Pagina 130 di 377

Inviato: 22/04/10 11:04
da Mercury
lunaspina ha scritto:
Mercury ha scritto:Qualcuna di voi ha letto "Q" di Luther Blissett?
Merc, Spino ha iniziato a leggerlo e non l'ha finito... Dice che la scrittura è pesante e poco scorrevole, anche se la storia è interessante. E non ha trovato niente in comune col Nome della Rosa.
Io non l'ho letto, eh, faccio solo da ambasciatrice :lol: :lol:
ottimo, eurini e spazio in libreria risparmiati per qualcosa di meglio!! :lol: :lol:
Grasssie :D

Inviato: 22/04/10 11:28
da simo76
elis ha scritto:Per lavoro ogni tanto mi butto sulla narrativa per ragazzi.
Ora sto leggendo Guerre in famiglia di J. Spinelli e ho appena finito Mio nonno era un ciliegio della Nanetti.

Sondaggio.
Quali sono i libri che ricordate con più piacere letti nella fase 11-14 anni?
Oliver Twist e Huckleberry Finn!!!!! :D e viaggio al centro della terra!!! e Piccole Donne e ....

Inviato: 22/04/10 11:43
da Mercury
elis ha scritto:Sondaggio.
Quali sono i libri che ricordate con più piacere letti nella fase 11-14 anni?
i gialli della Christie, e di Asimov ("Il club dei vedovi neri").
Poi i vari straclassici per ragazzi già nominati.
E aggiungo Robinson Crusoe, Capitan Fracassa e Tartarino di Tarascona (Tartarino, copriti di gloria! Che gloria d'Egitto! Copriti di flanella!!! fa parte del mio repertorio da allora :lol: )
A 14 anni soprattutto ho letto Il Giovane Holden, che per me è stato una pietra miliare :wink:

Inviato: 22/04/10 15:10
da simo76
Mercury ha scritto:
elis ha scritto:Sondaggio.
Quali sono i libri che ricordate con più piacere letti nella fase 11-14 anni?
i gialli della Christie, e di Asimov
E' vero, anch'io Asimov (e la Christie)...e poi c'erano una serie di libri con protagonista un robottino, Norby...adesso lo vado a recuperare su wikipedia perchè non mi ricordo l'autore....ero molto appassionata di fantascienza, all'epoca, adesso non mi attira per niente

Edit: ah, l'autore è un certo Isaac Asimov ahahahah :lol: :lol:

Inviato: 22/04/10 15:39
da chiaretta
è vero asimov e tutto il ciclo di gaia!!!
beh, ma se si va nel settore fantascienza / fantasy, c'è un vero e proprio mondo a parte...
Mercury ha scritto:
lunaspina ha scritto:
Mercury ha scritto:Qualcuna di voi ha letto "Q" di Luther Blissett?
Merc, Spino ha iniziato a leggerlo e non l'ha finito... Dice che la scrittura è pesante e poco scorrevole, anche se la storia è interessante. E non ha trovato niente in comune col Nome della Rosa.
Io non l'ho letto, eh, faccio solo da ambasciatrice :lol: :lol:
ottimo, eurini e spazio in libreria risparmiati per qualcosa di meglio!! :lol: :lol:
Grasssie :D
anche io l'ho iniziato e non l'ho finito (pesante e poco scorrevole, come per spino). Se vuoi te lo presto! :D

Inviato: 22/04/10 15:59
da lunaspina
loremir77 ha scritto:
lunaspina ha scritto:
chiaretta ha scritto:il 2.4 esce il nuovo libro di catherine dunne, donna alla finestra :D
ho letto un suo articolo sul corriere di oggi, il libro sembra molto bello :D
:D :D :D
Grazie per la segnalazione!
Volevo prenderlo anche io.. :)

luna leggi "una vita diversa". :wink:
Ho già preso nota :D
Solo che mi serve un'altra libreria :lol: :lol:

