in realtà se guardi bene quello che incide sono proprio i costi variabili...
Beh, l'ho fatto sempre a favore dell'induzione perchè non ho calcolato colazione e il the delle 4 (peraltro per 30 gg).
Chi non prende il te alle 4?

In ogni caso il consumo per un'induzione varia tra 1 e 1,5kwh, però non so fornirti se l'intervallo e una media per una persona o una famiglia tipo.

In ogni caso c'e' un'altra variabile che i venditori di piani a induzioni non specificano, preparare i pranzi non sempre necessitano dello stesso tempo.
Se si deve cucina una pasta occorrono circa 15-20 minuti, ma se si devono bollire le patate ti occorre molto + tempo.
Ovvio che ogni giorno non si cucinano patate e pasta ma la questione è che più si sta davanti ai fornelli + si consuma

, mentre casualmente spesso ti trovi la simulazione di un pranzo frugale con tutti gli accorgimenti di potenza delle varie pietanze per non far saltare i tappi di chi ha 3kw!