Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 29/03/11 14:32
Picci sei grande...e ti credo che sei in ansia, lo sarei anch'io. (((()))
Il ped nn viene a casa per "contratto"
Il ped nn viene a casa per "contratto"
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Anto, tu dice tutte cose giuste. E mi rendo conto che ovviamente si deve far appello al senso civico di ognuno. E' vero che dei possibili effetti collaterali ci sono anche coi normali farmaci, ed è vero che grazie alla massiccia campagna di vaccinazione alcune importanti malattie sono state debellate.antopattin ha scritto:discorso vaccini... che dire? immagino che la scelta di autorizzare l'impiego di una qualsiasi sostanza su un figlio sia una cosa che non si fa mai tranquillamente, anche quando non si è avuta mai notizia di casi di effetti collaterali più o meno gravi. non oso nemmeno immaginare quanto possa essere doloroso scegliere e decidere quando invece questa consapevolezza è forte. malgrado questo mi sento di dire che la vaccinazione è un atto importante di responsabilità verso i nostri figli e quelli degli altri. vaccinare un bambino non significa solo proteggere lui dalla malattia ma estendere la protezione a tutti quelli che gli stanno intorno. pensate che un bambino con il morbillo in fase attiva riesce a infettare fino a 17 bambini che non siano a loro volta coperti. in gergo tecnico si parla di immunità di gregge, e detto così lo so fa troppo "pecore" ma tant'è. e non sempre il morbillo ha un decorso benigno, se un bambino ha una malattia di base non manifesta, mettiamo un vizio cardiaco, un deficit immunologico serio può essere in pericolo di vita. e se se lo becca un adulto paradossalmente il rischio letale può aumentare. e per finire guardate un po' cosa è successo alla poliomielite da quando è stata introdotta la vaccinazione su scala mondiale.
insomma i rischi ci sono e avete pieno diritto di conoscerli e di esprimere il vostro consenso informato. pretendete di essere ascoltati dai medici dei centri vaccinali se avete domande in merito e se non volete aderire alle campagne dei vaccini raccomandati siete liberi di scegliere in questo senso. ma facciamelo sempre con consapevolezza, è un nostro diritto ma direi anche un nostro dovere. anche una "banale" tachipirina, un'aspirina, oppure la penicillina (che intanto ha cambiato la storia del mondo) possono avere effetti collaterali molto gravi se non addirittura letali. quando si programmano i piani vaccinali a livello mondiale, nazionale e regionale si tiene sempre conto del rapporto costo/beneficio. e pure se suona cinico, nella voce costi si contano anche gli eventi avversi.
Sì, questo mi hanno detto e questo ho letto. In realtà è quello del morbillo, che è contenuto nel trivalente.iladoc ha scritto:Luna, fammi capire che sono un po' ignorante...
Il vaccino più pericoloso a te hanno detto che è quello trivalente?
Anto, per la mia esperienza questo diventa esatto o meno a seconda di con chi parliantopattin ha scritto:però anche dire che il rischio derivante dalla malattia conclamata è trascurabile rispetto a quello potenziale legato al vaccino non è esatto.
con il diftotetano ti danno anche l'antipertussico che non è obbligatorio. ma la pertosse naive è pericolosissima nel bambino, occhio! e anche estremamente contagiosa... poi considera che si somministra il batterio ucciso e quindi è forse la più innocua se la confronti con l'antipolio, per dire... credo che l'abbiano inserita in combinazione con gli altri due per il discorso di favorire la copertura vaccinale. e infatti i casi di pertosse sono drasticamente calati da quando è stato introdotto il vaccino combinato.lunaspina ha scritto:perchè visto che i vaccini obbligatori sono solo 4 viene somministrato un esavalente e non un tetravalente?