Inviato: 23/04/10 18:51
da chiaretta
preso "donna alla finestra" (C. Dunne, Guanda), appena finito (sono solo 300 pagine).
Boh. Lo stile è sempre il suo, piano e scorrevole, ma la storia non mi ha convinto molto (proprio come intreccio, forse per l'inverosimiglianza di alcune circostanze), e l'atmosfera generale così cupa mi ha un filino depresso. La preferisco in altri suoi libri (la metà di niente e il sequel su tutti)

Vendono gli adelphi col 25% di sconto, e così ho preso pure "la variante di luneburg", che alcune avevano consigliato, e "solomon gursky è stato qui" :) (qualcuna di voi l'ha letto/sentito? è il penultimo di mordecai richler)

Inviato: 04/05/10 9:50
da elis
Grazie delle risposte al sondaggio! Anch'io son stata sempre una grande lettrice, ma alcuni dei vostri mi mancano e cercherò di recuperare (per scuola).

Ho finito Una donna di Sibilla Aleramo e mi è piaciuto molto. Si legge d'un fiato (allattando :lol: ).

Inviato: 04/05/10 12:12
da simo76
chiaretta ha scritto: "solomon gursky è stato qui" :) (qualcuna di voi l'ha letto/sentito? è il penultimo di mordecai richler)
E' bellissimooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

Inviato: 04/05/10 18:07
da micky25
simo76 ha scritto:
chiaretta ha scritto: "solomon gursky è stato qui" :) (qualcuna di voi l'ha letto/sentito? è il penultimo di mordecai richler)
E' bellissimooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D
davvero? io l'avevo iniziato anni fa e poi abbandonato, quasi quasi ci riprovo... E pensare che La versione di Barney è in assoluto il mio libro preferito, penso di averlo letto almeno 6 volte....

Inviato: 05/05/10 8:50
da simo76
micky25 ha scritto:
simo76 ha scritto:
chiaretta ha scritto: "solomon gursky è stato qui" :) (qualcuna di voi l'ha letto/sentito? è il penultimo di mordecai richler)
E' bellissimooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D
davvero? io l'avevo iniziato anni fa e poi abbandonato, quasi quasi ci riprovo... E pensare che La versione di Barney è in assoluto il mio libro preferito, penso di averlo letto almeno 6 volte....
Solo perchè la versione di barney è stata per lungo tempo il mio libro preferito, non metto Solomon al comando, ma a me è piaciuto moltissimo...bisogna però stare attenti alla lettura, altrmenti ci si incarta :D

Inviato: 12/05/10 14:30
da cyberjack
avete già parlato di "Alla ricerca delle coccole perdute"?
è il libro che sto leggendo adesso...
nonostante sia uno dei primi scritti da Giulio Cesare Giacobbe, lo sto leggendo per ultimo.
Meraviglioso come tutti gli altri suoi ;)

Inviato: 12/05/10 14:35
da Mercury
cyberjack ha scritto:avete già parlato di "Alla ricerca delle coccole perdute"?
è il libro che sto leggendo adesso...
nonostante sia uno dei primi scritti da Giulio Cesare Giacobbe, lo sto leggendo per ultimo.
Meraviglioso come tutti gli altri suoi ;)
"Come diventare bella ricca e st.ronza" mi era piaciuto un sacco :lol: molto bello questo che stai leggendo tu ;)

Inviato: 13/05/10 11:44
da abigaille
chiaretta ha scritto:presoVendono gli adelphi col 25% di sconto, e così ho preso pure "la variante di luneburg", che alcune avevano consigliato, e "solomon gursky è stato qui" :) (qualcuna di voi l'ha letto/sentito? è il penultimo di mordecai richler)
solomon gursky non è male, abbastanza faticoso da seguire, ma non male. certo, barney è un'altra cosa, per me.

io sto leggendo (!!! sto leggendoooo!!!!) l'ultimo di ammaniti, "che la festa cominci". quanto mi garba quest'omo! libro divertente, proprio quello che mi ci voleva

Inviato: 13/05/10 11:54
da micky25
io l'ho letto (che la festa cominci)... secondo me da un certo punto in poi degenera troppo :roll: