Pagina 1321 di 1403

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 0:27
da arianh
simo, si le codette e il cioccolato, poi sabato metto la marmellata e li intingo nel cioccolato fuso. se riesco poso

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 10:00
da simo19691
arianh ha scritto:simo, si le codette e il cioccolato, poi sabato metto la marmellata e li intingo nel cioccolato fuso. se riesco poso
eh, ma come le hai attaccate dopo?

il cioccolato fuso ovvio che si mette dopo :wink:

Alex, e un filetto di maiale???
io lo faccio semplice, ma qui sul forum c'era una ricetta di stellina rivestito di pasta sfoglia...provo acercartela (era un cavallo di battaglia di molte utenti) :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 10:03
da simo19691
stellina ha scritto:Filetto di maiale in crosta di pane

Filetto di maiale
una "frusta" di pane
pancetta stesa
sale
pepe
rosmarino
salvia

Prepara un bel battuto abbondante con rosmarino, salvia, sale e pepe e massaggiaci ben bene il filetto, lasciandocene un bel po' "attaccato" (operazione da fare la mattina per la sera e viceversa).
Prendi la frusta di pane, la tagli a misura in base al filetto, togli un po' di mollica da entrambi i lati, metti un filo d'olio all'interno del pane, adagi il filetto su una metà e chiudi con l'altra metà. A questo punto fasci tutto il pane già ripieno con la pancetta stesa, meglio se non si vede più il pane a fine operazione. Leghi il tutto per farlo stre unito e ben chiuso.
Se puoi fai riposare il tutto (puoi fare direttamente tutto la mattina per la sera e viceversa) poi inforni a 180°/200° per 3/4 d'ora circa, poi controlla, perchè dentro al pane la cottura è più lunga, la carne deve essere rosa ma non al sangue e al taglio deve uscire "acquina" non sangue.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 10:05
da simo19691
simo19691 ha scritto:Filetto di maiale in crosta (ricetta di Stellina)

Occorrente: un filetto di maiale (intero, quello lungo e stretto, avrà un diametro di 5-6 cm a occhio), una confezione di sfoglia pronta, gherigli di noci, battuto aglio, rosmarino, sale, pepe e salvia.
Fai marinare la carne in olio e nel battuto per qualche ora (io lo metto la sera prima) poi metti in una pentola la marinatura e ci fai rosolare dentro il filetto, sfumando con poco vino. La carne non deve cuocere, deve solo rosolare su tutti i lati, quindi bastano pochi minuti.
Prendi la sfoglia srotolata, ci metti sopra i gherigli di noce prima passati nel mixer e un po' del battutino di prima, ci adagi sopra la carne e chiudi la sfoglia, decori con dei gherigli interi sopra ed inforni a 180° per 20-25 minuti.

Re:

Inviato: 27/02/14 10:06
da simo19691
Federinik ha scritto:Per Lore:

Filetto di Maiale al Nocino con Prugne Secche (23 ottobre 2010)
Per 4 persone:

600g di filetto di maiale (2 pezzi)
100g pancetta dolce arrotolata
150ml di nocino (mezza tazza)
Un rametto di salvia
Un pezzettino di porro (5cm circa)
Una tazza di brodo vegetale
Una dozzina di prugne secche
Olio, burro


Ammollare le prugne nel nocino.
Avvolgere coprendoli completamente i filetti di maiale nelle fette di pancetta.
Rosolarli da tutti i lati in poco olio e burro finche’ non si forma la crosticina. Sfumare col nocino, bagnando bene la carne da tutti i lati.
Aggiungere il brodo, la salvia, il porro, mezzo cucchiaino di sale e cuocere 10’ coperto.
Aggiungere le prugne e cuocere altri 15’ coperto.

A termine cottura, levare la carne e farla intiepidire per affettarla.
Se necessario, fare stringere il sughetto. Togliere salvia e prugne e passare al minipimer il fondo di cottura.
Sistemare nel sughetto il filetto affettato e le prugne e riscaldare per servire.


Nota 1: si puo’ sperimentare l’aggiunta di un paio di chiodi di garofano in cottura.
Nota 2: si puo’ sperimentare l’aggiunta di qualche gheriglio di noce spezzato grosso alla fine, per guarnire.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 14:35
da Alexandra77
Grazie Simo ottime idee, escludo quella col pane perchè la prepara mia suocera e non posso competere con i suoi piatti :wink: ma le altre due ricette possono diventare un ottima base di partenza (se non ci metto del mio non sto contenta :mrgreen: )

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 16:12
da simo19691
Alexandra77 ha scritto:Grazie Simo ottime idee, escludo quella col pane perchè la prepara mia suocera e non posso competere con i suoi piatti :wink: ma le altre due ricette possono diventare un ottima base di partenza (se non ci metto del mio non sto contenta :mrgreen: )

sisi, anche io personalizzo sempre :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 16:28
da simo19691
io devo fare il dolce per il pranzo di domenica (a casa dei miei festeggiamo il compleanno di papà)
avrò poco tempo...
vado sul tiramisù che accontenta tutti? :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 16:46
da Alexandra77
fare una millefoglie a due strati con crema pasticcera e crema alla nutella e sui bordi la sfoglia sbriciolata con granella di nocciole.

giusto per variare un pò :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 17:04
da Sil70
Simo....questa la voglio provare, può essere un'idea, mi sembra veloce!

http://blog.giallozafferano.it/ricettes ... -bavarese/

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 27/02/14 17:06
da simo19691
Alexandra77 ha scritto:fare una millefoglie a due strati con crema pasticcera e crema alla nutella e sui bordi la sfoglia sbriciolata con granella di nocciole.

giusto per variare un pò :wink:
la millefoglie è la mia preferita
però non mi viene granchè...non è mai croccantosa come quella di pasticceria :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 28/02/14 10:37
da justonething
Ragazze qualcuna di voi ha già comprato in pasticceria una torta decorata di pasta di zucchero) Compie gli anni la mia cognatina che adora queste cose e vorrei farle una sorpresa ma non ho idea dei prezzi...

Intanto ho mandato una mail qui http://www.tortedigiada.com/ credo sia l'unica nella mia zona :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 28/02/14 10:59
da perticona
Just, ci sono molte variabili: quante porzioni, che ingredienti, , solo rivestimento o anche decorazioni... 'Sto mondo dei cake designer sta diventando un business mica da ridere, qui a Milano per una tortina senza pretese cacci anche 80 euro. D'altronde, la manodopera c'è.

Invece, già che parlate di carne: come si fa ad ottenere una carne bella morbida con goulash, spezzatino e simili? Anche ieri, due ore di cottura e non mi si sfracchia mai bene, non è stopposa ma nemmeno tenera come al ristorante..... :evil:
Tra l'altro i tagli me li fa il mio amico allevatore, carne bio ottima. Non credo sia quello, credo di essere proprio io :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 28/02/14 11:06
da simo19691
perticona ha scritto:Just, ci sono molte variabili: quante porzioni, che ingredienti, , solo rivestimento o anche decorazioni... 'Sto mondo dei cake designer sta diventando un business mica da ridere, qui a Milano per una tortina senza pretese cacci anche 80 euro. D'altronde, la manodopera c'è.

Invece, già che parlate di carne: come si fa ad ottenere una carne bella morbida con goulash, spezzatino e simili? Anche ieri, due ore di cottura e non mi si sfracchia mai bene, non è stopposa ma nemmeno tenera come al ristorante..... :evil:
Tra l'altro i tagli me li fa il mio amico allevatore, carne bio ottima. Non credo sia quello, credo di essere proprio io :roll:

beh, ma è risaputo che la carne più è casareccia più è dura :wink:
io lo spezzatino lo lascio andare almeno due ore, aggiungendo acqua man mano e spengo solo quando infilzando con la forchetta sento la morbidezza giusta
poi i bocconcini devono essere piccoli (appunto un boccone 8) )
potresti anche provare a marinare la carne prima di cuocerla, poi il sugo della marinatura lo puoi usare per sfumare come se fosse brodo :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 28/02/14 11:27
da perticona
simo19691 ha scritto:
beh, ma è risaputo che la carne più è casareccia più è dura :wink:
io lo spezzatino lo lascio andare almeno due ore, aggiungendo acqua man mano e spengo solo quando infilzando con la forchetta sento la morbidezza giusta
poi i bocconcini devono essere piccoli (appunto un boccone 8) )
potresti anche provare a marinare la carne prima di cuocerla, poi il sugo della marinatura lo puoi usare per sfumare come se fosse brodo :wink:
Ma davvero la carne bio è più dura?! :shock: Non credo che da noi giri ancora quella" gonfiata", non mi ero posta il problema.
Avrei proprio detto il contrario, direi che mi mancano le basi :lol:

Io arrivo anche a tre ore, poi mi arrendo. Forse però potrei dimezzare i pezzi, in effetti, che non sono piccolissimi.
Io che amo gli stracotti non ho mai avuto cuore di provare causa prevenzione da cottura errata :roll: