Pagina 14 di 136

Inviato: 23/07/10 0:04
da etamina
questo topic si riperquote altamente sulla mia autostima :D

edit: uuuuhhhh...mi sono accorta pure che metto spesso la e di congiunzione dopo la virgola e che faccio la doppia negazione (ma più che altro perchè non rileggo sempre tutto)...inoltr..non so' se avete notato, la legge di Murphy vuole che quando ti accorgi di un errore e cerchi di correggerlo, qualcuno quota la tua frase e così l'errore resta bello in vista...vabbè, amen

Inviato: 23/07/10 21:15
da fioredipoesia
aggiungo anche qualche "perla" di alcuni miei clienti:

- mi fa una fotostatica?
intendeva una fotocopia...

- quando esce il tennico?
ovviamente era teCnico

- c'è la praisi?
si sincerava che ci fosse privacy!

e chi più ne ha, più ne metta! :lol:

Inviato: 23/07/10 23:02
da Dolores
etamina ha scritto:questo topic si riperquote altamente sulla mia autostima :D

non so' se avete notato, la legge di Murphy vuole che quando ti accorgi di un errore e cerchi di correggerlo, qualcuno quota la tua frase e così l'errore resta bello in vista...vabbè, amen
te la sei proprio cercata! :lol: :lol:

Inviato: 26/07/10 7:34
da Saul1978
Il forum è pieno di esperti che danno consigli a gratis

Inviato: 26/07/10 8:56
da stelli80
fioredipoesia ha scritto:aggiungo anche qualche "perla" di alcuni miei clienti:

- mi fa una fotostatica?
intendeva una fotocopia...

- quando esce il tennico?
ovviamente era teCnico

- c'è la praisi?
si sincerava che ci fosse privacy!

e chi più ne ha, più ne metta! :lol:
per continuare le perle di Fiore :wink: :

- cincento.....al posto di cinquecento

più tardi me ne verranno in mente altre di sicuro :wink:

Inviato: 26/07/10 10:31
da Alberth77
fioredipoesia ha scritto:aggiungo anche qualche "perla" di alcuni miei clienti:

- mi fa una fotostatica?
intendeva una fotocopia...
Non è colpa dei tuoi clienti ma di qualche "Solone" che alberga nelle stanze dei bottoni.
In "burocratese" si è deciso infatti che "fotocopia" era troppo semplice e andava sostituito con "copia fotostatica", da qui la contrazione in "fotostatica".
In che mani siamo?! :roll:

Inviato: 27/07/10 15:55
da Alberth77
Dal forum:

mi fa dormire sogni piu' tranquilli invece di sonni piu' tranquilli

mettere affianco invece di mettere a fianco

frizer invece di freezer o congelatore

Inviato: 28/07/10 10:18
da Alberth77
Quindi i mobili dello showroom, o i mobili montati in modo troppo amatoriale, che si "sderenano*" ad ogni apertura, non possono durare o dare un senso di robustezza.

*non mi viene il termine italiano! :shock: finiro' nel topic iosperiamochemelacavo :?
Accontentata :lol: :lol: :lol:

Sinceramente anche a me non viene in mente un termine appropriato...quindi complimenti per la fantasia! :D

Affidiamoci all'aiuto di qualche mente "illuminata".

Inviato: 28/07/10 10:23
da Federinik
Disgrazziettt! :twisted:

Comunque non e' una mia invenzione e' un termine dialettale che si usa. Forse e' in uso solo qui in zona mobilieri lissonesi per indicare i mobili montati male.

Un po' come gli eschimesi che hanno 20 termini per dire "neve".

Inviato: 28/07/10 10:26
da paprina
beccata!! :lol: :lol:

pensa che sderenano pensavo fosse un temrine romano :lol: :lol:

un sinonimo che mi viene in mente è"scavicchiano" :lol: :lol:

Inviato: 28/07/10 10:30
da Saul1978
rompono, smontano, sfasciano.

Inviato: 28/07/10 10:33
da Federinik
non esattamente...
sderenano = perdono l'aplomb
insomma si spantegano!

di bene in meglio! :lol:

Inviato: 28/07/10 10:43
da lunaspina
Da noi si dice "mi sono sderenato" per dire "ho faticato tanto che mi sono sfasciato la schiena"... mai sentito associato a un mobile! :lol: :lol:

Inviato: 28/07/10 10:44
da Alberth77
Federinik ha scritto:non esattamente...
sderenano = perdono l'aplomb
insomma si spantegano!

di bene in meglio! :lol:

Mi fai morire...
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/07/10 10:46
da Alberth77
Federinik ha scritto:Disgrazziettt! :twisted:

[CUT]
Però dammi atto che ho fatto la citazione anonima :wink: