Inviato: 13/05/10 14:52
Quoto in pieno!micky25 ha scritto:io l'ho letto (che la festa cominci)... secondo me da un certo punto in poi degenera troppo
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Quoto in pieno!micky25 ha scritto:io l'ho letto (che la festa cominci)... secondo me da un certo punto in poi degenera troppo
Vai in libreria col pupo!abigaille ha scritto: Oppure programmo una gita in libreria col pupo.
il lamento del prepuzio non era male, se vuoi qualcosa di allegro ma non vuotoabigaille ha scritto: E ora cosa leggo? Devo vedere cosa ho dei vecchi acquisti ancora intonsi. Oppure programmo una gita in libreria col pupo.
Voi avete qualche consiglio?
Io sempre mentre allatto sto leggendo un classico: Charlotte Bronte, Jane Eyre. Bello, bello, bello. Mi pareva grosso da leggere quasi solo durante le poppate e invece scorre leggero.abigaille ha scritto:
E ora cosa leggo? Devo vedere cosa ho dei vecchi acquisti ancora intonsi. Oppure programmo una gita in libreria col pupo.
Voi avete qualche consiglio?
letto..chiaretta ha scritto:il lamento del prepuzio non era male, se vuoi qualcosa di allegro ma non vuotoabigaille ha scritto: E ora cosa leggo? Devo vedere cosa ho dei vecchi acquisti ancora intonsi. Oppure programmo una gita in libreria col pupo.
Voi avete qualche consiglio?
altrimenti, è uscito il libro della mamma degenere del blog "ma che davvero", se vuoi leggerlo e trarne spunti per pubblicarne uno tu...
Di Potock avevo letto "L'arpa di Davita" bellissimo ma molto moltofedelyon ha scritto:Vai in libreria col pupo!abigaille ha scritto: Oppure programmo una gita in libreria col pupo.![]()
Io proseguirei con un libro divertente.
Per ora sto leggendo il libro di Sorrentino "Hanno tutti ragione", scorre abbastanza bene, il personaggio principale è piuttosto interessante.
Anche Carofiglio è scorrevole e piacevole.
Un autore che invece a me è piaciuto veramente moltissimo, non so se ne abbiate già parlato, è Chaim Potok, in particolare "Il mio nome è Asher Lev" e "Danny l'eletto". Si concentrano entrambi sul rapporto educativo padre-figlio all'interno della comunità ebraica ortodossa.
Non l'ho letto.Lalli04 ha scritto: Di Potock avevo letto "L'arpa di Davita" bellissimo ma molto molto
triste...c'e' la figura di questa madre militante comunista nell'America degli anni '30...
io avverto sempre se un libro non e' particolarmente leggerofedelyon ha scritto:Non l'ho letto.Lalli04 ha scritto: Di Potock avevo letto "L'arpa di Davita" bellissimo ma molto molto
triste...c'e' la figura di questa madre militante comunista nell'America degli anni '30...
In effetti gli argomenti sono trattati in modo molto "toccante"però quei due libri sono talmente belli che la tristezza mi era passata in secondo piano.
Forse non sono adatti ad una neomamma distrutta dalle gioie dell'allattamento (abi cerco di sdrammatizzare), però almeno in quei libri la colpa se la prendono tutta i padri.
se già non l'hai letto "Ci sono bambini a zig zag" di Grossmanabigaille ha scritto:E ora cosa leggo? Devo vedere cosa ho dei vecchi acquisti ancora intonsi. Oppure programmo una gita in libreria col pupo.
Voi avete qualche consiglio?
Io ho letto "La signorina Tecla Manzi".chiaretta ha scritto:ieri sera ho finito "olive comprese", di andrea vitali.
Necessito di altre letture leggere, al momento.
Ho visto che ha scritto un sacco di altri libri... cosa mi consigliate di prendere, per continuare?