Inviato: 11/01/08 10:47
più della farina io consiglio il pan grattato. è davvero miracoloso, la differenza è nettissima




A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ti capisco...mia sorella è 7 annic he prova quest'emozione ogni volta che mio cognato mangia con noi...samantha.l ha scritto:iERI AMICHE SONO riuscita a far mangiare al mio ammore un'altra verdura. Lui ne mangia 3 in croce xchè è convinto che non gli piacciano e anche la frutta la mangia a fatica e solo alcuni tipi.
Ma ieri mi ero fatta del radicchio trevigiano saltato in padella con un filino di olio d'oliva e un aglio, bhe l'ha assaggiato xhè gli ispirava e l'ha divorato tutto dopo...sono soddisfazioni
Io in genere metto la carta da forno bagnata e ben strizzata sul fondo della tortiera, in questo modo la carta aderisce bene ai bordi e la puoi sformare tranquillamente!ela78 ha scritto:allora hai due possibilità:Cla' ha scritto: No perché era uno di quegli stampi da crostata con il bordo ondulato, così:La torta si è staccata... però essendo molto morbida per la presenza del lievito si è anche rotta in mille pezzi
imburrare tantissimo e passare un po' di farina sopra...
oppure metti la carrta forno solo sul fondo, coosì ti rimane comunque ondulato il bordo, ma riesci a staccare il fondo (ricordati comunque di imburrare i bordi!!)
questo si che è un suggerimentoptata00 ha scritto: Io in genere metto la carta da forno bagnata e ben strizzata sul fondo della tortiera, in questo modo la carta aderisce bene ai bordi e la puoi sformare tranquillamente!
il bello è che mi dice " ma cos'è sta roba....no no di sicuro non mi piace" poi quasi lo obbligo a magiarla e ne rimane deliziato.ela78 ha scritto:ti capisco...mia sorella è 7 annic he prova quest'emozione ogni volta che mio cognato mangia con noi...samantha.l ha scritto:iERI AMICHE SONO riuscita a far mangiare al mio ammore un'altra verdura. Lui ne mangia 3 in croce xchè è convinto che non gli piacciano e anche la frutta la mangia a fatica e solo alcuni tipi.
Ma ieri mi ero fatta del radicchio trevigiano saltato in padella con un filino di olio d'oliva e un aglio, bhe l'ha assaggiato xhè gli ispirava e l'ha divorato tutto dopo...sono soddisfazioni
ah se mi ricordo la prima volta chee assaggiò la frittata...ora non se ne stacca più!![]()
Ci avevo pensato ma nn li avevo in casa. in pratica l'ho preparato con i vari "avanzi"stefania_b ha scritto:keyra la prossima volta puoi aggiungere anche un po' di piselli nel riso al forno
ehm... io uguale ugualeela78 ha scritto:sam pe rmio cognato il concetto di verdura erano le patatine fritte e i peperoni crudi. stop tutto il resto era per malati, vecchi e conigli.
la frutta???? serve a dare dei gusti (che non mangia comunque) al gelato e basta...
![]()
![]()
a casa mia si amngia verdura pranzoe cena...mia sorella ha iniziato dall'abc proprio...