Lightblue ha scritto:Chiamiamolo come volete ma il risultato è lo stesso!
Metto una tovaglia con pò di cose che lascio un pò di giorni... Anche perché tirar fuori ogni volta mica lo trovo comodo!

stessa usanza che c'è da me. Però io, onestamente, nn l'ho fatto, ma nn per risparmiare o altro, è perché vedo la visita al nascituro come chi viene a trovarti i condizioni normali. Quindi solo confetti incartati ai vari gusti per simbolo e thè o caffè. I dolcini mio marito li ha lasciati nella stanza medici alla nascita dei bimbi ma solo per ringraziamento, visto che conosciamo tutti i gine dell'ospedale (e ci hanno fatto gli auguri in camera, alcuni si son presi pure il bimbo in braccio) eppoi anche perché il fratello lavora li. Ma è stata una cosa nostra, così come o ho lasciato il sacchettino (o bombo) all'ostetrica che mi a preso il parto, ma giusto perchè m'è venuta a salutare alle dimissioni ed era sempre tanto gentile e disponibile.
In camera, io personalmente, nn ho voluto niente: ne dolci, ne spumante.
Con il primo figlio, la ragazza vicino a me fece portare una torta e 3 bottiglie di spumante

, ecco io questa cosa l'ho vista di cattivo gusto, perché sei in un ospedale e nn a un party (però purtroppo c'è questa usanza) . Con Lory, la ragazza con cui dividevo la stanza nn fece portar nulla: solo uno scatolino di confetti (come del resto io) celesti, così come pure la ragazza che è venuta dopo di lei (solo confetti rosa)
Una curiosià, visto questa similitudine: date si usa mettere il copriletto celeste o rosa in camera da letto?