scritto:se avete un rimedio per smettere di mangiarle ve ne sarei grata...

Ex rosicchiatrice di unghie a rapporto.
Quando ero ragazzina ne facevo scempio
Mia madre tentò perfino con lo smalto amaro, ma l'unico risultato fu che invece di mangiarle le strappavo a mano
Alla fine ho avuto uno scatto di amor proprio... mi sono resa conto che facevano schifo e ho cominciato a vergognarmi.
La "cura" è stata semplicemente quella di impormi una manicure settimanale. All'inizio consisteva solo in una limatina delle irregolarità, poi mano a mano che le unghie si allungavano ho cominciato a regolare anche la forma, a tagliare le pellicine, eccetera. Ma sempre sempre sempre mettevo lo smalto trasparente, per me è stato il miglior deterrente. Quando portavo la mano alla bocca e sentivo il duro dello smalto mi ricordavo dell'impegno preso e resistevo.
E' importante anche tenere morbide le cuticole e la pelle delle dita tutto intorno all'unghia, perchè so per esperienza che se senti una "punta" dura e irregolare la tentazione di mordicchiartela è fortissima.
Ti suggerisco due trattamenti di aiuto per quando non hai lo smalto:
- crema dell'erbolario all'olio di oliva TUTTE le sere prima di dormire (è per mani e unghie, ammorbidisce e leviga tantissimo, a me ha fatto sparire tutte le "gobbe" dovute alle rosicchiature e sgli sfaldamenti)
- kit che trovi in farmacia (ora non ricordo il nome, ma se vuoi a casa ti ci guardo) con tubetto di crema e lima a tre facce. La crema va messa tutti i giorni, mentre la lima va usata una volta alla settimana (la lima è per la superficie dell'unghia, non per il bordo, eh)
Ma fondamentalmente il segreto per smettere è tanta buona volontà
