Ciao Anna,
è dall'anno scorso che con molta invidia

leggo questo post, se le tue piastrelle bianche erano brutte, dovresti vedere le mie! da film horror

purtroppo soldi per cambiarle non ce n'erano, nè ce ne sono ora e dubito ci saranno in futuro
Mi sto "lavorando" il mio tato per convincerlo a mettere il parquet ikea in cucina, dove le piastrelle oltre che orride sono rovinate e scheggiate. La mia cucina paradossalmente non è umida, anzi considera che la frutta e il pane tendono a seccare!
Volevo chiederti:
1) i listoni, per un buon effetto estetico, vanno posati perpendicolarmente alla parete dove c'è la finestra?
2) li avete posati sfalsati (cioè a metà lunghezza di uno parte quello vicino) o tutti affiancati allo stesso livello?
3) il mio tato non è falegname, ma se la cava egregiamente con i lavoretti di fai da te, ad es. lo zoccolino in casa lo ha tagliato e messo tutto lui, secondo te ce la facciamo a fare un buon lavoro o ci vuole pratica?
E poi se ti viene in mente qualche suggerimento, ovviamente sarà ben accetto!
ti ringrazio tanto
Stefania