Inviato: 25/02/05 16:05
allora sono fessi! per fortuna gente che è arrivata a questi livelli non ne conosco!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Sì, perfettamente d'accordo, ma non sottovalutiamo il fatto che la soglia di povertà è stimata intorno a 1000 euro al mese per un nucleo familiare di 4 persone e che i miei mi hanno cresciuto con molto meno della metà di quella cifra!henry_74 ha scritto:non sottovaluterei le stime che danno un drastico innalzamento delle famiglie sotto la soglia di povertà in Italia.
rinunciato ? mai avuto un capo griffato in vita mia...Mar ha scritto:Introduco un argomento un pò più futile. Dopo circa 3 anni di risparmio forsennato x l'acquisto della casa (che comunque risulta arredata solo per la cucina e la camera da letto), mi sono resa conto di essermi trascurata moltissimo e di andare in giro come una "stracciona" (esagero). Ho così deciso di rinnovare il guardaroba: ARGHHH!![]()
![]()
. Prezzi da capogiro. I capi firmati sono intoccabili: es. jeans D&G € 246, canotta cotone con applicazioni D&G € 180 ecc. Non posso comprarli neanche se mi fanno lo sconto del 50%. Ma voi come siete messi. Avete rinunciato ai capi griffati?
Suggerimento per gli acquisti?
Attendo sempre notizie sul reddito di Franco!!!
ti dò pienamente ragione, e ti chiedo scusa per prima perchè pensandoci bene conosco un pò di gente che ha delle cose che non possono permettersi!cyberjack ha scritto:Sì, perfettamente d'accordo, ma non sottovalutiamo il fatto che la soglia di povertà è stimata intorno a 1000 euro al mese per un nucleo familiare di 4 persone e che i miei mi hanno cresciuto con molto meno della metà di quella cifra!henry_74 ha scritto:non sottovaluterei le stime che danno un drastico innalzamento delle famiglie sotto la soglia di povertà in Italia.
Se "soglia di povertà" significa non potersi permettere la terza automobile o il 5° telefonino, allora bisognerebbe ri-tarare la nostra testa, e non gli stipendi!
kikkasa ha scritto:Mi spiegate come fate a spendere 80/100 di spesa e fare la scorta per 2 settimane???
Anch'io a pranzo panino e ceno (se così si può dire) a casa....ma quando vado al super comprando solo l'essenziale, am senza farmi mancare nulla, non riesco a spendere meno di €40/50 alla settimana....e non compro detersivo per i panni (non ho preso ancora la lavatrice)....mi viene il dubbio che non sappia fare la spesa.
Ah....sono impiegata settore metalmeccanico, 3° livello, con qualche ora di straordinario pagata ( 6/7 su 15/20) arrivo al netto di € 1.000/1.150 al mese!!!!MAHHHHHHHHHHHHHHHH
io dico che con una paga da oparaio negli anni 60-70 si viveva + che dignitosamente... oggi no. una volta mio papà faceva e aveva delle cose che oggi non si può + permettere... e andava anche al cinema, oggi sarebbe un problema, infatti non ci va +lau&mat ha scritto:la penso come domovoy.... ora il cinema lo diamo per scontato...(vedo dai discorsi) i miei genitori se andavano al cinema un volta all'anno era tanto
libra ha scritto: ti dò pienamente ragione, e ti chiedo scusa per prima perchè pensandoci bene conosco un pò di gente che ha delle cose che non possono permettersi!![]()
SCUSA SE HO STRAPARLATO!!!!
lo sò però se sbaglio lo ametto!cyberjack ha scritto:libra ha scritto: ti dò pienamente ragione, e ti chiedo scusa per prima perchè pensandoci bene conosco un pò di gente che ha delle cose che non possono permettersi!![]()
SCUSA SE HO STRAPARLATO!!!!Uè! Va che siamo qui a perdere tempo parlando del più e del meno, mica che stiamo scrivendo un discorso alla nazione
scusa, non intendevo dire che sono realmente povera...è che ogni tanto penso che se mi dovessi mantenere totalmente da sola con il mio "stipendio" non ce la farei...quindi sono "potenzialmente" povera...se rimanessi senza genitori e senza fidanzato ...domovoy ha scritto:E' il primo che ho trovato leggendo a ritroso ma se non erro l'ho letto anche altrove.....milla ha scritto: adesso mi basterebbe non essere povera...
Il mio non è un attacco nei confronti di milla, ho capito il senso in cui lo ha scritto, pero' forse i nostri genitori vivena meglio perchè si accontentavano di piu'!!! Perchè avevano la cucina di formica ed il letto fatto solo dalla rete e dal materasso... perchè non andavano in vacanza e perchè vivevano diversamente.
I miei genitori non avrebbero mai comprato un paio di jeans da 500mila lire... ora sono quasi all'ordine del giorno per i giovani.
Forse.... bisognerebbe tornare ad accontentarsi!
Non sono d'accordo.henry_74 ha scritto: io dico che con una paga da oparaio negli anni 60-70 si viveva + che dignitosamente... oggi no.
secondo me soglia di povertà significa non riuscire a pagare l'affitto, non riuscire a comprare almeno una volta alla settimana la carne, non comprare libri e quaderni ai figli, ecc... altro che telefoninicyberjack ha scritto:Sì, perfettamente d'accordo, ma non sottovalutiamo il fatto che la soglia di povertà è stimata intorno a 1000 euro al mese per un nucleo familiare di 4 persone e che i miei mi hanno cresciuto con molto meno della metà di quella cifra!henry_74 ha scritto:non sottovaluterei le stime che danno un drastico innalzamento delle famiglie sotto la soglia di povertà in Italia.
Se "soglia di povertà" significa non potersi permettere la terza automobile o il 5° telefonino, allora bisognerebbe ri-tarare la nostra testa, e non gli stipendi!
Sì, ma le statistiche non vengono stilate sul tuo personale concetto di "soglia della poverta" ma basandosi su una misurazione standard, ovvero meno di 1000 euro di introito DICHIARATO!!!!! (attenzione) al mese per una famiglia di 4 personehenry_74 ha scritto:secondo me soglia di povertà significa non riuscire a pagare l'affitto, non riuscire a comprare almeno una volta alla settimana la carne, non comprare libri e quaderni ai figli, ecc... altro che telefoninicyberjack ha scritto:Sì, perfettamente d'accordo, ma non sottovalutiamo il fatto che la soglia di povertà è stimata intorno a 1000 euro al mese per un nucleo familiare di 4 persone e che i miei mi hanno cresciuto con molto meno della metà di quella cifra!henry_74 ha scritto:non sottovaluterei le stime che danno un drastico innalzamento delle famiglie sotto la soglia di povertà in Italia.
Se "soglia di povertà" significa non potersi permettere la terza automobile o il 5° telefonino, allora bisognerebbe ri-tarare la nostra testa, e non gli stipendi!