uhm... il metodo del muco con me non ha mai funzionato... soprattutto perchè negli ultimi mesi ne avevo pochissimo.
Il metodo 2 di cui parlava Dolores penso fosse la temperatura basale. Diciamo che questo metodo più che prevedere l'ovulazione aiuta a capire se quando c'è stata. Però con un po' di pratica, imparando a riconoscere certi segnali, si può anche riuscire a fare un minimo di previsione.
La temperatura basale è la temperatura interna del corpo al mattino, dopo almeno 4-5 ore di sonno ininterrotto, e presa prima di alzarsi e di fare qualunque altra attività. Nella fase pre-ovulatoria oscillerà sempre in un range di valori medio-bassi, poi un giorno il valore si alzerà nettamente e nei giorni successivi la tb si manterrà sempre alta. A quel punto vuol dire che l'ovulazione c'è stata ed è avvenuta il giorno prima del rialzo. Questo per sommi capi
