Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni
Inviato: 02/05/12 13:49
Dove si può vedere, Difra?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
in galleria fotografica, album liberoquiklip ha scritto:Dove si può vedere, Difra?

lo so, ma nun me piace...quiklip ha scritto:Concordo, per questo la vorrei con le ante. Ma bella come quelle postate, però.
solaria, toglia qualche b prima di finire nel topic più temuto del forumdifra64 ha scritto:bella bellissima è la libreria di chiaretta e chojin
io ho sistemato la mia biblioteca secondo un metodo dewey adattato alla dimensione più contenutaOlabarch ha scritto: E poi... vorrei sapere come li catalogate: ok il computer, ma come avete fatto?
io non sono cosi' ordinatadifra64 ha scritto:io ho sistemato la mia biblioteca secondo un metodo dewey adattato alla dimensione più contenutaOlabarch ha scritto: E poi... vorrei sapere come li catalogate: ok il computer, ma come avete fatto?
niente computer
divisione a grandi spanne
saggistica e letteratura
nella letteratura
divisione delle varie letteratura inbase alla nazionalità dell'autore e, all'intreno di ogni nazione, in ordine alfabetico (quindi ad esempio: italiana: ...benni, de carlo, deledda, maldini,.......)
giusto per: la libreria postata non è la mia
Ma veramente??Solaria ha scritto:Occhio anche a come sono fatti i solai delle case perchè una libreria massiccia di libri a tutt'altezza può anche rappresentare un pericolo strutturale !! Io non sapendo nulla eviterei di farla a tutt'altezza
ho sentito di questo problema in bibloteche e università storiche. hanno dovuto spostare parte dei volumi per alleggerire il peso sui solai. sicuramente olabarch potrà essere più preciso.myfriend ha scritto:Ma veramente??Solaria ha scritto:Occhio anche a come sono fatti i solai delle case perchè una libreria massiccia di libri a tutt'altezza può anche rappresentare un pericolo strutturale !! Io non sapendo nulla eviterei di farla a tutt'altezza![]()
Vuoi dire, per il fatto che il peso si concentra in pochi mq?
E quanti kg/mq può sopportare un solaio di media vetustà?
Posso rispondere anche se la mia libreria non contiene libri?Olabarch ha scritto:non sapete quanto mi apra il cuore vedere queste librerie "vere", piene di libri pure in seconda fila con qualcuno messo sopra in orizzontale per evitare un po' di polvere!!!!!
Odio quelle biblioteche con i libri in ordine per grandezza o colore: Di Pietro direbbe Che c'azzecca?
Passi per argomento o per autore, ma per colore, vuol proprio dire che non so assolutamente nulla di quel che c'è scritto dentro!
E poi... vorrei sapere come li catalogate: ok il computer, ma come avete fatto?
Belle belle queste librerie! Semplici, eppure tanto belle!mitti ha scritto:Ciao Giramondo, ciao Lari, questa libreria è davvero bella perchè nella sua semplicità è molto capiente e leggera, proprio quello che cerco, però temo sia un su misura almeno io non sono riuscita a trovare la marca, ci sono librerie simili 'firmate' e molto costose della b n b, quindi forse conviene farsela fare da un falegname....
potremmo costituire un gruppo d'acquisto![]()
comunque lascio per tutti il link con decine di librerie realizzate, anche queste credo su misura, per prendere spunti di ambientazioni possibili o da consegnare all'artigiano come modello
http://www.shelterness.com/20-cool-home ... ign-ideas/
lariosto77 ha scritto:bella davvero! sai che marca è? avrei proprio il posto per una libreria ad angolo...mitti ha scritto:librerie sparse...